Visualizzazione Stampabile
-
fai 4-5 buchi passanti con una punta da 10.
-
Scusate
Ma perch? dovrebbe essere un problema il sensore di pressione differenziale?
Se i software escludono questi sensori ( io con la diagnosi ho testato i sensori anche in movimento e il sensore non veniva pi? visto) in pratica non dovrebbero dare problemi.
Per fare i buchi senza rischiare di romperlo bisogna Cmq tagliare la padella x lavorarci bene.
Io parlo da neofita chiedo ? faccio supposizioni x capire sia bene inteso.
Non capisco che senso abbia lasciarlo se mi spiegate bene la dinamica del problema penso sia utile a tutti
Graxie:-)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gianni1001
Scusate
Ma perch? dovrebbe essere un problema il sensore di pressione differenziale?
Se i software escludono questi sensori ( io con la diagnosi ho testato i sensori anche in movimento e il sensore non veniva pi? visto) in pratica non dovrebbero dare problemi.
Per fare i buchi senza rischiare di romperlo bisogna Cmq tagliare la padella x lavorarci bene.
Io parlo da neofita chiedo ? faccio supposizioni x capire sia bene inteso.
Non capisco che senso abbia lasciarlo se mi spiegate bene la dinamica del problema penso sia utile a tutti
Graxie:-)
No discuto sul fatto di forare o svuotare o sostituire con un tubo il dpf, ma se quest'auto ha una simens ppd, il sensore differenziale, contiuna a lavorare eccome!!anche con file dpf off.
-
Eh gi?
Ma mi sono confuso
Per vedere se il file senza Fap funzionava e la centralina non dava errori avevo staccato il sensore x quello non me lo vedeva la diagnostica....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gianni1001
Eh gi?
Ma mi sono confuso
Per vedere se il file senza Fap funzionava e la centralina non dava errori avevo staccato il sensore x quello non me lo vedeva la diagnostica....
Su queste devi lasciare i sensori collegati e asl loro posto, e devono essere funzionanti, altrimenti dopo un po' da problemi..
-
Graxie
I sensori sono stati tutti riattaccati
Era solo una prova x vedere se volta ha fatto il suo dovere....