Concordo che sia complicato, ma non credo che una mappa con un "altipiano" di anticipi da 1500rpm in su possa funzionare bene! A parte tutto i raccordi sarebbero inoltre un po' ripidi!
Visualizzazione Stampabile
Concordo che sia complicato, ma non credo che una mappa con un "altipiano" di anticipi da 1500rpm in su possa funzionare bene! A parte tutto i raccordi sarebbero inoltre un po' ripidi!
Sono convintissimo che funzioner? male, per? volevo provare (se non c'era il rischio di crepare il motore) per testare con piede gli effetti degli anticipi su tutto il range!
In zona 1500 comunque smusserei un po' giusto per non avere il colpo. Non ? nei miei obiettivi ottenere cv in quella zona :)
Facci sapere allora! Sono curioso, non penso tu possa rompere qualcosa, ma mi aspetto che in basso giri parecchio male! :)
Provato, sostanzialmente non cambia nulla, per precauzione ho smussato sui 1500 e sotto circa 1/3 di acceleratore, ho provato su mappa completamente ori, forse ? leggermente pi? responsiva, ma a parte questo nulla di che. bon mi sono tolto il pallino :D
i tempi inj non hanno un andamento "regolare" nella quantita, ma hanno dei tempi tecnici di apertura spillo che dipendono essenzialmente dalla pressione rail, poi il tempo di apertura spillo rimane sempre lo stesso e piu rimane aperto piu quantita di gasolio viene iniettata, quindi e normale che non impiega 1mm3=207 x 80 ad iniettare 80 mm3, ma ci metter? molto di meno poiche lo spillo lo apri una volta sola
Ma cmq non ti serve saperlo per calcolare gli anticipi ti basta il tempo iniezione in mappa per quello per calcolarti l esatto tempo iniezione puoi farlo da un pompista a banco ci puoi andare vicino se non erro e stata usata la formula di carica scarica del condensatore
Comunque una linea di massima riesci a farla..se vuoi proprio sapere i micron di gasolio allora devi procedere diversamente e per via banchi prova....alla fine 80 78 82 mm3 non fanno granch? differenza
Gli anticipi si modificano solo sui motori aspirati, sui turbo si modificano solo se la macchina da altri problemi dopo averla mappata senza anticipo.
Dove e scritta questa regola??
Quoto. Secondo me la modifica degli anticipi ? molto importante sia per prestazionali che per consumi. Ho dato fino a 3 gradi circa in alcuni punti del 'carico paralizzato' (calcolando tutto con durate iniezione, pressione gasolio e giri motore) e la differenza si sente eccome, la risposta dell'acceleratore ? pi? reattiva e i consumi si abbassano di non poco, soprattutto in zona 1500-2500. Ad alti giri invece lo abbasso pure un po' con poco carico in quanto l'iniezione termina molto prima del pms nelle ultime curve. Questo da originale penso sia fatto apposta per far raffreddare velocemente il motore in rilascio, questo lo penso dal momento che se lascio di colpo l'acceleratore a 4500 le egt scendono subito, se invece a 4500 metto in folle e lascio scendere subito il motore a 850-900 rpm le egt scendono pi? lentamente.
Comunque sono arrivato anche oltre i 6 gradi in pi? a 4000 giri senza avere la macchina che mura, parlando inoltre di auto con turbo maggiorato e altri componenti cambiati. Se il gasolio viene dato in abbondanza l'anticipo deve venir dato altrettanto adeguatamente cercando sempre di non iniettare troppo oltre il pms. Anche la gestione dell'afr conta monta in quanto con un Afr pi? basso accelerer? il processo di combustione e quindi sar? necessario meno anticipo, viceversa Afr magri tendono ad avere necessit? di un anticipo maggiore data la loro velocit? di combustione minore.