Visualizzazione Stampabile
-
:O oh cavolo...ma questi fanno turbine come se fossero pizze:O
ed effettivamente la 1549 sembra grandicella...sarebbero da vedere i grafici...anche se..2.5bar di una 2260vk...penso che siano un altra storia...
Dal mio conto penso che la scelta di un turbo (uso elaborazione) dipenda molto da cosa si vuole dall'auto...ad esempio, io trovo la mia bravo molto sfiziosa, ma praticamente a 3800 la sento finita...e invece trovavo ottima la stilo con la 2256v che comunque rimaneva guidabilissima ai bassi giri, ma che da 2500 fino a 5000 tirava come una dannata..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mariodarkblue
:O oh cavolo...ma questi fanno turbine come se fossero pizze:O
ed effettivamente la 1549 sembra grandicella...sarebbero da vedere i grafici...anche se..2.5bar di una 2260vk...penso che siano un altra storia...
Dal mio conto penso che la scelta di un turbo (uso elaborazione) dipenda molto da cosa si vuole dall'auto...ad esempio, io trovo la mia bravo molto sfiziosa, ma praticamente a 3800 la sento finita...e invece trovavo ottima la stilo con la 2256v che comunque rimaneva guidabilissima ai bassi giri, ma che da 2500 fino a 5000 tirava come una dannata..
ma ? ovvio che una gtb1549v non ? paragonabile ad una 2260, sono turbine appartenenti a target completamente differenti! Confronta la 1549 con la 1749 e vedrai che cambia tutto, la 1749 *1,5 *4000rpm ? fuori rendimento, invece la 1549 ? nel bel mezzo *1.6...
-
Sandro...dove lo trovo il grafico della 1549v???sul sito garret...niente...
-
pero' poi come fai a montarla su se la 1549 ha l attuatore elettricO?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
savek
pero' poi come fai a montarla su se la 1549 ha l attuatore elettricO?
Hai 2 possibilit?,
1 monti un attuatore a pressione (perdendo la possibilit? di regolazione della pressione, avendo sempre quella massima ottenibile fino ad un valore impostato sull'attuatore
2 monti un attuatore regolato a depressione in modo che la macchina lavori come se la turbina fosse una normalissima gt1749 quindi mantenendo la possibilit? di avere l'overboost ecc ecc.
-
esatto, ho fatto la stessa cosa con la 2260vk montata sulla mia golf IV TDI. Ho montato la gestione a depressione potendo gestire cosi tutto da mappa. Comunque nel fare questa mod affidatevi a chi del mestiere altrimenti si impazzisce.
-
Mario visto che hai avuto la 2256v sotto la stilo, io in questi giorni la sto montando, a che pressioni giravi in affidabilit
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
clash86
Mario visto che hai avuto la 2256v sotto la stilo, io in questi giorni la sto montando, a che pressioni giravi in affidabilit??
Ciao clash...
io avevo la gt2256v gestita appunto con valvola a pressione comandata meccanicamente...l'attuatore era della punto mjt70cv, e girava con una press fissa di 1.5 (piccate leggere a 1.65/1.7)...con overboost esterno della corona disel...giravo a 1.8 di costante...e non mi ha mai dato problemi...
Ovviamente avevo manometro turbo in auto e termometro olio per tenere tutto sott'occhio...cmq ci ho girato anche in pista all'isam di anagni con temperature esterne di 40? (era giugno dell'anno scorso h.14 del pomeriggio) e dopo 3 4 giri a stecca l'olio era sui 125?...e mai dato problemi..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mikyrace82
esatto, ho fatto la stessa cosa con la 2260vk montata sulla mia golf IV TDI. Ho montato la gestione a depressione potendo gestire cosi tutto da mappa. Comunque nel fare questa mod affidatevi a chi del mestiere altrimenti si impazzisce.
Non tutti quelli del mestiere sanno tarare una geometria variabile elettronica da mappa, quindi questo discorso secondo me ? senza senso, anche perch? il saper fare cambia ben poco, i tentativi per regolarla deve farla anche chi ? del mestiere! Tra l'altro un lavoro del genere fatto da chi sa fare penso che non valga meno di un 1000€...
*clash quale 2256 monti? la 156 2.4 ne montava di 2 tipi, una che rende meglio ai medi (quella del 150), una meglio agli alti (quella del 175).
-
non intendevo per la parte elettronica ma intendevo di far montare l'attuatore da un bravo turbinista. Va regolata in un determinato modo altrimenti anche il pi? bravo dei mappatori non ci verr? a ****. Ha senso ora?