Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti, sono abbastanza ignorante in materia, magari voi potete illuminarmi....
Stavo guardando un file .ori di una FIAT Coup? (1996) con HxD (editor esadecimale).
Selezionando vari blocchi di codice ho scoperto che il checksum calcolato era uguale a quello contenuto nei byte subito dopo il blocco.
Da quanto ho letto la centralina, all'accensione, controlla in qualche modo il checksum.
Se adesso vado a modificare la mappa, ovviamente cambia il checksum; volendo lasciare il checksum inalterato suppongo si possa modificare qualche byte.
Come faccio a sapere quale ? la parte della mappa che posso cambiare senza modificare il comportamento dell'auto?
Grazie in anticipo.
-
prima di tutto occorre sapere di che centralina si tratta.
comunque sia hai trovato il punto ed il metodo.
le soluzioni sono 2
1 modifichi, ti ricalcoli il checksum e lo scrivi nell'indirizzo che hai trovato
2 lasci il checksum inaterato e scrivi qualcosa che lo compensa (fa tornare i conti) in una zona di 00 o FF appena prima del checksum
-
Citazione:
prima di tutto occorre sapere di che centralina si tratta.
Bosch Motronic (non ricordo la sigla) di una FIAT Coup? 20v turbo
Citazione:
2 lasci il checksum inaterato e scrivi qualcosa che lo compensa (fa tornare i conti) in una zona di 00 o FF appena prima del checksum
Quindi mi confermi che il blocco di codice tutto oxFF non serve a niente per quanto riguarda la mappa?
O.T.
E' un vecchio pallino che provo a fare da anni: una doppia mappa.
In pratica installo 2 chip di memoria al posto della EPROM originale, con uno switch seleziono una EPROM o l'altra.
Le mappe funzionano entrambe solo che ovviamente hanno il checksum diverso, infatti se passo da una mappa all'altra con lo switch la macchina non si accende, devo per forza staccara e riattaccare la centralina (o cos? ipotizzo io).
-
un blocco di ff in coda alle mappe prima del checksum puoi compensare.
ma visto che lo puoi calcolare e sai dove scrivrlo non perdere tempo a compensare, calcoli il nuovo e lo scrivi
se anche fai la doppia eprom puoi avere anche 2 checksum diversi, ognuno conta per la sua mappa
chi fa la doppia mappa non deve staccare la centralina, basta lo switch consigliabile farlo a motore fermo. ( anche se non indispensabile)
-
Ma la centralina, all'accensione, non fa un controllo sul checksum?
Nel senso: attacco la centralina (seleziono mappa 1), metto in moto, tutto ok.
Spengo il motore, seleziono mappa 2, metto in moto.... non va.
Stacco centralina (rimane selezionala mappa 2), riattacco centralina, metto in moto, il motore parte.
Quindi ho ipotizzato necessario avere i 2 checksum uguali....