Visualizzazione Stampabile
-
Ciao Scintilla, confermo quanto gi? detto da Giarras ed aggiungo:
- Se togli il fap fisicamente senza toglierlo da centralina (direttamente o tramite emulatore), rischi che la centralina vada in recovery, perch? i sensori a valle ed a monte del dpf non rilevano differenza di pressione, quindi la centralina rivela che c'? un'anomalia al dpf.
Nel fortuito caso che la vettura funzioni nonostante la rimozione del dpf, il problema ti si presenterebbe quasi sicuramente alla prima rigenerazione.
- Se elimini invece il dpf da centralina, ma non fisicamente dall'autovettura, questo verrebbe progressivamente ad intasarsi, fino a diventare un tappo sullo scarico: ti lascio immaginare le conseguenze...
-
ogni macchina ha una storia a se, esempio della 500 dpf abilitato in ecu ma tubo gia eliminato appena accesa dopo 5 minuti comincio' a rigenerare da far schifo, puntoevo 1.6mjet macchina in recovery leggero piu di 3000rpm non faceva... sicche cambia da auto ad auto il peggio che puo' capitarti ? un recovery... nel rischio meglio levare il dpf da ecu mentre hai ancora il tubo sutto e poi levarlo in base alle tue esigenze che ci hai esposto.
Immagino che la macchina non sia per te ma ? un lavoro da fare per un altro...
-
Ok ragazzi, molto bene
Mi ? ora chiaro che devo cercare di fare l'intervento contemporaneo
Molte grazie
-
Ciao scintilla, anche sulla mia auto ? stato fatto un intervento simile contemporaneamente (sia hardware che software) e non ho avuto piu' problemi di fap.
Per quanto ti riguarda se proprio non puoi farlo contemporaneamente, cerca di farlo quanto prima possibile non penso che avresti problemi a circolare 1 giorno o 2 solo con modifica software; al massimo non rigenera e nessuna recovery.
-
ciao un consiglio mio come gia detto e quello di fare il lavoro insieme sia hard che soft e la soluzione migliore...saluti
-
grazie
la procedura ora mi ? chiara
ora devo procurarmi un vecchio dpf rottamato
-
beh in effetti se il tuo dpf e' in buone condizioni sarebbe un peccato doverlo svuotare,se non hai problemi per la revisione puoi far fare un tubo dritto in sostituzione al tuo dpf oppure per ultimo e secondo me la migliore soluzione procurarti un dpf esausto da svuotare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
msport
beh in effetti se il tuo dpf e' in buone condizioni sarebbe un peccato doverlo svuotare,se non hai problemi per la revisione puoi far fare un tubo dritto in sostituzione al tuo dpf oppure per ultimo e secondo me la migliore soluzione procurarti un dpf esausto da svuotare.
quoto.... anche perche prima di stare a martellare oltre 1000 euro di dpf ci penserei n'attimino :D :D
-
Intervenire su un dpf esausto ? mia intenzione
Il problema ? trovarlo
-
puoi intervenire sul tuo, tanto non ti servir?' pi?'.