Visualizzazione Stampabile
-
Pressione turbo e IQ
Ciao a tutti, ho questa domanda da porre che per molti sembrerà scontata ma per me non lo è....
Ho letto che se aumento i valori IQ di conseguenza avrò un innalzamento della pressione turbo dovuta alla maggior quantità di gas di scarico, è vero ciò?
Sembra plausibile come cosa ed in caso fosse vera devo considerare e calcolare l'incremento pressione turbo in funzione di ciò?
Grazieee :o
-
ciao,scusami che sono i valori iq?
-
un incremento di gasolio iniettato porta inevitabilmente ad un aumento di pressioine a causa dell'aumento di gas di scarico.quindi automaticamente va ricalcolato il tuttto.........
sportraxxx l'iq è la quantità di gasolio iniettato ad ogni ciclo.
-
Dipende se la gestione del turbo sta avvenendo in loop chiuso o aperto.
Nel primo caso la ecu cerca di mantenere il valore di pressione impostato in mappa.
Nel secondo caso viene impostato un valore in mappa della VGT indipendente dalla pressione ma dipendente dalla IQ e dai giri.
Di solito la mappa VGT è tarata fino a una certa IQ.
Il passaggio da loop aperto a chiuso viene gestito da alcune curve con isteresi che ne delimitano il passaggio da una gestione a un'altra
-
ti ringrazio Frank...
esiste un glossario dove poter leggere tutti questi acronimi ...alcuni sono conosciuti..altri no
come per esempio loop chiuso e aperto......
grazie
-
Grazie a tutti ragazzi finalmente ho fatto un po di chiarezza :)
Nel caso di una edc15 vag, che sto studiando per iniziare, si parla di open o closed loop? come posso capirlo per regolarmi e non fare danni?
Ancora grazieeee!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrcBtr93
Ciao a tutti, ho questa domanda da porre che per molti sembrerà scontata ma per me non lo è....
Ho letto che se aumento i valori IQ di conseguenza avrò un innalzamento della pressione turbo dovuta alla maggior quantità di gas di scarico, è vero ciò?
Sembra plausibile come cosa ed in caso fosse vera devo considerare e calcolare l'incremento pressione turbo in funzione di ciò?
Grazieee :o
questa cosa è piu evidente con vetture dotate di turbina a geometria fissa...
se invece montano delle vgt l'ecu riesce comunque a non far "piccare" troppo la pressione turbo..
poi dipende da caso a caso
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrcBtr93
Grazie a tutti ragazzi finalmente ho fatto un po di chiarezza :)
Nel caso di una edc15 vag, che sto studiando per iniziare, si parla di open o closed loop? come posso capirlo per regolarmi e non fare danni?
Ancora grazieeee!
Il passaggio da open loop a closed loop viene gestito dalla centralina e credo sia sempre presente.
L'open loop serve a gestire una sorta di effetto overboost, la mappa che fa riferimento a questa gestione è la mappa che da in uscita la percentuale della valvola e in ingresso ha IQ e Giri. Quella della pressiione ha gli stessi input ma ovviamente in uscita da la pressione obiettivo da mantenere
-
Non so come dirvi grazie, siete stati davvero fantastici Munro e Sportraxxx!
*Franco75: intendi forse N75 duty cicle? grazie molte anche a te..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrcBtr93
Non so come dirvi grazie, siete stati davvero fantastici Munro e Sportraxxx!
*Franco75: intendi forse N75 duty cicle? grazie molte anche a te..
purtroppo io sono un principiante come te....