Visualizzazione Stampabile
-
sia sostituire motorino che batteria si risolve il problema, o meglio si aggira, in realtà il problema scompare perchè si aumentano i giri in avviamento. con la mappa o il modulo si aumentano iniezione in avviamento e di solito è la soluzione definitiva.
-
La maggior parte dei casi ho risolto da mappa.....sostiture motorino + batteria potenziata risolvi solo per poco tempo (esperienza personale) quindi secondo me la cosa giusta sarebbe provare da mappa se non dovessi risolvere del tutto provvedi al cambiamento del motorino....naturalmente dobbiamo avere una batteria effeciente....
-
Io pensavo che il problema non era il motorino ma il sensore temperatura, almeno sulle 5. Questo accadeva perché il sensore non permetteva all'auto di di fare avviamento se non a un tot di giri/min del motorino, allora qualcuno sostituiva il motorino per avere più giri all'avviamento. Però che io sappia il problema è sempre stato del sensore, e quindi di mappa, non di motorini.
-
ragazzi problema risolto grazie per il suggerimento
-
comunque un lavaggio e ingrassaggio non gli farebbe male al motorino di solito lo faccio sempre
-
Ma alla fine hai risolto di mappa? Oppure è il motorino? Scusa la domanda ma l'ho fatta perché in caso capitasse a qualcuno di noi siamo informati
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
franco-elettr
ragazzi problema risolto grazie per il suggerimento
Risolto da mappa?
-
-
con la mappa si risolve ,in una occasione dopo 20 giorni mi è capitato di sostituire anche il motorino ma xkè il tipo era da 2 anni che ha iniziato ad avere il problema ed aveva consumato tutte le spazzole per i continui avviamenti lunghi
-
Ragazzi tempo fa ho sentito parlare di una risoluzione di questo problema in modo differente da quello che avete citato. La soluzione era utilizzando un relè ma non ricordo bene nei minimi dettagli come veniva effettuato tutto il procedimento e i collegamenti. Qualcuno di voi ne sa qualcosa?