Salve ragazzi, volevo, se possibile, sapere a cosa corrispondono i vari pin della ecu sid 206:confused:, per verificare il giusto collegamento del bdm, saluti Gianfranco.;)
Visualizzazione Stampabile
Salve ragazzi, volevo, se possibile, sapere a cosa corrispondono i vari pin della ecu sid 206:confused:, per verificare il giusto collegamento del bdm, saluti Gianfranco.;)
se ti servono nel tentativo di leggerla con il bdm100 ti anticipo che non dovresti poterla leggere...
lo dico perch? se hai il gallov2 le istruzioni sono nei documenti.. del gallo
Si ho visto il manuale, ma volevo sapere il pin 1 a cosa corrisponde il pin 2 a cos'altro e cosi via, cioe pin 1 a 3.3 volt pin 2 a vdd (? un esempio ), poi leggendo non ho capito se inserire lo schedino che inverte le flat, se mi date una spiegazione pi? dettagliata ne sar? grato.Grazie mille Gianfranco.
Dimenticavo ho il gallo v2 quindi la dovrei poter leggere.
non ho fatto di queste ecu,una volta mi era capitata ma ancora non avevo il gallo v2.
ti posso dire ci? che farei: la connessione in uscita del gallo abbiamo ground ai pin 5-3 vedi con lo schedino dove ti v? a ricadere il gruond e vedi dove si trova massa nelle connesioni bdm in ecu cos? dovresti capire il senso come andare a saldare lo schedino spero di essere stato chiaro...
visto che non ai i requisiti per scaricare o visionare allegati ti consiglio di fare una ricerca su ******..
comunque sarebbe questo il pin out esatto..
Allegato 5942
Ok OBD75, questo controllo lo fatto, e o costato che il pin 3 e 5 si trova, quindi mettendo lo schedino della siemens si dovrebbe trovare tutto, secondo me sono le resistenze all'uscita bdm Grazie mille Gianfranco.
scusa,sui manuali del gallo trovi tutte le informazioni ;)
OK, ho letto, il manuale, ma mi dice solo il pin nuemro 1 dove si trova, ma non mi dice il pin 1 a cosa si riferisce, non so se mi sono spiegato, quello cercavo io, qualcosa che mi dica i pin a cosa si riferiscono. ciao gianfranco.