Non sto capendo granch?, potete chiarirmi ci? che avete appena detto?
Visualizzazione Stampabile
Non sto capendo granch?, potete chiarirmi ci? che avete appena detto?
SanJoe chiedevo se potevo inserire la mia **** cos? davo info !
Hai ragione SanJoe cerchero' di spiegarti di cosa parlavamo...
Quando acquisti una interfaccia clone come ho fatto io, spesso non hai la possibilita' di fare la virtual read perche' non e' dotata dell'opportuno database di file originali.
La virtual read viene effettuata per velocizzare la lettura in se stessa perche' in alcuni casi ci possono volere anche 45 minuti se non un ora. Invece se hai una banca dati, l'interfaccia dopo aver riconosciuto il file contenuto nella ecu, la va ad estrapolare direttamente nella sua banca dati in pochi secondi.
Detto questo capirai perche' ne sono interessato!
la virtual read viene effettuata su quelle ecu dove non ? possibile fare una lettura reale da eobd ma solo la scrittura, in quei casi se non hai il file nel database o te lo procuri in rete oppure lo devi leggere il piu' delle volte in boot mode o jtag aprendo la centralina.
Quoto ugoboss, io ho dato una piccola parte della spiegazione, lui e' stato piu' completo di me
con virtual reader ? completo il kess
Tutto chiaro, grazie mille per la spiegazione :) ... quindi per il mio 1.3 Multijet 70 Cv, quale interfaccia sarebbe pi? appropriata? Vorrei usare ECM Titanium, il kess V2 va bene?
Chi sa aiutarmi dove reperire la banca dati per la virtual read del kess v2?
io la ho aggiornata con 312 file e aggiornata al 31/10/2014
Come faccio per trovare i file?