Il s? era riferito al fatto che gli screen sono giusti?
Visualizzazione Stampabile
so bene che ? un post abbastanza vecchio ma guardandola mi ha incuriosito una cosa:
se la iq massima arriva a 65mg ma nella mappa rail arriaviamo a 45 vuol dire che non c'? bisogno di mapparla fino in fondo?
si mappa tutta solo se si alzano i break delle altre mappe per raggiungere 65mg?
jack ma a 65mm3 ci arrivi solo dando richiesta al pedale, abbassando la lambda e il lim IQtemp che ecm chiama erronamente "lim coppia" ?
molto interessante... piccola domanda al volo sulla lambda... voi di quanto la diminuite? io faccio 3% su tutte e 2 le mappe... tornando alla iq comunque toccando il rail di conseguenza inietteremo di più di 65 giusto? anche se di poco...
La lambda va fatta non in % ma dando valori di Afr che desideri usare, personalmente la riscrivo praticamente tutta la mappa lambda in baso alle necessità. La pressione gasolio non centra niente con la portata, alzando la pressione semplicemente inietteremo la stessa quantità in un tempo leggermente inferiore.. Per mappe normali comunque non serve trovare tutti limitatori, tanto 50-55mm3 già vanno più che bene secondo me.. Personalmente ne faccio solo alcune con 65mm3 e turbo ori, perchè mi sono state richieste spinte e non importava fumare come traghetti..
quindi per i 55mm3 solo di lambda e lim coppia conosciuti e pedale si riescono a fare?
mentre x i 65 e oltre cominciano le grane... ti spiego potrei iniettare più di 65mm3 ( monto turba maggiorata assieme ad ic e skat ;) ) invece il discorso lambda mi intriga parecchio, la fai in tabellare o 2d la lambda ?
fatto di conversione per la lambda qualcuno le sa?
La lambda non è altro che un limitatore in funzione dell'aria aspirata, da li va da se che con poco carico quindi poca pressione turbo e bassi valori di massa aria aspirata la lambda potrà essere lasciata originale o modificata di poco, anche perché tanto con poco carico non limita perché un diesel gira molto 'magro' quindi con Afr molto più alti di quanto è nella mappa lambda, mentre quando sarai a pieno carico con alti valori di pressione turbo/aria aspirata la dovrei regolare in funzione di quanto gasolio vuoi iniettare. Fai un log per strada guarda quanta aria hai nei vari giri motore e da li ti regoli.
off topic:le 70cv come file da 448kb, mo letta con gallo, mo letta con mpps i file possibile che son intercambiabili? perchè devo farne una oggi pomeriggio che mi si blocco con l'mpps a 100%(errore blocco dati) e quindi scrissi senza nemmeno fare id ecu con l'fgtech v54.....mi pare di non avere nemmeno letto il file e scritto direttamente l'ori letto con l'mpps...però non so se qualche stringa magari cambia nel file..che dite?
che ne pensate ? dopo la carico...spero di iniettare + mg senza dover toccare i tempi di iniezione
scusate questo rar non il primo
Sempre 38mm3.. Provato ma non inietta... Cosa manca jack?
un limitatore iq da sbloccare per andare oltre 45mg è questo: sul file 70cv punto:Num SW: 1064P348 Dis FIAT: 55186608
indirizzo:068118
originale é 45mg
con questo adesso inietto 55.
Non so se è l'unico o ce ne sono altri settati per arrivare a iq piu alte.
Scusate ma su Corsa 70 cavalli C'è qualcuno che è riuscito a superare il 1450 bar di rail senza avere tagli di potenza con lampeggio spia avaria? Io ho già provato tutti i limitatori e i bit 775 di cui si è parlato, ma la macchina taglia sempre. Sarei curioso di sapere se mi manca qualcosa o se non si riesce proprio su quella ecu. Grazie
Hai Conoscenza di come funziona un Common Rail? Nel specifico la CP1 del 70cv?
Non potrebbe essere che questa CP1 non possa raggiungerla e quindi gli chiedi troppo ed va in avaria?
Vuoi toglierti lo sfizio?
monta un Common Rail del 90cv (CP1H) "anche se questi fanno ancora più scifo.. hanno più pressione ma meno portata"..
allora la cp1 regge fino a 1550 bar oltre comincia a sfarfallare ed è inutile andare... sul 70 cv conosco gente che gira appunto a 1550 di rail "veri ed effettivi"... discorso cp1h sul 70\75 si può fare ma non è proprio una passeggiata (bisogna cambiare la valvola termostatica e il tubo altrimenti non monta... oltre al fatto che bisogna creare un foro filettato sul coperchio punterie in quanto è diverso)... oppure soluzione alternativa far revisionare la cp1 e farla maggiorare con pompanti derivazione daily... comunque anche io sul 75 ancora non riesco a superare i 1480 bar... appena supero si spegne la car ;)
1550 Bar CP1 Ori? se sei entro 200Km ti vengo a trovare vedo coi miei occhi ti offro colazione pranzo cena...
coi pompanti ci credo ma tempi ie ori
Io ho avuto problemi seri con una vettura con iniettori da 20mg x 4 oltre ai pompanti gli ho dovuto mettere anche rotore da 85mm e carcassa MBenz per stabilizzarmi +- 16000 bar
ahaha se rileggi non sono io che giro a 1550 ma amici ;) se vuoi ti posso fare avere via pm anche i nomi ;) comunque se cerchi sul mjet club trovi tutte le info che ti dicevo più su
ovviamente cp1 ori
sulla 75 6f3 puoi andare altre i 1480, ti serve anche cambiare pompa bassa pressione e altre cose da mappa........sicuramente dove tu hai descritto sono specialisti per quel modello di auto ed ecu...........
eheh il problema sono appunto le altre cose in mappa xD
Allora datemi un pò una dritta. Ora sono al cell appena posso vi posto la mappa. Ora che finita la stagione riesco a liberarmi qualche minuto di tempo posso fare un pò di prove. Oggi ho riportato ORI tutto quello che avevo aumentato per cercare di salire coi bar del rail, ma sorpresa il lampeggio della spia nel momento di maggior coppia non è sparito.secondo voi quale mappa ho moddato erratamente o quale limitatore mi manca per far sparire l'inconveniente? Ricordo che è delle prime corsa 70 cv del 2003. E che a parte questo la macchina va veramente bene. Grazie
Con quanti bar di rail ti lampeggia la spia? Codice errore?
quoto danny ci farebbe comodo sapere di quanti bar hai incrementato e i rispettivi errori... un log sarebbe l'ideale per capire (di solito io faccio così)
oltre alla mappa della pressione del rail hai aumentato anche il rispettivo limitatore?
È proprio quello il punto. Ero sicuro fosse colpa della mappa rail aumentata coi rispettivi limitatori e bit (almeno quelli che conosco) la colpevole del lampeggio ed invece anche riportando tutte le modifiche riguardante la prezzo rail a valori originali lampeggia lo stesso. Ora accendo il PC e vi posto la mappa. Grazie!
Eccola ! allego ori , mappa precedente con rail mod e mappa caricata attualmente con rail ori che lampeggia ugualmente
se notate qualche mancanza da correggere ve ne sarò molto grato. grazie a tutti
Allegato 9676
non ho sufficienti messaggi per scaricare... comunque non ho molta esperienza sulle corsa 70cv, ne ho un po' di più sul 90cv. In centralina non ti rimangono errori? con una diagnosi credo si possa arrivare più velocemente alla soluzione ;) in questi cosi l'elm fa miracoli
ti ricordi a quanti bar avevi impostato il rail nella nuova mappa?
Allegato 9677
Scusate....... avevo provato anche questa con altre mod ma nulla il lampeggio era sempre presente
Discorso diagnosi: appena torno dal mio amico la collego e verifico giustamente se da qualche errore (ma ne dubito visto che non resta accesa la spia) e a che cosa è legato
i bar avevo provato ad impostarli da 1500 a poi scendere per vedere se smatteva di tagliare ma ripeto anche con valori di rail originali lo fa lo stesso, per quello chiedo una verifica della mappa se qualcuno mi può dire dove può essere l'errore evidentemente non legato al solo rail
io proverei a caricare la mappa originale e non quella prima dell'ultima modifica.. però non capisco perchè la spia lampeggia solo quando richiedi il massimo della coppia e non resta accesa.. mah!
stesso problema anche qui... rieccoci :)
a parità di modifiche una punto seconda serie restyling non mi ha dato problemi a 1470 bar (1400 ori +5%)
sulla corsa invece con quel valore lampeggia la spia, da un pò di tempo l'ho impostata a 1450 bar e nessun problema
non mi pare che rimanessero errori in diagnosi, sembra proprio che sia qualche limitatore anche perchè i file delle due auto non sono perfettamente uguali in tutte le zone