Visualizzazione Stampabile
-
ciao il problema del cambio e che stato montato il disco frizione alla rovescio,ho smontato il cambio e lo messo a posto per il funzionamento del cambio ora va bene.Però il problema adesso e che siccome a fatto mappare la centralina motore il cambio come fa 5/6 giri di pista va in blocco la parte elettroidraulica che buttava fuori l'olio del tct.o trovato un olio con punto di ebolizione più alto cosi riesce a fare qualche giro in più
la mia domanda e questa la centralina motore si riesce a modificare i parametri,mentre i parametri del cambio cosa si può fare?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
saetta
Ciao a tutti , vi porto qualche aggiornamento,il cliente a rimontato di nuovo il kat e a abbassato un po' di potenza la vettura va abbastanza bene ,il problema della fuoriuscita di olio dal gruppo tct si è allungato ,il problema lo fa dopo molti giri di pista.nel frattempo o trovato anche un olio con punto di ebollizione più alto .shell spirax 6s atf.
Ma la centralina del cambio si può elaborarla ? Per far sì che non va in crisi?
ciao saetta, come sai io non sono un esperto di meccanica, ma appassionato e non entro assolutamente nella parte tecnica.
ho visto degli esplosi di cambio tct e vedo che per esempio quello dela vw sul tappo monta una specie di sfiato che da quello che ho capito serve per far si che ad elevati giri in presenza di troppo olio possa fuori uscire ma non solo.
le auto classiche, moltissime, montano questo sistema per far si che all'interno anche se il ****llo e giusto si crei una pressione di vuoto interna e in questo caso dopo numerosi giri la pressione e così elevata che sputa fuori magari da qualche paraolio, cosa non buona per poi spaccarsi....
non vorrei che i cani che anno fatto le modifiche abbiano messo sul cambio un tappo classico causando questo problema e la potenza non centri nulla.
il fatto della perdita a me sembra più un problema meccanico che elettronico!.....
se poi sto dicendo c...te massacratemi :D.
dimenticavo, mi sono preso la briga in un attimo di tempo di cercare le istruzioni base per il montaggio di questo cambio, e assurdo che un lavoro così importante abbia montato la frizione al contrario, io nei lavori che faccio controllo anche 10 volte se necessario, e se ancora non sono convinto dopo le prove ricontrollo ancora!....in meccanica non se ne parla!....ci sono soldoni un ballo non credo che con 500€ fai cose del genere.
mi pare strano che il mappatore non si sia accorto di questi difetti!....mah