Visualizzazione Stampabile
-
Il discorso interessa moltissimo anche me!
Non so come sia sulla edc16 ma sulla edc15 (Sempre geometria variabile) ci sono le mappe overboost modificabili, si potrebbero modificare per lasciare il turbo sempre in pressione, e ovviamente anche adeguare le mappe turbo perch? tengano la pressione sempre alta. Poi ci sono anche altri fattori che danno lag, il rail ad esempio quando deceleri scende con la pressione, e la risalita non ? istantanea, magari tenendo pressioni alte anche per bassi carichi/giri si riduce ulteriormente il lag.
Una volta fatte queste modifiche per? occorrerebbe adeguare gli anticipi perch? le condizioni di funzionamento sono cambiate, pi? pressione turbo = reazione pi? veloce, pi? pressione rail = maggior gasolio in minor tempo quindi si dovrebbe ritardare un po' con l'iniezione. Il quanto ritardare ? un mistero e non saprei come calcolarlo.
Poi forse si potrebbe internvenire sulle mappe lambda per dare il consenso a buttare gasolio anche con AFR grassi, da ori gira con un AFR di 17, ma il rapporto stechiometrico e poco meno di 15, anche se il turbo non ? a palla si potrebbe lo stesso iniettare gasolio ottenendo prestazioni perch? di aria ce n'? comunque in abbondanza!
Citazione:
Originariamente Scritto da
faberecu
no si potrebbe fare ... come sui benzina , ma ritardando tantissimo la fase di iniezione in rilascio e dando gasolio , ma solo in via teorica , in modo che la combustione generi poco lavoro, tenendo carico il turbo , ma il risultato sarebbe una serie di tragiche fumate bianche puzzolenti ;)
A parte quanto detto comunque non mi pare si possano modificare gli anticipi in base al fatto che ci si trova in accelerata o in rilascio, oppure ci sono mappe che sono in grado di dirlo?
Se no si pu? sempre agire meccanicamente... Ma se c'? un modo di farlo da mappa ? meglio :D
-
I principi di funzionamento sono sempre gli stessi, cambia come modificare
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
asdone
Il discorso interessa moltissimo anche me!
Non so come sia sulla edc16 ma sulla edc15 (Sempre geometria variabile) ci sono le mappe overboost modificabili, si potrebbero modificare per lasciare il turbo sempre in pressione, e ovviamente anche adeguare le mappe turbo perch? tengano la pressione sempre alta. Poi ci sono anche altri fattori che danno lag, il rail ad esempio quando deceleri scende con la pressione, e la risalita non ? istantanea, magari tenendo pressioni alte anche per bassi carichi/giri si riduce ulteriormente il lag.
Una volta fatte queste modifiche per? occorrerebbe adeguare gli anticipi perch? le condizioni di funzionamento sono cambiate, pi? pressione turbo = reazione pi? veloce, pi? pressione rail = maggior gasolio in minor tempo quindi si dovrebbe ritardare un po' con l'iniezione. Il quanto ritardare ? un mistero e non saprei come calcolarlo.
Poi forse si potrebbe internvenire sulle mappe lambda per dare il consenso a buttare gasolio anche con AFR grassi, da ori gira con un AFR di 17, ma il rapporto stechiometrico e poco meno di 15, anche se il turbo non ? a palla si potrebbe lo stesso iniettare gasolio ottenendo prestazioni perch? di aria ce n'? comunque in abbondanza!
A parte quanto detto comunque non mi pare si possano modificare gli anticipi in base al fatto che ci si trova in accelerata o in rilascio, oppure ci sono mappe che sono in grado di dirlo?
Se no si pu? sempre agire meccanicamente... Ma se c'? un modo di farlo da mappa ? meglio :D
Dato che gli anticipi sono in base a iq e giri, e l'iq ? collegata al pedale quindi in base a quanto acceleri o se rilasci,si puo gestire in rilascio. Per? non penso si possa fare il bang su un diesel dato che non brucer? mai nello scarico
-
Io mi riferivo alla riduzione del lag, non al bang!
-
Si pu? ridurre appunto il lag... ma a discapito del turbo...
Come anche il bang crea danni...
Insomma se non ? un veicolo destinato a correre ? meglio lasciare le cose come stanno.
-
Il modo migliore per ridurre il lag ? quello di utilizzare una wastegate a pressione.
Scordatevi altri sistemi oltre al compressore volumetrico combinato al turno di riuscire a tenere pressione su un turbodiesel in rilascio.
Inoltre iniettando gasolio in rilascio l'auto rimarrebbe accelerata dato che i diesel non hanno una farfalla come i motori benzina, e anche se per assurdo l'avessero il gasolio incombusto non detonerebbe nei collettori creando quello spostamento d'aria o onda d'urto che permette al turbo di rimanere in pressione.
-
ma soprattutto l'effetto bang non si ottiene modificando la fasatura delle valvole? (in modo da lasciare aperto lo scarico e far arrivare la benzina incombusta nei collettori roventi)
-
il bang sui benzina si ottiene con un iniettore che spruzza nei collettori benzina viva
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dariuccio
il bang sui benzina si ottiene con un iniettore che spruzza nei collettori benzina viva
Quello non ? il bang, quelli sono i kit flame per far uscire le fiamme dallo scarico
-
Il bang avviene perch? si adotta una strategia su elettroniche da competizione in cui in fase di decelerazione a farfalla chiusa gli iniettori continuano ad iniettare benzina e viene tolta corrente alle candele