Il pinout c'? sui documenti del piasini? Per quanto riguarda il chcks lo fa in scrittura o bisogna calcolarlo a parte?
Visualizzazione Stampabile
Il pinout c'? sui documenti del piasini? Per quanto riguarda il chcks lo fa in scrittura o bisogna calcolarlo a parte?
il blocco differenziale ? staccato come i mozzi anteriori, secondo me consuma anche quando ? fermo
salve, ho un l200 k74t del 2001 sapresti darmi qualche consiglio su come posso leggere la centralina tramite obd dato che ho un autocom ma non serve a niente con questo mezzo . Grazie tanto
[QUOTE=Piciolomio;74474]salve, ho un l200 k74t del 2001 sapresti darmi qualche consiglio su come posso leggere la centralina tramite obd dato che ho un autocom ma non serve a niente con questo mezzo . Grazie tanto[/QUOTE
da obd non si pu? devi smontare ecu a banco
[QUOTE=legendaryslave;74487]scusate se rispolvero questa vecchia discussione.
dovrei fare un pajero con la stesso tipo dI centralina E6t0x.
la leggo in boot mode col v53 dal pettine.
In scrittura qualche precauzione? cecksum?
inoltre ho visto la mappa sopra, apparte gli incrementi, il nome di qualche indirizzo toccato si puo avere?
grazie.
Aggiorno questa discussione perché avrei bisogno di un aiuto concreto.
ho letto via boot mode col v54 tutto ok.
modificato il file l'ho scritto senza problemi sempre boot mode, seguendo la precedura data per la correzzione del
cecksum cioe:
1apro il file. 2scrittura. 3messaggio di avviso(''caricare file ori per correzione cks'') 4scrittura completata.
il pajero si accede nessuna spia, non prende il gas e zompetta al salire di giri non passa 2500 3000 giri.
riscritto file ori. tutto apposto.
Possibile che sia un problema di calcolo cecksum errato con quella procedura del gallo?
la mappa e' identica a quella testata all'inizio della discussione l200, file sono identici.