Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 2
Allegato 11420Allegato 11421allora prove effettuate con i consigli di cinqueturbo ma ancora si deve lavorare ora ho fatto qualche log per vedere meglio cinqueturbo dammi qualche altra dritta....
tipo se sai dove sta i tempi di iniezione e come si fa o meglio come si guarda ????----
-
Io per cominciare lascerei tutti quei fronzoli di bit sparsi qua e la... specialmente se non sai cosa stai toccando..
1° da log sembra che più sale di giri e meno massa aria legge lo hai staccato? vuoi tenerlo staccato?
2° pressione massima 2600mbar quindi intendi tenerla ad 1,6 di pressione? o intendi aumentarla?
Io la turbina ori la carico ad 1,5 1,6 cosa lai montata a fare questa Garrett? hai almeno fatto tutta la tubazione con diametro adatto o hai lasciato quei tubi da 40mm?
3° da log vedo che diminuisce gasolio pari passo col Maf e qui devo capire la risposte della 1° domanda
4° cosè che non sai? i tempi di iniezione? stiamo un po in dietro con le lezioni?
068DDC prima di andare a manomettere i tempi direi di sistemare il restante almeno che l'auto non si smagrisce troppo...
5° a che giri intendi farla arrivare? da log vedo che hai tirato solo 2-3 volte i 5000 cosa ti sembra accada a quei rpm?
-
n°1 il dibimetro e staccato quindi il maf e fermo per questo
n°2 sul manometro esterno mi da 2,8quasi 3 bar di pressione turbo quindi qualcosa non torna non puoi dirmi che tira 1.6 di pressione.....
n°3 intendevo la fase iniezione
n°4 ho impostato il limitatore a 5500.... deve tirare di più????
-
Allegati: 3
se vuoi tenerlo staccato devi disattivarlo e far funzionare solo il MAP ed eliminare i DTC
Non dico che pompa 1,6 e quello che vedo.. devi montare un sensore 4bar
Allegato 11422
e un altra cosa da risolvere in sieme al MAF & MAP
se hai caricato tutto quella pressione come và con la fumosità?
non mi hai risposto alle altre domande..
la fase iniezione e al 066B4A ed si và letta al contrario..
Allegato 11424
-
dimenticavo che DTC ti da in diagnosi attualmente?
-
devo vedere bene non ho ancora visto i dtc...
la macchina fa un po di fumo ...
come devo disattivare il dibimetro???
-
i tubi sono stati maggiorati
-
sbaglio o anche la pressione rail da log non supera i 1430 bar nonostante michell abbia moddato i bit per alzarla, forse ne avrà dimenticato qualcuno? o non ci sono le condizioni per superare tale pressione?
-
Allegati: 2
Citazione:
Originariamente Scritto da
michell
devo vedere bene non ho ancora visto i dtc...
la macchina fa un po di fumo ...
come devo disattivare il dibimetro???
Scusa Stavi facendo il log non hai visto i DTC?
fuma su tutto l'arco dei RPM? o in alto viene a mancare?
Disattivare il MAF? non ho idea perché io preferisco farlo funzionare
oltre che andrebbero disattivate molte funzioni come temperatura ambiente,densità aria,ecc.
pero posso darti delle indicazioni e provi..
hai ed usi winols?
Citazione:
Originariamente Scritto da
michell
i tubi sono stati maggiorati
interamente compreso la flangia del collettore coi 3 perni?
Citazione:
Originariamente Scritto da
alex210392
sbaglio o anche la pressione rail da log non supera i 1430 bar nonostante michell abbia moddato i bit per alzarla, forse ne avrà dimenticato qualcuno? o non ci sono le condizioni per superare tale pressione?
effettivamente 1420 sono fissati in mappa stock ma io lo attribuisco anche al MAF che e staccato..
come vedi da log legge " al contrario" 4600rpm vede 673mg 1850rpm vede 1600mg??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cinqueturbo
Scusa Stavi facendo il log non hai visto i DTC?
fuma su tutto l'arco dei RPM? o in alto viene a mancare?
Disattivare il MAF? non ho idea perché io preferisco farlo funzionare
oltre che andrebbero disattivate molte funzioni come temperatura ambiente,densità aria,ecc.
pero posso darti delle indicazioni e provi..
hai ed usi winols?
interamente compreso la flangia del collettore coi 3 perni?
effettivamente 1420 sono fissati in mappa stock ma io lo attribuisco anche al MAF che e staccato..
come vedi da log legge " al contrario" 4600rpm vede 673mg 1850rpm vede 1600mg??
che io sappia il maf staccato non porta benefici ma solo fumosità correggimi se sbaglio 5turbo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alex210392
che io sappia il maf staccato non porta benefici ma solo fumosità correggimi se sbaglio 5turbo
A mio parere non porta a nulla perché la ecu imposta un valore fisso "d'emergenza"..
e cosi anche le altre mappe si basana su un valore pre impostato dalla circostanza..
1 dubbio mi sorge vedendo il suo log
ed e perché la lettura e alla rovescia? cioè 1600mg che sono veramente molti ma li da nei bassi rpm
forse perché e stato aumentato la lettura del MAF sul file al indirizzo 06AE1A?
bisognerebbe eliminare tutti quei bit sparsi qua e la e verificare..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cinqueturbo
A mio parere non porta a nulla perché la ecu imposta un valore fisso "d'emergenza"..
e cosi anche le altre mappe si basana su un valore pre impostato dalla circostanza..
1 dubbio mi sorge vedendo il suo log
ed e perché la lettura e alla rovescia? cioè 1600mg che sono veramente molti ma li da nei bassi rpm
forse perché e stato aumentato la lettura del MAF sul file al indirizzo 06AE1A?
bisognerebbe eliminare tutti quei bit sparsi qua e la e verificare..
si confermo saranno tutti quei bit che poi a mio parere per salire pressione rail non bisogna modificare tutti quei bit, lo so per esperienza perchè provai con la mia opel corsa e se ti ricordi nel file excel che postai quelli dubbiosi misi il "?" e su quelli certi "ok".
infatti sulla mappa aria aspirata debimetro ha modificato 2 bp portati rispettivamente a 1600 e 1800
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alex210392
si confermo saranno tutti quei bit che poi a mio parere per salire pressione rail non bisogna modificare tutti quei bit, lo so per esperienza perchè provai con la mia opel corsa e se ti ricordi nel file excel che postai quelli dubbiosi misi il "?" e su quelli certi "ok".
infatti sulla mappa aria aspirata debimetro ha modificato 2 bp portati rispettivamente a 1600 e 1800
per capirci qualcosa dovrebbe mettersi in regola col MAF & MAP da 4bar
quella mod e valida solo se ha il MAF collegato e ha il classico DTC overflowing del maf dovuto alla massa che sposta il turbo maggiorato..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cinqueturbo
per capirci qualcosa dovrebbe mettersi in regola col MAF & MAP da 4bar
quella mod e valida solo se ha il MAF collegato e ha il classico DTC overflowing del maf dovuto alla massa che sposta il turbo maggiorato..
confermo appieno ;) io direi di portare ori anche gli altri bit sparsi portati a 900, anche io ci ho perso le notti a capire a cosa servissero confrontandoli con una mappa 90cv corredata di damos su winols ma senza successo purtroppo
-
Allegati: 1
ciao ragazzi scusatemi ma purtroppo sono stato impegnato ... allora il collettore e stato flangiato o meglio saldato direttamente su quello de 1.3 ..
poi ieri sera ho messo il debimetro e dopo che ho tirato non ho più nessun dtc acceso , prima che montassi il debimetro l'unico errore era massa aria stop...
vi allego il log della lettura di ieri sera che vi posso dire che la pressione rail non e variata .
la fumosità sta tanto hai bassi reggimi come se si caricasse ,dopo scompare e sui 160/170 sembri che si cominci a frenare .... tutto questo ieri sera dopo il debimetro , questo lo riscontrato dopo quello che avete scritto voi di guardare ....Allegato 11428
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
michell
ciao ragazzi scusatemi ma purtroppo sono stato impegnato ... allora il collettore e stato flangiato o meglio saldato direttamente su quello de 1.3 ..
poi ieri sera ho messo il debimetro e dopo che ho tirato non ho più nessun dtc acceso , prima che montassi il debimetro l'unico errore era massa aria stop...
vi allego il log della lettura di ieri sera che vi posso dire che la pressione rail non e variata .
la fumosità sta tanto hai bassi reggimi come se si caricasse ,dopo scompare e sui 160/170 sembri che si cominci a frenare .... tutto questo ieri sera dopo il debimetro , questo lo riscontrato dopo quello che avete scritto voi di guardare ....
Allegato 11428
La fumosità di cui tu parli scompare una volta che entra in funzione il turbo giusto?
a 170 si ferma?
-
io non capisco perché la massa aria scende nel salire di rpm..
-
Scusa xkè mi ritrovo anche io nella lista? xD
Cmq a rigor di cronaca, se non fai casini legge un valore fisso in kkg/h, ma usa comunque il map e una mappa di efficienza voluemtrica, interpolando con la lambda.
-
Sono tutto orecchie, anzi occhi!
Posso capire perchè sono da non ascoltare?