la butto li
non ? che ti st? abbandonando la frizione e l'aumento di giri ? perch? slitta
Visualizzazione Stampabile
per caso hai il modulo aggiuntivo?
per luigigtc.essendo una 147 116cv e possibile che sia il collettore prima di spendere, smonta il collettore a guarda se alle 2 estremit? del collettore la guarnizione e sporca da fumi di scarico se dovesse essere sporco il collettore si ? piegato e basta che vai in rettifica e te lo fai sfasare e tutto torna apposto.
Questa verifica potrebbe farla anche mariodarkblue se non e quello elimina un problema.
Provare a fare una diagnosi in corsa: grafico con i seguenti parametri: - giri motore;
- percentuale acceleratore;
- coppia obiettiva e/o giri obbiettivo (se ci sono);
- egr obiettivo e attuale.
Che ne dite?
provate a fare una diagnosi e monitorare la % de pedale acceleratore e la pressione rail. Dovete far caso nel momento che rilasciate il pedale, la pressione rail che f
Ok ragazzi...far? in questo modo, diagnosi in marcia...con giri motore, frizione e percentuale pedale...da qualche parte leggevo che ? una specie di strategia antiinquinamento...
grazie per l'info riferiro tutto al mio amico
Ragazzi...mi sto spulciano la mappa...niente...cmq, non ? la frizione ke slitta..? proprio un ritardo nel calare di giri..non ? che salga...ma togliendo il piede per cambiare, i giri restano li per un paio di secondi...quando cambio marcia: levo gas, frizione giu (i giri restano un paio di secondi su) metto marcia, frizione su...