Visualizzazione Stampabile
-
si ma io ho letto e scritto tranquillamente su quella ecu fino ad oggi
biondo sono riuscito a leggere il file .ept , solo che non posso aprire gli allegati ... ci sta qualche database dove posso reperire quel file ? grazie
ragazzi scusate se rompo ...oggi ho aggiornato i driver dal sito ftdi ed ho messo quelli 2.10 inoltre ho controllato tutte le piste e ho ripassato le saldature del galletto ma adesso io problema ? un altro ...prima iniziava la lettura dei dati eco e si bloccava invece adesso dice "impossibile aprire la porta" ...aiuto :(
-
Non va bene il driver. Devi usare il driver che e incluso nel cd. I galli hanno di solito i driver modificati e non vanno col generico FTDI.
Forse hai anche causato piu danni che soluzioni colle saldature. Dai un occhiata per eventuali corti.
-
Per le saldature sono sicuro del lavoro che ho fatto perch? ho controllato col tester... Per quanto riguarda i driver incluso nel cd nemmeno quelli vanno... Io li installo manualmente ed uso Windows xp sp3 cosa sbaglio?
-
Controlla nell device manager che la porta com sia presente.... Se il com e troppo alto... tipo COM16 , modificalo a COM 2... o qualcosa di basso. Adesso non mi ricordo bene come e la sigla dell cavo... lo uso raramente.... Pero devo dire che e l'unico che mi legge e scrive le opel astra EDC15.
-
La porta com ? la 3 credo sia buona.... Comunque quando lo collego mi legge un dispositivo in usb e un dispositivo in seriale e normale?
-
Allegati: 1
Allegato 7748
Adesso ho provato col mio a fare l'id sulla mia macchina....
Ho il 1250 vecchio e non genera porta com virtuale , funziona tramite driver diretto FTDI FT8U2XX Device ---
Prova a installare il driver diretto e non VCP
-
Ok prover?... Comunque non posso aprire gli allegati grazie lo stesso per lo screen
-
sar? saltato il fw procurati in rete il fix e l ept e la riscrivi ? un programmino semplice ed un file binario...se non va devi sistemare anche il ftdi con un altro programma che gira sempre in rete.
-
e' successo anche a me che il 1260 non legga delle centraline di uso pi? comune come le edc15.... sinceramente ho provato per curiosita. Ma con il v54 funziona tutto bene...
Per danneggiare il contenuto dell'ftdi bisogna tentare un aggiornamento normalmente... cmq si.. visto la semplicita nel test non costa nulla provare a ricaricare il firmware. Ma ce' il rischio che se non e' identico a quello dell'hardware smetta di funzionare completamente... Ciao!