Dariuccio, ma come hai fatto? Cosa hai modificato in mappa?
Visualizzazione Stampabile
Dariuccio, ma come hai fatto? Cosa hai modificato in mappa?
Esatto dariuccio illuminaci.
Qualcuno saprebbe indicarmi le zone degli anticipi cortesemente?
Dariuccio attendiamo un tuo intervento.
Io attendo che qualcuno mi dia qualche indizio, non una mappa xD
Ciao danny...dunque vediamo di capirci qualcosa sulle marelli...alle quali mi ci sto avvicinando anche io...dunque...cosa ti interessa sapere?
io ho fatto una mappa ad un 70cv...pesantemente elaborato...ho alzato il rail e suoi limitatori, ma mi da errore in diagnosi prex rail elevata nei transitori...
Ed inoltre dopo una bella accelerata se si toglie il piede dal gas, l'auto resta accelerata...
Ora, premetto che ignoro la gestione mappa pedale di queste ecu...
sarebbe da capire perch? gi? in mappa ori il driver wish o pedale che si voglia chiamare presenta valori in negativo...sappiamo che il dw ? espresso in nm di coppia richiesta...xk? farla andare in negativo?
Fondamentalmente quella che viene chiamata mappa pedale secondo me ? un limitatore di coppia. I valori in negativo non li ho mai capiti, ma incrementando, da me, ho incrementato in positivo, mentre ho visto mappe fatte da "preparatori" e avevano incrementi negativi dati fondamentalmente dal lavoro in tabellare con i driver credo. Per quanto riguarda il rail, io sto lavorando sulla mia che ? una 75cv. Quella che sembra in 8 bit la mappa che limiterebbe il valore max del rail, l'ho alzata, ma oltre 1460 non sale, e non capisco il perche. Ci sar? qualcosa che mi sfugge, o magari ? un singolo bit.
Altra cosa, ho visto che il limitatore giri inizia a tagliare da ori a 4500 ed ecco perch? risulta inutile dare gasolio se non si va a modificare anche il limitatore, che nella mia sono 2, o forse 3( il terzo sto cercando di capirlo).
Il fatto del restare accelerata, lo notai in una 69cv di un amico, in maniera leggera quando avevo toccato i limitatori di coppia/dw solo a pieno carico. Moddati diversamente, con incrementi del 5, 10, 15, 20 in relazione alla posizione, ? scomparso. E sulla mia mi ha anche permesso di avere una risposta praticamente immediata, quasi da acceleratore a filo( a partire dai 2000 rpm in su)...
Riguardo il turbo, non riesco ad andare oltre 1.55..o meglio modificando, riesco a leggere 1.6 e poi mi taglia. Ma innalzando esageratamente, non cambia comunque, quindi mi sa che sia il sensore che legge massimo quel valore, e in mappa ? leggermente anticipato.
Aspetta...aspetta...se facciamo cos?...ci impazziamo:D partiamo da una cosa alla volta...mappa pedale...lim coppia vari, anticipi...pressione rail e vediamo il resto...
partiamo dalla mappa pedale...dunque, sappiamo che ? la coppia che noi chiediamo al nostro motore, ovvero variandola variamo la risposta del pedale...bene...possiamo vedere sull asse x i giri motore e sulla Y la % di pedale...ora, vediamo che a giri elevati basse % di acceleratore hanno valori negativi...ed ? qu? che non riesco a darmi una spiegazione...per il rail, mi dici quali lim hai trovato sul tuo file? io ne trovo 2..per quanto riguarda il fatto del lim giri, non esiste un vero e proprio lim giri...devi modificare il lim coppia che ecm chiama lim coppia 3...fai l'ultimo bp a 5000rpm e mettilo al valore che vuoi...cos? arriva a a 5000;)
Allora, nel mio file ori che trovi qualche post indietro, il limitatore sta all'indirizzo 10AD54 . Ho fatto la prova prima ad abbassarlo, e poi ad alzarlo...e in effetti corrisponde. Se noti son due simili, uno che finisce a 5100 l'altro a 5200. Non ho ben capito la differenza purtroppo, devo fare la prova ad abbassare di tanto il primo e vedere il comportamento della macchina. Ma ho notato che facendolo praticamente quadrato, la macchina non tende a calare di rendimento passati i 4600 rpm, e arriva spigliata al limitatore toccato e impostato a 5250, anche in 4a.
Riguardo la mappa pedale, non risco a spiegarmi il motivo dei valori in negativo, non ne trovo la logica. Riguardo il discorso assi, io ho notato che ogni "curva" corrisponde a una percentuale, e su quella curva, c'? la coppia espressa, ma tuttavia, alzando anche nei giri bassi, sotto i 2000 resta vuota...
Riguardo il rail, non ricordo l'indirizzo, lo riconosco a vista, e non ho qui ECM...Subito dopo la mappa rail, trovi una sorta di scaletta a scendere, con impostato il valore massimo che corrisponde a quello del rail. Lasciandolo ori, si ferma a 1400 tondi, alzandolo, a 1460, e non va oltre.
allora danny..facciamo cos?...partiamo dal pedale...ed esaminiamo una cosa alla volta...tant ? che non trvo neanche il limitatore che mi hai scritto...
Ho cercato il tuo ori..ma non credo che sia giusto..lo potresti allegare?