Visualizzazione Stampabile
-
In realt? ho provato a fare quel passaggio, ma non me lo fa andare a posto. Magari mi son perso qualcosa e domani riprovo, si sa mai che mi so impappinato su qualche passaggio..
I dati crash son l'unica cosa che il kts non ? riuscito a resettarmi. Ti tengo informato...
-
per questo il motivo che dicevo se lo fa perch? alcune volte ti dice allineamento ok poi nulla se hai tempo prova anche con altre versioni di auto io sono riuschito a non far odometri anche di modelli molto differenti usati come prova.....
-
Domani ti dico...
ho il dubbio che mi rimane accesa anche per il fatto che non sono ancora uscito a provarla in strada e magari per il fatto che l'esp ancora non ? calibrato mi da quel problema, anche se potrebbe non centrarci nulla.
-
no il lampeggio non centra nulla si deve spegnere da solo ha cominciato a lampeggiare quando hai girato il quadro senza centralina airbag collegata oppure una che non era la sua anche se rimetti la sua non smette di lampeggiare....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sno74
no il lampeggio non centra nulla si deve spegnere da solo ha cominciato a lampeggiare quando hai girato il quadro senza centralina airbag collegata oppure una che non era la sua anche se rimetti la sua non smette di lampeggiare....
Che casino co ste macchine nuove... stanno sempre a complicare la vita su tutte le scemenze.
Ultimamente ho sistemato gli airbag a 3/4 vetture meno recenti ed ? bastato montare tutti i componenti, quasi sempre usati e recuperati da demolizione, per far si che funzionasse tutto.
-
E' vero la pacchia sta finendo ma rimarr? lavoro per quelli che stanno all'avanguardia e soprattutto lavorano bene sar? la fine dei pasticcioni e dei fai da te.......non prendere male non riferivo a te..... penso avevi capito...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sno74
E' vero la pacchia sta finendo ma rimarr? lavoro per quelli che stanno all'avanguardia e soprattutto lavorano bene sar? la fine dei pasticcioni e dei fai da te.......non prendere male non riferivo a te..... penso avevi capito...
In effetti la cosa non mi spiace molto, anche perch? se abbiamo difficolt? noi che ci stiamo dentro tutto il giorno i pasticcioni non potranno proprio metterci le mani, almeno che non inizieranno a spendere soldi per attrezzature e giochilli che non ammortizzeranno mai.
-
Devo ringraziare pubblicamente l'amico sno74, non fosse stato per lui non avrei risolto il problema. In effetti mi ha indicato lui la soluzione illustrandomi quella voce sul KTS che io avevo ignorato e che mi ha permesso di risolvere il problema dell'odometro. Anche se a causare il problema non era la centralina airbag, bens? il quadro strumentazione del climatizzatore che avevo sostituito in quanto il suo era leggermente usurato e non si era allineato alla can dell'auto.
-
ottimo,allora un ringraziamento all'utente sno74
-
bene sono contento che hai concluso adesso settimana prossima tocca a me con una new bravo vediamo un po come va..... sto new bravo ultimamente mi stanno rognando di brutto per fortuna ne hanno vendute poche......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sno74
bene sono contento che hai concluso adesso settimana prossima tocca a me con una new bravo vediamo un po come va..... sto new bravo ultimamente mi stanno rognando di brutto per fortuna ne hanno vendute poche......
caspita... meno male che ne han vendute poche.
dalle mie parti ce ne stanno na marea...
-
qui al contrario sono le marea una cifra e le new bravo poche.....Riguardo al kts ? un buon strumento anche se costoso da mantenere in maniera legale diciamo il problema come tutti i tester sono l'assistenza personale non adeguato e arrivano sempre quando ormai ti se arrangiato io adesso ho aperto una esperienza da poco con texa e ho preso il loro tester da usare in simultanea ad altri che ho gi? qui invece hanno dato l'assistenza a due ragazzi veramente in gamba e fanno di tutto per aiutarti....purtroppo se vogliamo continuare dovremmo sempre spendere soldi in sistemi di diagnosi e poi se continui con il chip tuning questo settore ? ancora pi? vario....Guarda io ho una politica cerco di avere le cose pi? indispensabili per il mio lavoro poi un po per volta mi acquisto quello che mi serve... ogni riparazione che faccio son i vari apparecchi una parte di guadagno la dedico ad una specie di fondo quando decido di acquistare altro materiale lo pesco fino ad ora ? sempre andata poi vedremo....
-
Le Marea qui invece son finite da una vita e le trovi solo nelle demolizioni e a mio modesto parere ? pure na macchina di cacca. Riguardo alle diagnosi invece potremmo fare un trattato, cmq ti dico solo che la prima che ho preso circa 10 anni fa era un axone 2000 della texa, una ciofeca impressionante.
Quel pistola che me lo vendette mi fece spendere un botto, circa 6000 euro, tra diagnosi, oscilloscopio e spinette varie, che non ho mai ammortizzato. Poi litigai con il distribuotore causa aggiornamenti che si pagavano e non mai arrivavano, se non collegando la strumentazione a 56k e tenerlo li per due giorni sperando che non si bloccasse e con la linea del tel occupata. Da l? presi il kts 540 (2009) senza abbonamento software e mi son tolto un sacco di soddisfazioni, senza spendere un soldo di aggiornamenti. Bene o male son sempre riuscito a trovare gli aggiornamenti in maniera non ufficiale, ora ho in uso la 03/2012...
-
vedi dipende dal distributore e da che lavoro fai io il kts sono circa 7 anni che lo uso non farei cambio con altre diagnosi ma ti dico una cosa di oggi rigenerazioni forzate quasi zero nuovo gruppo vag edc 17 entrii tutti errori sconosciuti nonostante siano allestimenti bosch configurazioni body zero oggi purtroppo se lavori su pi? marchi hai bisogno di molte diagnosi in officina poi gli aggiornamenti certo se li scarichi non spendi ma quando acquisti uno strumento ufficiale bosch e poi non fai l'aggiornamento se vengono a farti un controllo e vedono che il kts ? aggiornato son cazzi per officina adesso texa aggiornamento ? tramite adsl quindi una pacchia il bosch pi? di una volta in fase di aggiornamento si pianto poi lo deve reistallare tutto.........va beee ma l'importante ? arrivare alla fine quello che ti serviva kts lo facevo solo che non conoscevi la procedura esatta si torna sempre alla base usiamo vari tester non conoscendo le potenzialit?.....
-
Diciamo che texa ? + avanzata con strumentazione e assistenza a differenza di bosch, per? hanno un costo talmente eccessivo che ti passa la volont?... Oltre al fatto che non mi pare diano interfacce da poter utilizzare sul proprio pc. Ovviamente ci stanno pro e contro su tutte le diagnosi, per? considerando anche il lavoro specifico che faccio mi va benissimo il bosch. Nella mia zona, salvo pochissime eccezioni, non ci sta un parco auto nuovissimo e dato che io in primis faccio meccanica non ho bisogno di tantissime strumentazioni. A parte che poi ho alcuni colleghi con cui sono in buoni rapporti e nel caso ci scambiamo i piaceri sugli strumenti. Considerando poi che tanta gente spende soldi per diagnosi tarocche e senza aggiornamenti ? molto + conveniente comprare un kts che costa poco in +.
Riguardo all'aggiornamento non ho mai avuto problemi, solo una volta avevo il pc che dava noie e mi si piantava il bosch, ma non era colpa sua.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sno74
bene sono contento che hai concluso adesso settimana prossima tocca a me con una new bravo vediamo un po come va..... sto new bravo ultimamente mi stanno rognando di brutto per fortuna ne hanno vendute poche......
Alla fin fine son riuscito a sistemare l'auto in oggetto, seppur non senza penare, dato che l'auto era incidentata e oltre ai danni meccanici e di carrozzeria ha tirato fuori un sacco di noie anche sull'elettronica.
Per ultimo posso solo dirvi che mi dava errore sul sensore angolo sterzo, come fosse stato assente, in realt? il problema era che avendo smontato il volante e poi rimontato era spostato di un dente e quindi sta cavolo di auto si prendeva l'errore che poi bloccava l'esp. Per quanto mi riguarda sar? anche un'auto che va bene, ma data la categoria di appartenenza la vedo troppo complessa e con il tempo tutta st'elettronica mander? fuori di testa i proprietari, per la gioia dei meccanici:cool:.
PS: dava errore in diagnosi motore sul sensore liquido refrigerante, mi stava facendo diventare scemo, alla fine era il gas del climatizzatore che mancava.
-
Si ? vero l'elettronica ? la rovina delle auto ma di questi tempi ? la cosa che ci sta facendo lavorare di pi? bisogna stare aggiornati e non perdersi di animo alla fine sotto una gran tribulata troviamo sempre una gran ******* ciao e buon lavoro....