per info aggiuntive, ringrazio leandro per aver unito i due post, il cavo corretto per nissa juke con eprom c86 e' il 04/2 nel mio kit, chiede il n.1 m NN e' corretto. riuscito
Visualizzazione Stampabile
per info aggiuntive, ringrazio leandro per aver unito i due post, il cavo corretto per nissa juke con eprom c86 e' il 04/2 nel mio kit, chiede il n.1 m NN e' corretto. riuscito
cavo 1 e la scheda elettronica con il cavo a pinza..ma devi avere un po di esperienza elettronica per poter collegare una eeprom.
infatti, ho aggiunto l'informazione,
in quanto di cavi a pinza nel mio kit ce ne sono due, il 04/2 e il 01/2, ma solo il primo e' corretto,
per quanto riguarda la qualit? della pinzetta in oggetto, meglio lasciar perdere,
io ho preso i cavi e li ho saldati direttamente sull eeprom, altrimenti dava letture incorrette e nn programmava un tubo
spero di esser stato utile
bluted ti ringrazio della cordiale risposta,,, per collegare una eprom ti posso dire che nn e' difficile. io programmavo le wafer con il multipipo e forse lo vado a rispolverare visto l'andazzo... heheheheh ciao
Congratulazioni, caro amico. Buona sera e buoona notte.
Fienz,allora sei pi? bravo di me con lo stagno ;-)...ben fatto ciao ciao
aggiornamento, ho mandato a quel paese due eprom, nei modelli pt-cruiser con scheda madre hc11 e hc12, sconsiglio chiunque metter mano, legge il chilometraggio male e dopo aver sovrascritto si blocca tuttto... pericolo, comincio a dubitare di questo giocattolo, va bene se funge dalla presa odb ma poi si va sul complicato e incerto...
ottimo strumento,io lo trovato nuovo full a 1500 euro in rete.. volevo farci un pensierino anche io perch? un mio collega lo ha ed e veramente ben fatto e sopratutto non sbaglia!
oramai i cinesi clonano tutto, nn c'e da meravigliarsi, in fondo si mangia per quel si spende, io senza pretese mi accontento, ho trovato anche il tacho pro a 190 eurozzi.... poi si va in su
salve,quancuno di voi e riuscito a collegare la zee della smart prima versione con dp3?
non riesco a leggerla in nessun modo con il cavo 30...
mi dite come si smonta
oppue esiste un modello chenn si smonta?
Linus... in riferimento a cosa , scusa ?
ciao.in riferimento al fatto che non riesco a capire come si smonta per riuscire a riprogrammarla. a questo punto mi viene il dubbio che la centralina ( zee)della mia macchina non si puo' smontare. oppure bisogna scomporre la scatola fusibili?
ho l'abonamento con una ditta che manda info in 20 min per lo smontaggio , lunedi mattina vado in officina , formulo la richiesta e te l'allego al forum con le istruzioni visibili , moderatore permettendo.
si frienz ma come al solito i colori dei cavi del clone non tornano...
bluted, confermo e sottoscrivo, i cavi sono un casino per tutti coloro che comprano da store cinesi, inutile fare una guida in quanto ogni modello viene assemblato con cavi tagliati a piacere e non seguendo le colorazioni.. quindi il lavoro gia' e' pregiudicato da questo , figuriamoci mandare letture e dati su eprom sensibili, cercando di capire se il colore e' giusto, si rischia di cucinare tutto, gia successo a me in due occasioni.
Salve a tutti, e buone feste.
Anch?io ho il digiprog e tramite obd ha funzionato su passat bg3 1.9 tdi, opel astra diesel 2005 vdo se nn mi sbaglio.
Quello che mi interessa ? il collegamento col PC. Vorrei leggere le eeprom.Qualcuno ci ? riuscito?E se si se potrebbe cortesemente passo x passo indicarmi come ha fatto.
Grazie
io non ti posso aiutare , sono nella tua stessa situazione, giusto per
sapere , a te il colore dei cavi va bene?
il dp3 clone si puo collegare al pc ma solo per effettuare il backup dei file salvati sull dp3...per ora sono riuscito a trasferire solo eeprom come 93c66 e similari ma purtroppo file di eeprom piu grosse come la 9s12 e la hc68 non possono essere trasferite su pc
per frienz, purtroppo anche per trovare i colori della spina 51 mi ci e voluto una giornata seguendo le piste dei collegamenti ed ho avuto anche fortuna.
quando ho un po di tempo provo a seguire i collegamenti anche della spina 30 e nel caso visto che i fili sono a caso per ogni dp3,invece di tirare fuori i colori guardiamo effettivamente dove vanno collegati sui pin della spina seriale...
*bluted, grazie della notizia.Ma nn riesco a collegarmi.neanche il software riesco ad istallare per bene.mi da errori.Potresti mandarmi per pn una guida di comd hai fatto.passo per passo.
Il digiprog supporta x alcune auto pure della diagnosi e qualcosa altro.ma nn ho potuto testarla se ? efficiente.
Ragazzi che ne dite di fare una lista delle auto lette e scritte via obd? Vedo che questo strumento funziona bene solo via obd..
Ok per? se non indovini i cavi rischi di bruciare il quadro o qualche altra cosa.. Se invece facciamo una lista delle auto funzionante per via obd ci rendiamo conto di che parco auto copre senza intoppi. O sbaglio?
Pur di fare contento qualche cliente stavo pensando anch'io di fare un acquisto in questo settore.
Pensavo al digiprog 3, piu eventualmente (visto il costo minimo) al tachopro giusto per avere uno strumento di "scorta" per sicurezza.
Voi cosa ne pensate? perch? vedo anche molti digimaster 3 in vendita, ma come sono? visto che anche il prezzo risulta ben diverso...
I digiprog sono tutti con i cavi sballati? quella ? una bella scocciatura effettivamente...
Guarda un po? le auto che supporta per OBD. Per me ? quello il motivo in cui si pu? dire "lo acquisto";Semplice e veloce. Il resto che si f? tramite adattori ? una soluzione rudimentale, e cio? rientra nella sezione fai da te. Credo che tutti voi bravi elettrauti non avete bisogno obbligatoriamente di un digiprog per andare sulla eeprom.
Il tachopro? Nn ho capito se gi? ce l?hai o lo vorresti acquistare. Se lo vorresti acquistare non vedo il perch?. Il digiprog ? pi? avanzato a rispetto del tachopro. Sempre teoricamente. E noi parliamo di C***i credo ;-) Quindi ? sempre teorica la discussione.
-Niente qualit?
-Niente servizio clienti
-Niente update
Fregature comprese nel prezzo.
Scherzo :-)) Non sempre
E come mai nessuno parla del digimaster? E' veramente una cavolata quanto sembra?
Mi sembra che non faccia nulla da obd (o quasi)...
Comunque la repsoft rientra il clone cinese del digiprog e con 2000euro in piu ti da l'originale :-)
peccato che non ti cambi anche tutti gli adattatori, che sono tantissimi, e sul clone sono sbagliati: quindi ti aspetta al varco :-D
Io nn so che dire sul tema.Io nn credo che ci si riesce a ripagarsi l attrezzo solo con i tacho e km.Normalmente dovresti farti pagare caro x questo.Ma tu sai che nn puoi chiedere molto.Ho visto interfacce che costano sui 9000?.Non ? meglio che se le tengono in vetrina? Capisco l eccezzione della ricerca tecnologica.Ma ogni 2 mesi esce un modello di vettura nuovo.Quindi compri oggi e domani hai gi? un attrezzo limitato. Devi fare aggiornamenti? Ok.Kosto?
Il digimaster cinese viene attorno ai 1500: loro dicono essere uno strumento originale, aggiornabile, affidabile, ecc ma non credo siano credibili. Tra l'altro non so quanto faccia via OBD. Persino il progetto Launch sta morendo a quanto so!
Il digiprog 3 sembra una buona opportunit?, ? relativamente aggiornato, fa molte cose in OBD, ma il fatto che arrivi con i cavi sbagliati mi lascia parecchio contrariato!
Il tachopro ? vecchio, ma mi sembrava di capire che possa essere pi? affidabile del digiprog clone....correggetemi se sbaglio!
Circa il tipo di intervento di cui si sta parlando:
pochi vogliono avere a che fare con queste cose, ma poi in realt? c'? gente che spende migliaia di euro per avere l'attrezzatura adatta.
e richietse ce ne sono.
inoltre, se bisogna sgamare l'inganno ci sono numerosi strumenti per farlo, che il lavoro sia fatto completo oppure no!
io sto cercando solo uno strumento per accontentare qualche sporadica richiesta.
Pensavo al digiprog + qualche nuova interfaccia specifica OBD per talune macchine nuove (tipo i programmatori seriali per le gruppo VAG dopo il 2006, le PSA o le FIAT)
Io non so che dire a riguardo, perch? accontentare qualche cliente vuol dire? Molti clienti=conviene investire / qualche cliente un 5 o 10 in un anno = nn conviene spendere.
Detto questo se vuoi andare un po pi? sicuro e spendere poco?
Questa ? la mia idea:
Prendi un digiprog a qualche euro, e fai molte macchine via obd. OBD= 5 minuti = lavoro semplice e sbrigativo. non calcoliamo che fa le macchine con i cavi supplementari, che momentaneamente li escludiamo. OK?
Qual?ora non lo faccia o sbagli(in OBD), sei sempre costretto o, ad andare sul taco, e cio? sulla eeprom, oppure in base alle vetture, devi andare sulla ecu. Dico questo xche, se i cavi supplementari che vengono allegati al digiprog , se sono sbagliati, e quindi devi sbattere e lavorare e provare e provare, forse ? meglio che dopo qualche prova con gli adattatori nn va,reagisci direttatemnte sulle eeprom.
Se il discorso ? sbagliato, nn so che dire.
Io fare cos?.In base alla tua situazione.
Buona domenica
testato e funzionante sul passat 3c,audi a6 4f,golf 4 rb8 via obd
salve ho trovato un venditore che propone digimaster 3 a 1500 euro compreso gli update per un anno... quasi quasi lo prendo e provo anche quello.. qualcuno gia in possesso per consigliarmi ??
aggiornamento : eseguito con successo digiprog 3 , da odb su vw golf 6 serie , e audi a4 2007.
Parli di originale? Cmq se ? x il gruppo VAG ci sono molti strumenti che fanno questo e nn solo.Ma solo gruppo VAG.Leggono il login dell immobilizer.Editano direttamente immo off, chiavi,ecc.
L' importante ? che sei contento con quello che hai acquistato.
Bordello con i cavi? Cio? hai preso un clo*e con 1500? aggiornato 1 anno?