Sinceramente non ho mai provato. Dovresti vedere se qualcuno ci ha già provato quì sul forum!
Visualizzazione Stampabile
Sinceramente non ho mai provato. Dovresti vedere se qualcuno ci ha già provato quì sul forum!
e se cambio centralina direttamente che succede ,tu che ne pensi ; dici che funziona
Devi scodificare quella mod perché se no non va in moto!
ciao sandros,quello che ti sta dicendo macchinista è tutto giusto,mi è sembrato solo di capire che a te non entra in testa.
Ti ha detto che per leggere la tua ecu hai bisogno di mpps o del galletto,poi siccome la tua auto non ha obd ma la presa a 3 fili hai bisogno dell'adattatore,devi confrontare i due ID delle 2 ecu per vedere se HW e SW sono identici cosi' puoi fare il trasferimento,altrimenti dopo la lettura del file modificato devi passare tutte le mod su quella originale usando a questo punto il software ECM.
Spero di essere stato chiaro
il mio consiglio sandros, è prima di cimentarti in questa "impresa" di documentarti un po sul mondo delle ecu, da come scrivi sei proprio alle prime armi a fare danni è un attimo, i colleghi hanno cercato di spiegarti ma non è semplice e a volte ti si incasina ancora di piu' quel poco che sai, non è che non si puo' fare quello che dici tu', si fa quasi tutto nella vita l'importante e sapere come fare, documentati e studia cosa sono e quali sono i programmi da usare le tecniche e le terminologie di questo immenso mondo.
Come scrivevo in precedenza, se sulle etichette delle ecu o facendo dati ecu i numeri sw e hw risultano uguali il problema non esiste perché basta scrivere il file da una ecu all'altra! Mentre se così non fosse il file della ecu non modificata andrebbe modificato a mano copiando le mod dall'altro file!
Come dice giustamente Ugoboss farsi si fa, ma magari per chi non ha mai messo mano non è cosi semplice entrare nel meccanismo!
Buonasera mi intrometto nella discussione,anch'io sono un principiante, pensavo ma non si potrebbe copiare gli incrementi di quella già modificata e mappare quella originale perdonatemi se ho detto una castroneria
Si è proprio quello che ho scritto in precedenza! 😉
buoan sera a tutti vi ringrazio tutti per le numerose risposte e i buoni consigli
ma perdonatemi ; ma pian pian non ci sto capendo piu niente , pensavo che la manovra sarebbe stata piu' semplice
invece diventa complicatissima, pensavo che comprando un semplice Galletto avrei fatto tutto il necessario,
comq se mi potreste dare una mano (ma grande) vi sarei molto grato spiegandomi per filo e per segno la complicata procedura
grazie. premetto che ancora non ho nessun programma o qualsiasi strumento del genere , e ancora vi voglio dire che io Risiedo in
Germania
ho cercato di spiegarti che non è cosi semplice, non basta spiegarti come fare passo a passo, ci vuole anche un po di esperienza, e come se tu volessi guidare un pulman e non hai nemmeno la patente del motorino, io che lo guidato per anni ti posso dire come fare ma sono sicuro che alla prima curva sbatti in qualcosa, in ogni caso i passi sono circa questi, compri un gallo, lo installi, attacchi la prima auto ,selezioni il modello giusto, fai id e se si collega e ti da i dati della ecu te li segni, poi fai le stesse cose sulla seconda ecu, a questo punto controlli i dati e se sono identici puoi fare la lettura della ecu modificata e scriverla in quella ori (dopo naturalmente aver letto anche quella) ma solo se i numeri sono tutti uguali altrimenti bisogna muoversi diversamente, ricorda pero' che se nella scrittura va storto qualcosa blocchi la ecu e in quel caso ho si riprende con il recovery tramite il tool, oppure bisogna dissaldare e programmare al banco, questo è in grosse linee quello che bisogna fare se te la senti comincia a comperare il tool e ad installarlo e se funziona tutto comincia a fare id e a postare i dati delle due ecu.