Visualizzazione Stampabile
-
dimenticavo, ho avuto diversi problemi con le frizioni di questi motore, solo sulle 159, il problema risulta essere il peso della vettura, tante' che danno problemi anche da originali di slittamenti e rotture del spingi disco, sulla bravo non dovresti avere grossi problemi neanche da mappata, figurati cosi, e cmq la frizione dovrebbe essere la stessa ma il cambio non saprei mi sembra sia diverso su fiat
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tidus1985
guarda, sei bravo e cosa piu importante ti impegni, quindi ti posto la mappa come la avrei fatta io, spiegadoti i perche:
Mappe pedale e limitatore di coppia - partonomappa pedale da 3000 giri per agevolare la risposta del pedale gia a 300 giri per un miglior tiro, limitatore di coppia anche un 5% sotto per non dar troppa differenza di erogazione e renderla piu lineare, poi ti spieghero per che con questa frizione e volano rischi meno
Mappa tempi, toccati in base alle richieste rail sulla mappa rail ed un po rpima con minore incremento sempre per rendere piu omogenea la mappa senza essere troppo invadente ai bassi, ho modificato anche le mappe dei limitatori fino a 82mm3 per non limitarti sotto gli 80 e quindi non leggere la mappa relativa agli 80mm3
mappe anticipi - massimo 1.2 gradi per essere sicuri di non fumare troppo anche se gli incrementi sono bassi dato che hai dpf, ovviamente egr off come avevi fatto tu
mappa turbo, come ti dicevo aumentato un po dappertutto per migliorare la combustione equindi ritardare la pulizia del dpf e aumentata in maniera mirata agli alti per non stare sotto 1350 e bruciare meglio, fare meno fumo, miglior combustione e piu allungo
mappe rail aumentate fino a meta carico e 1500 giri per avere iniezioni piu corte e fumare meno, sempre per dare una mano al dpf.
Spero ti possa tornare utile!
Nella mappa che hai postato, hai volutamente lasciato ori le altre mappe pedale e labda?
Voglio dire...? proprio cos? che deve essere?
Penso che le mappe pedale le dovrei fare come la prima, e le mappe lambda le dovrei fare uguali alla mappa che ho postato?
-
allora, le mappe pedale servono per pulsanti sport e quant0altro, molti per sicurezza le fanno tutte quante, io dopo varie prove ho notato che la mappa che viene usata e quella standard, quindi moddo solo quella, le mappe lambda le ho volutamente lasciate stock poiche abbiamo modificato i tempi di iniezione quindi gia mandi piu gasolio senza modificare le mappe lambda, vanno toccate solo se modifichio breack point dei tempi, scali i tempi fino a 100 mm3 e informi la mappa, in quel caso limitano veramente, poi dato che hai anche il dpf ragione in piu per lasciarle ori con questo tipo di modifica
-
Perfetto ora ? tutto pi? chiaro, la mappa l'ho provata e devo dire che v? una bomba, proprio come piace a me progressiva.
L'unico inconveniente ? che se affondo il pedale intorno ai 2000 giri con marce alte 5? o 6? sento delle vibrazioni, poi superati i 2300 spariscono.
Allora ho rimesso ori i tempi fino a 1500 bar e la vibrazione ? sparita.
Non sembra una vibrazione del volano, ma pi? del motore...
Che ne dici?
-
se vibra ? il volano che non attenua le vibrazioni del motore, io avrei tolto i limitatori di coppia fino a 2500 giri ma va bene anche come hai fatto tu pero perdi un po tanto ai medio bassi
-
Ho provato con i limitatori di coppia, ma vibra comunque...magari i tempi non li tolgo fino a 1500 bar, magari li attenuo un po fino a quella soglia e vediamo come si comporta.
Ti terr? aggiornato. ;)
-
ok allora fai cosi, ho visto la mappa rail, rimetti ori i tempi da 1300 bar in giu e vedrai che non avrai problemi perche fino a 2000 giri non supera i 1300 bar
-
magari da 1300 bar a 600 bar dai un incremento del 4-5% massimo
-
Allegati: 1
Ho fatto gi? una prova ad attenuare fino a 1400 bar con incremento del 5% (vibrazione presente in modo pi? leggero), fino a 1400 perch? dovrebbe corrispondere a 2300 rpm (basandomi sulla conversione riportata sotto) e fino a questi giri il problema ? ancora presente.
Bar/RPM
50/700
120/800
121/900
200/900
250/1000
300/1100
400/1300
600/1400
800/1500
1000/1700
1200/1900
1300/2100
1400/2300
1500/2500
1600/2800
1800/3000
1801/3400
1802/3700
1803/4100
1804/4500
Allora ho fatto in questo modo:
-tempi inj portato ori da 1400 bar a 600 bar e abbassato l' incremento dal 12% al 10% a 1500 bar (vibrazione risolta)
-limitatore di coppia aumentato del 10% fino a 2750 rpm (visto che la mappa pedale da ori fino a questi giri richiede pi? coppia rispetto al limitatore), questo per compensare in parte il calo di potenza dato dalla mod sui tempi inj prima dei 2500 rpm
-mappa rail abbassato incremento dal 6% al 3% da 1500 rpm a 2250 rpm visto che in quel range non c'? pi? tanta richiesta di gasolio
-anticipi portati ori sotto i 2500 rpm (penso che non serva pi? anticipare fino l?)
-turbo lasciato cos? com'? (ho fatto solo una mod da 1E1992 a 1E19B0 con incremento di 120 punti che ? il valore massimo di incremento da mappa corrispondente a quei giri in base al break point, l'ho visto fare ad altri e comunque nel driver con DPF me lo dava come limitatore dello stesso, non s? se va bene e se serva a qualcosa)
Adesso non so se ho ragionato bene, comunque ti posto la mappa con queste correzioni, e se puoi mi dai un parere su tutto questo.
-
allora, va benissimo, la mappa turbo che tu hai toccato non ? un limitatore ma una mappa generica che viene utilizzata in particolari condizioni di funzionamento quando ? attivo un bit, ora non ricordo quali c'? riportato sul damos, anticipi ok hai fatto bene, rail diciamo va in base alla scuola, sappi che diminuendo il rail non diminuisci la potenza ma decidi solo se allungare o acciorciare i tempi di iniezione, va benissimo anche cosi cmq la tua mod ? leggera, ma con rail 6% al posto di 3% fai un favore al dpf, e cmq una buona mappa va benissimo, fai sempre conto che con dpf rail turbo vanno sempre alzati un pelo, per bruciare meglio e durare di meno le inj