ci deve essere qualcosa di strano quando ho controllato lo stato dell fap l altra volta, no lo dava intasato.. per me ce qualcosa che non va con qualche sensore...
Visualizzazione Stampabile
ci deve essere qualcosa di strano quando ho controllato lo stato dell fap l altra volta, no lo dava intasato.. per me ce qualcosa che non va con qualche sensore...
di solito sono le valvole termostatiche che fanno attoppare il fap o un cattivo funzionamento dell'egr ma se vuoi stare propio tranquillo la strada da seguire ? una sola
controlla il sensore di pressione differenziale fap-dpf...
il sensore di prex differenziale ? gi? stato sostituito dal concessionario qualche mese fa. Ma lo ricontroller? x sicurezza
beh allora il fap e' ormai esausto,eliminalo e via.
Anche il FAP ? nuovo .... ? questo il problema...
infatti ? completamente nuovo il fap e tutto ? collegato correttamente. Oggi con calma prover? a vedere in diagnosi come si comporta il sensore differenziale ecc.
una volta mi ? capitata una cosa simile, l'auto era rimappata talmente male che il filtro si intasava di continuo. come se non bastasse oltre alla mappa c'era anche il modulo aggiuntivo !
? un caso limite sicuramente, per? magari una controllata alla mappa la darei
ps quando ho controllato con *********** non ho visto programmazioni, ma ho notato qualcosa di strano sul odometro, sul quadro ne segnava 70.000 circa ma da diagnosi 16.000 ? qualcosa. Mi sembra molto strana sta cosa....
Solitamente insieme alla sostituzione o rigenerazione al banco dei FAP,v? eseguita una accurata pulizia dei collettori di scarico ed egr,nei quali possono stazionare residui carboniosi e intasare immediatamente il fap appena sostituito......questo per esperienza