Ciao a tutti, come da titolo, vorrei chiedervi se conviene chiudere la valvola EGR fisicamente o escluderla mediante mappa. Le differenze fra le due modalit? ci sono, non ci sono o sono lievi?
Grazie in anticipo.
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti, come da titolo, vorrei chiedervi se conviene chiudere la valvola EGR fisicamente o escluderla mediante mappa. Le differenze fra le due modalit? ci sono, non ci sono o sono lievi?
Grazie in anticipo.
una chiusura fatta bene comprende tutte e due le modalit?.
che macchina
Ciao SanJoe, non esiste una regola assoluta...
Alcune euro3 ti permettono l'esclusione fisica anche senza agire elettronicamente e senza presentarti nessuna spia egr sul quadro strumenti; altre (euro4) ti permettono di agire fisicamente accendendoti la spia sul quadro ma senza recovery; le euro5 invece se agisci solo fisicamente possono andare in recovery... Questo non vale assolutamente per tutte le ecu, ma in linea di massima funziona cosi.
Io ad esempio ho una Alfa 147 115cv che gira da 50000 km con EGR tappata fisicamente ed a cui ho strappato via tutto l'impianto EGR dal collettore di scarico a quello di aspirazione senza nessuna rimozione elettronica e zero problemi.
A mio parere il metodo migliore e' quello di escluderla elettronicamente e anche fisicamente con dei bei tappi che evitino la formazione di inutili turbolenze sia nel collettore di scarico che in quello di aspirazione...
Per quel che riguarda le sensazioni, dipende dal modo di ragionare delle varie ecu, sulle euro3 tra esclusione solo fisica o anche elettronica non dovrebbe esserci differenza, ma dalla euro4 in poi credo di si in quanto l'ecu si fa il calcolo tra la quantita' di aria che vede aspirata e la quantita' di gas di scarico che dovrebbero ricircolare...
Se dico male correggetemi.
Ho una fiat punto gt 1.3 multijet 70cv ... dovrebbe essere euro 3. Cosa conviene fare secondo voi?
Al solito la soluzione migliore e' l'esclusione sia tramite mappa che fisicamente, anche perche' credo che sia una euro4 e non euro3 (se non ricordo male i primi 1.3 sono tutti euro4). Se non vuoi intervenire subito elettronicamente, puoi anche parzializzarla tramite spessori da interporre tra l'attuatore e l'EGR vera e propria.
Sui 1.3 normalmente se non ci sono problemi si trafilo dalla valvola la escludo solo elettronicamente.
Salve, in che senso trafilo dalla valvola?
Nel senso che a valvola chiusa non c'? passaggio di gas in aspirazione. Come dovrebbe essere normalmente. Mentre succede che con il tempo i depositi sulla valvola non la fanno pi? chiudere correttamente e anche a valvola chiusa rimane della sporcizia che non le permette la chiusura ermetica.
thekid penso intenda che se la valvola egr ha una buona tenuta tra scarico e collettore di aspirazione, senza mettere il tappo, allora la esclude solo via mappa.
Perfetto, credo che la escluder? in entrambi i modi :)