Si. ..il kess legge quella dimensione e viene riconosciuto in automatico dal Titanium. ..il gallo fa una lettura di diversa lunghezza ed il file va tagliato x farlo riconoscere al titanium
Visualizzazione Stampabile
Si. ..il kess legge quella dimensione e viene riconosciuto in automatico dal Titanium. ..il gallo fa una lettura di diversa lunghezza ed il file va tagliato x farlo riconoscere al titanium
solo il kess v1 mi pare di capire il v2 legge comunque un file da 896k ma non da seriale...
il tread cerca di fare chairezza non confusione se si vuole postare qualcosa pregherei gli utenti di essere un pò meno frettolosi e descrivere bene le esperienze fatte.
Grazie
Non parlavo di seriale...ma di lettura in boot.....con il kess v2 leggi il file già adatto x titanium...più chiaro di così. ..il gallo fa una lettura di lunghezza diversa.
Almeno...io ne ho lette un paio in boot con kess v2 ....in seriale non mi azzardo...ne a leggere ne a scrivere...
Infatti Munro se noti ho chiesto la foto del procedimento x metterla in boot con gallo xché c'è l'ho è non ci ho mai provato. ...
ciao, da quanto ne so per esperienze indirette (amici del mestiere a cui ho chiesto) mi dicono che tra gli indirizzi 8000->18000 (hexdump) sul file da 832k mancano, infatti integrando questa parte si arriva alla size del file di 892k.
Non so onestamente il contenuto della parte mancante, forse la e2p, non saprei... l'ho sparata li..
Parola a chi ci lavora ogni giorno!
Per fare una breve sintesi:
-Lettura in boot con gallo: file da 896kb
-Lettura in boot con altri tool (es mpps): file da 832kb
Per moddare il file nel caso lo leggessimo col gallo dobbiamo seguire un paio di semplici passi.
Materiale necessario:
-Lettura in bootmode da 896kb
-Sw di editing per chiptuning o editor esadecimale
Il nostro scopo è eliminare i primi 64kb, per fare ciò (io userò nell'esempio un sw di editing moltoconosciuto Titanium):
-Strumenti ---> Conversioni ---> Taglia/incolla file
-Facciamo click su "definito dall'utente" nella voce "salva file" in basso a sinistra e nel campo inizio inseriamo "010000" lasciano invariato il campo "fine"
-Facciamo click sul tasto "salva"
-Abbiamo finito, ora il nostro file da 832kb è pronto e il nostro caro sw di editing riconoscerà il file correttamente
Per scriverlo di nuovo basta fare l'operazione inversa e riportarlo alla dimensione originaria aggiungendo al file da 832 i 64kb tagliati
possiamo per favore evitare di spammare il tread?
il titolo e lettura/scrittura seriale me7.9.10 mi pare che nessuno abbia chiesto come leggere tagliare scrivere un file di questa ecu in boot tra l'altro quando aggiungi i 64k mancanti al file da 832 il cks ridiventa sbagliato.
Come?? Parlavamo di lunghezze file ecc ecc... questo è spam?? Una spiegazione come questa non è spam. ..poi fai tu...per il cks lo hai aggiunto tu...cosa dobbiamo fare?
la procedura che hai postato è pure sbagliata secondo me perche
basta tagliare 10000 byte a partiere dall byte 8000, non da 0!!!
E puoi intercambiare tra Gallo, CMD, Alientech...
L'unica differenza fra Galletto e altri tool sono i 10000 byte fra indirizzo 8000 e 18000.
vuol dire quindi che
Il checksum viene solo corretto sulla versione finale. Vuol dire che fare la correzione su un file 832kB e ingrandirlo su 896kB non funzionera.
la procedura usata è la seguente:
Aprire ECM Titanium (ma anche il 2001 è lo stesso)
Aprire il file letto in boot (ovviamente non vi troverà il driver)
Aprire in menù STRUMENTI->CONVERSIONI->TAGLIA/INCOLLA FILE
Selezionare DEFINITO DALL'UTENTE e mettete come inizio 000000 e fine 007FFF e cliccare su SALVA, chiamatelo come vi pare
Selezionare ora come inizio 008000 e fine 0DFFFF cliccate su SALVA e chiamatelo secondo come vi pare
Chiudete la finestra e andate su STRUMENTI->CONVERSIONI->CONCATENA DUE FILE
Selezionate primo.cnk e date ok, poi secondo.cnk e date ok e alla fine vi chiederà dove salvare il file .ECM date il nome che volete e salvate
Ora aprite con ecm il file appena creato con estensione ecm, e dovrebbe rilevarvi il driver con correzione checksum e dovrebbe essere scrivibile con mpps ecc.ecc.