qualcuno di voi ha mai tolto questo tipo di errore sensore pressione fap..su un freelander 2.2td4 150cv del 2007???
vi allego il file e gli errorei ...,,lo sto depappando e non vorrei conprere il sensore guasto...grazie
Visualizzazione Stampabile
qualcuno di voi ha mai tolto questo tipo di errore sensore pressione fap..su un freelander 2.2td4 150cv del 2007???
vi allego il file e gli errorei ...,,lo sto depappando e non vorrei conprere il sensore guasto...grazie
ciao,queste sono un po' rognose devi seguire delle procedure prima con rigenerazione forzata e cancellare errori DTC ecc..prima che processi il file ori se riesci anche sostituzione fap,hai questi errori xche ovviamente hai il filtro intasato e il sensore registra molta pressione, per eliminare i dtc devi staccare i tubi sotto al sensore differenziale vai in diagnosi e cancelli tutto,devi controllare anche i tubi se sono liberi, se ok colleghi tutto ovviamente devi forare anche il Fap!!
grazie della tua risposta ,,,,ho fatto questa procedura ....ho fatto la sostituzione del fap in diagnosi poi ho guardato che mi portava particelle 0
ed ho provato a eliminare gli errori .....non me li ha fatti togliere....pero' ho caricato lo stesso il file gia defappato ,,,,ed tutto ok...adesso la sto guidando per provarla
ed ? tutto ok...naturalmente ho fatto anche i buchi......che ne pensi avro problemi?????
al momento non riuscirai a vedere devi fare un po' di km, la sicurezza l avrai solo facendo dei km,le particelle a 0 hai controllato solo al minimo devi controllare anche al max accel...questa procedura viene fatta prima di leggere il file, hai fatto la rigenerazione forzata??serve diagnosi della casa madre per fare RIG. Forz.. ripeto per eliminare gli errori del sensore differenziale devi staccare i tubi poi vai a cancellare i dtc in diagnosi pulire i tubi e riattacchi tutto,se' no segui la procedura alla lettera non li cancelli mai,scusami ma come hai fatto tu il lavoro ? fatto a met?!!
che ecu monta? con quale strumento l'hai fatta?
ragazzio io su queste motorizzazioni adotto un'altro sistema, oltre al file svappato e le rigenerazioni per abbassare il ****llo di intasamento, nella presa del sensore pressione differenziale ed aplico una resistenza di circa 35 ohm in mode che in diagnosi mi porti una pressione differenziale prossima allo zero, con questa modifica nn si ha nessuana avaria.. ciao
interessante pensate si possa applicare anche su altre motorizzazioni esempio jtdm?
se hai la possibilita' fai la prova e posta i risultati,il bello e' condividere cioe,l'utente Backgroop ha condiviso un suo metodo tu hai acquisito un nuovo dato e lo puoi applicare su una diversa motorizzazione,poi posti il risultato qui e sperando sia positivo tutti abbiamo un nuovo dato da mettere nel nostro bagaglio tecnico.