Sembrava non limitasse ma dopo mi sono accorto che l'interruttore che avevo messo in parallelo sulla resistenza del map non funziona cioè rimane sempre aperto quindi sto di nuovo di punto e bianco, domattina inizio la mappa rail
Visualizzazione Stampabile
Risolto! Ho riportato originali i valori da 0694DE -06959C e non limita per il momento p.s. una gt1446SZ derivazione giulietta 1.6 105cv a quanti bar lavora senza distruggerla?
Io prima di tutto mi chiedo una cosa.. Se hai montato la pompa del 90cv vuol dire che il tuo preparatore te l'ha montata in un certo modo.. e se ha fatto determinate cose è perché se no la macchina non partiva neanche.. Quindi mi chiedo perché vuoi cambiare cosa è stato fatto se ora la macchina funziona....In ogni caso, si puoi alzare anche a 1600 bar e oltre.
La 1446 regge 1.8 bar fissi, oltre rischi di spaccarla in poco tempo..
Ps: Se qualcuno vi segue la macchina (che sia di meccanica o di elettronica) non so quanto sarebbe felice di sapere che andate a dire certi trucchetti per fare andare le cose dopo che ci ha perso tempo..
Ciao jacktheripper82 non ho un preparatore, la pompa me la sono montata da solo dopo che una partita di gasolio avariata ha fatto saltare la pompa ori da 70cv se vuoi ti spiego come ho fatto, perciò volelo sapere se quel sensore/regolatore servisse a qualcosa, ora non mi resta che sbloccare da mappa la prex rail e non vorrei andare oltre i 1600bar per ora con iniettori originali oppure posso?
Il valore è 41000 comunque gli indirizzi erano quelli.. divertiti il turbo lo puoi spungere a 2.0 bar con 2.2 di picco senza dannegiarlo
Grazie infinite ancora backgroop alla fine l'ho portato ori quel valore perchè nel frattempo ho provato con 4100 e non aveva coppia mentre a 41000 non andava in moto, mettendo al valore originale va bene e non limita più
grazie mille per tutte le dritte che mi stai dando
ho provato ad alzare la pressione rail fino a 1600 bar da mappa ho rifatto la mappa rail e sbloccato il bit limitatore ma la pressione 1600 compare solo nella desiderata mentre in quella effettiva arriva max a 1500 e lampeggia la spia mil con piccoli strattonamenti dato che non riesce a superare la soglia dei 1500, in mappa per caso è presente qualche altro bit limitatore oppure bisogna escludere il regolatore sulla pompa? in allegato troverete originale e ultima mappa con limitatore turbo escluso e mappa rail gia fatta
grazie ancora per l'aiuto e la pazienza dedicatomi
Infatti potresti Suggerire Dato che Sai come Va fatta con tante cose in meno..
non penso che senza modificare I 3 limitatori sul file della Opel potresti Tranne successo senza avere recovery
comunque se hai una difesa soluzione basta scrivere due righe cosi la proviamo?
No, non c'entra il regolatore. Quella soluzione del regolatore è corretta.
Il problema sta in mappa e non nello sblocco.
Io il regolatore non l'ho proprio toccato come mi hanno dato la pompa cosi l ho adattata per farla entrare sul mio motore
Appunto, non c'entra niente quello. E' in mappa il danno ;)
Sotto quel punto di vista (dello spegnimento) è il medesimo delle fiat :D
Tranquillo, ho una FiSuzOpel, ti capisco xD
sono riuscito a superare il limite di 1500 bar rail grazie alla mappa che ha caricato backgroop, ora però devo abbassarla un po al minimo perchè sembra imbratti un po e si spegne se si lascia partire solo di frizione, un altra domanda gli iniettori di serie 70cv qnt mg possono iniettare max senza distruggerli? grazie mille a tutti
per chi la volesse studiare la posto qui, questa è la soluzione per opel,
a patto che tu non abbia mod la p rail a minimo, non ha motivo di imbrattare....
A meno che hai toccato roba che non c'entra.
il misuratore aria funziona, devo solo capire quale sia la mappa che faccia stare alta la pressione a minimo perchè ho stilato un altra mappa toccando solo limitatori e il problema non sussiste, con la mappa che ho postato nel post precedente a minimo da diagnosi opcom mi dava 39,50 kpa di pressione rail e 17 mm3 iniettati un po troppi perciò imbrattava e poi il motore dopo un accelerata non ritornava a minimo ma si spegneva
Alex, mi sa che hai un pò di confusione su diverse mappe della mappa.
Parere personale, mi sembra che hai scopiazzato a destra e a sinistra, perche alcune cose le hai fatte bene, ma gli errori su altre sono abissali....
si infatti ho preso spunto dalla mappa caricata da backgroop dove arriva fino a 1650 bar e io ci sto dentro dal momento che la pompa 90cv lavora gia a quelle pressioni normalmente, non avendo un damos della 6J0 mi sono "fidato" della mappa gia informata alcune mappe le conoscevo come pressione rail e tempi iniezione altre sono andato a fiducia a copiarle come per esempio il bit 06165C che dal valore 32 è salito a 252 come a 06360C a 06368A da 800 è salito 910, 068516 da 550 a 900, 068518 da 175 a 185 e via discorrendo, ora ho fatto una mappa dove ho toccato solo i bit limitatori, la pressione sale ma sembra che a 3000 giri ci sia un vuoto e mi stacca il turbo senza recovery, la mappa la trovi postata qui
Non riesco a guardarla, ma sinceramente dire che conosci la mappa dei tempi, è un pò troppo.
Perchè hai fatto quella mod, proprio sui tempi?
perchè credevo che facendola in quel modo come stava fatta nel file di backgroop aiutasse a salire di pressione il rail
Come possono, i tempi, aiutarti a far pressione rail?
E comunque torniamo li.
Hai detto di conoscerla, ma ora dici di averla copiata.
Studiala, piùttosto che accozzare tante idee ;)
vorrei studiarla ma non so in base a cosa variare i valori se ce qualche formula o non so, ti sarei grato se mi dai una mano a capire almeno come calcolarli
Deduco che non sai quale sia la mappa rail a questo punto.. 068650
oltre che le modifiche in negativo non sono in nessun caso ottimali ti consiglio di rimettere su il file ori con egr off e studiarti queste marelli
068650 sarebbe la mappa rail che in ecm chiama parzializzato (map1) dove sull'asse x abbiamo gli rpm e sull'asse y l'iq con valore di conversione di 0.002941 mentre l'asse z ci da la pressione rail con offset -100 se sbaglio qualcosa correggetemi, io ora mi riguardo la mappa, per modifica in negativo cosa intendi? perchè controllando la mappa oltre alle mappe pedali non vedo valori che scendono sotto 0
Se sai i fattori di conversione, dovresti capire anche la mappa tempi...
Ripeto quanto detto sopra, interpetra, copiando non capirai mai come funziona...
E credimi, che il bello di queste cose, è capire come funzionano...ALmeno per me!
ti quoto appieno, però vorrei capire come si calcolano i tempi perchè andando dietro con i post c'era qualcuno che diceva aumentando i tempi aumenta anche la quantità di iniezione iniettato o roba del genere quindi volevo sapere se c'era un calcolo ben preciso o si calcola "ad ****cchiam" xD, i tempi sono espressi in us (microsecondi) sull'asse z giusto?
Cosa trovi nell'asse dei tempi?
Mi chiedo, alla luce di quello che scrivi, perchè l'hai fatta in quel modo e secondo quale principio.
ripeto e non mi stancherò mai di dirlo...
Ragionate, non fate accozzaglie di cose prese online!