Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
Errore P0089
Salve,
Ho fatto una mappatura ad una NGV 1.9 DDIs (motore F9Q renault)
Dopo svariati km ca400 è venuto fuori questo errore,
leggendo in rete però questi motori soffrono di questo particolare problema
da quello che ho letto sopratutto le delphi.
Però per sicurezza posto la mappa
P.S.: gli incrementi del rail sono al massimo di 80 Bar
Allegato 10083
-
Nessuno gli è mai capitato un errore simile?
era per capire se il problema è dovuto ad un guasto meccanico "già"
esistente, oppure è causato dalla mappatura.
I valori nel limitatori del rail sono molto al di sopra
di quello che la mappa ori raggiunge, dopo la mappatura gli unici valori
che andrebbero ad intaccare i limitatori sono l'ultimo quadrante in basso a destra
dove effettivamente si è presentato il problema.
Ci può essere una oscillazione nella pressione del rail di quasi 30 Bar?
Saluti.
-
prova riportando la car ori...
-
Buongiorno grazie della risposta,
È un tentativo che ho già fatto, l'errore
Non si presenta ma la macchina risulta inguidabile.
Questa macchina quando è venuta per fare la mappatura aveva già dei problemi ai sensori (risolti alcuni in suzuki) però l'auto ostentava a partire, andava a 3 cyl e consumava tantissimo(8/9 km/l).
Prelevata la mappatura (una fatica perché aveva sempre qualche problema di comunicazione), quando vado a vedere l'ID non risulta uguale a quello della ECU (solo l'HW era uguale) e inoltre veniva identificata come mappa di un modello depotenziato (120 cv anziché 129). Fatta la mappatura, l'auto era un gioiello, i consumi si erano stabilizzati a quelli che prevedeva la casa costruttrice e non aveva problemi di sorta. Dopo svariati km oltre 600 la macchina gli si spegne col fatidico errore.
Tornato per vedere quale era il problema, non mi accenna che aveva fatto un pieno con un carburante molto scadente, metto una mappatura con meno richiesta di gasolio e l'auto va malissimo e si presenta anche a basse velocità l'errore. Metto la mappa ori e va male (peggio di quando è venuta) ma senza errore. Dopo aver saputo che aveva messo del carburante scadente, gli dico di mettere un pieno di carburante buono e qualche additivo, la macchina torna ad andare come da originale.
A questo punto ho controllato cosa poteva essere la causa di così tanta sensibilità nel carburante, ho controllato i valori della pompa e al minimo risultava 4 lt/h per 1,3 bar per arrivare al picco di 60 lt/h per 1,7 bar.
A questo punto abbiamo lasciato stare la mappatura perché il problema probabilmente viene dalla pompa che, secondo me, i valori di una pompa devo essere costanti o variare leggermente, infatti i valori dalla casa sono 3,5 bar per 135 lt/h. Ora stiamo aspettando il pezzo per vedere se il problema persiste.
Scusate questo poema.
Cosa ne pensate?
Saluti.
-
Se non e il regolatore di pressione potrebbe essere qualche iniettore che ha troppo rifiuto..
per prima cosa smonta il regolatore e controlla presenza di sporco e smeriglia proveniente dal common rail..
controlla stancando i rifiuti dai iniettori la fuori uscita di gasolio, se esche troppo gasolio non parte o parte a stento e potrebbe ridarti quel errore in fase di avviamento ecc.
-
Stamattina è andata in suzuki e dicono che è tutto apposto. La cosa curiosa dicono che il mio strumento legge una mappatura diversa perché loro come concessionaria hanno fatto l'aggiornamento n.4 e loro non possono montarci una mappa differente.
È possibile che il kess v2 + titanium leggano una mappa che in realtà non è ?
Saluti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flamingsn3Ak3r
Stamattina è andata in suzuki e dicono che è tutto apposto. La cosa curiosa dicono che il mio strumento legge una mappatura diversa perché loro come concessionaria hanno fatto l'aggiornamento n.4 e loro non possono montarci una mappa differente.
È possibile che il kess v2 + titanium leggano una mappa che in realtà non è ?
Saluti.
Ascolta ho dato un occhiata alla mappa.. devo essere sincero?
non hai minimamente idea di quello che hai fatto...
Ora sono quattro le soluzioni..
1 Ti affidi al forum "La Signorina Bionda Sulla Destra"
2 ti fai un corso sul chip tuning
3 apri un post con la richiesta di aiuto su questo file
4 Continui a studiare qui sul forum che trovi veramente tante info
scusa la mia schiettezza ma vedendo il tuo file non ciò visto più dalla rabbia....
-
Per carità accetto volentieri sennò non avrei postato i file. Comunque apparte la fase iniezione e iniezione parzializzato che sono andato ad intuito, il resto ho seguito vari post e momentaneamente lavoro in percentuali. Il rail e il suo limitatore credo siano stati modificati correttamente, i limitatori di coppia li ho fatti partire da 0 perché la macchina non presenta vibrazioni e il turbo e l'overboost uguale.
Saluti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flamingsn3Ak3r
Per carità accetto volentieri sennò non avrei postato i file. Comunque apparte la fase iniezione e iniezione parzializzato che sono andato ad intuito, il resto ho seguito vari post e momentaneamente lavoro in percentuali. Il rail e il suo limitatore credo siano stati modificati correttamente, i limitatori di coppia li ho fatti partire da 0 perché la macchina non presenta vibrazioni e il turbo e l'overboost uguale.
Saluti
Dare 25% da 680Giri ad 20% del pedale sul pedale acceleratore?
Dare 2% su tutta la mappa della fase iniezione?
Portare il limitatore di coppia a 50mg partendo già da 40giri?
Spalmare 10% sul iniezione parzializzato da 700Giri 10% di carico?
Tempo di overboost ovvero la geometria del turbo hai spalmato 4% di incremento cioè hai diminuito pressione al turbo sempre su tutta la mappa...
Limitatore di pressione turbo 8% su tutta la mappa arrivando a volere 3000mb di turbo?
Pressione turbo 7% su tutta la mappa picco di incremento 176Punti?..
Pressione turbo fattore temperatura 8% su su tutta la mappa
Pressione Rail 5% su tutta la mappa anche a 200Giri motore con 800 Punti?
Limitatore pressione Rail 7% spalmati 1712 Bar?
Cioè questo lai letto ed appreso qui sul forum?
-
intuivo che ce stava qualcosa che non andata sulla mappa.....