Visualizzazione Stampabile
-
Sensori puliti con il pulisci contatti a secco... avevo anche uno spray per la pulizia dei corpi farfallati, che sgrassa e non lascia residui. Questo l'ho usato spesso sui debimetri con ottimi risultati.
Comunque, non ho avuto tempo di testare la 147 a dovere, vediamo in questi giorni se il problema si ripresenta :) :) Vi aggiorno!
-
io controllerei anche il tubo della turbina al'intercooler e intercooler aspirazione...secondo me ci sara' qualche taglietto!! capita spesso su i tubi originali,non durano niente!! io mi sono stufato di cambiarli spesso!! e adesso monto quelli in acciaio inox :) tutto altro mondo!! comunque quando ce qualche fuoriuscita di pressione da anche questo errore in memoria(pressione sovra alimentazione)
-
quoto marcusmagic anche a me e capitato dei manicotti dell'intercooler spaccati.
-
la maggior parte di questi casi e il tubo intercooler spaccato!! e anche facile capirlo senti dei fischietti in accellerazioni forti!! prova e fammi sapere...
-
io i sensori pressione sovralimentazione li pulisco con la trielina, non rovina niente, pulisce veramente bene e non lascia residui, e si pu? usare tranquillamente su schede e circuiti stampati e cosa utile la si pu? nebulizzare con la pistola per il diluente
anche sulla mia 147 1.9 jtdm 120cv ho avuto un problema simile e dopo aver sostituito il debimetro e il sensore di sovralimentazione senza risultati ho risolto sostituendo l'elettrovalvola di regolazione della geometria variabile (regola la depressione del polmoncino della turbina), l'ho scoperto per caso nello staccare il connettore della valvola mi faceva lo stesso difetto e riattaccandolo spariva quindi ho fatto 1+1 (l'ho fatta vedere da un pompista e mi aveva consigliato di sostituire la turbina :P , ma non scherziamo)
fammi sapere se ti sono stato utile :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
igor
io i sensori pressione sovralimentazione li pulisco con la trielina, non rovina niente, pulisce veramente bene e non lascia residui, e si pu? usare tranquillamente su schede e circuiti stampati e cosa utile la si pu? nebulizzare con la pistola per il diluente
anche sulla mia 147 1.9 jtdm 120cv ho avuto un problema simile e dopo aver sostituito il debimetro e il sensore di sovralimentazione senza risultati ho risolto sostituendo l'elettrovalvola di regolazione della geometria variabile (regola la depressione del polmoncino della turbina), l'ho scoperto per caso nello staccare il connettore della valvola mi faceva lo stesso difetto e riattaccandolo spariva quindi ho fatto 1+1 (l'ho fatta vedere da un pompista e mi aveva consigliato di sostituire la turbina :P , ma non scherziamo)
fammi sapere se ti sono stato utile :)
Certo, assolutamente utile! Ed anche gli altri!
Questa valvola che dici, dove ? ubicata? A ridosso del turbo?
In settimana spero di vedere anche la 156 perch? son curioso di metterla a posto :)
Questo ? il mese dei guasti... Si ? aggiunta pure una Ibiza con un problema diverso... Mah!
-
e sempre cosi:) quando ne capita una ne vengo giu tutte!!! :D
-
la depressione che esce dal depressore ? ok?
i kilometri della macchina sono molti?
perch? seno guarda bene la geometria e il suo comando ovvio.
i sensori di pressione li hai cambiati mettendoli sempre originali o no?
perch? ci sono state parecchie mod su quie sensori.
-
Per ora solo puliti sensori su 156...
-
per la valvola devi seguire il tubo che porta la depressione all'attuatore della turbina