Visualizzazione Stampabile
-
Bmw 320 d
Bmw 320d 110 kw del 2002 dopo tantissime prove affermo con sicurezza che il regolatore DRV posto sul rail rimane aperto facendo scaricare la pressione e l'auto non v? in moto,dalla centralina escono i 12 volt di comando ma in diagnosi quando si v? in avviamento rimane piantato al 5% non permettendo di caricare oltre i 60 bar...collegando il mio simulatore l'impianto arriva tranquillamente a 800 bar..secondo me ? un problema della centralina..voi avete altre dritte..grazie
-
se l'imianto funziona bene,o cambi il regolatore e vedi se va in moto,o a questo punto cerca la ecu motore gli scrivi il backup della ecu originale e vedi se l'auto va oppure no
-
sto cercando una ecu..poi vi faccio sapere grazie
-
il comando del drw e in pwm hai controllato con oscilloscopio . provane un altro prima di mettere mani alla centrtale
-
rianimo questa discussione, bmw 118, erroe regolatore drv, il meccanico smonta tutti gli iniettori pensando che fossero quelli, prima almeno la macchina ci stava per un po in moto, rimontati tutti gli iniettori la macchina non si accende piu si accende per un secondo e si spegne subito, a provato a tappare lo scarico della drv ma la valvola ? letteralmente esplosa, mettendo una valvola nuova l'errore va via ma continua a perdere parecchio gasolio dall'uscita della valvola drv, tensione di pilotaggio della valvola 8v in accensione 5v, ovviamente la tensione equivalebnte dato che e gestita in pwm. p?remetto che alla suddetta macchina ? stato sostituito il body computer poiche avevano attaccato il booster al rovescio e bruciato iunn po di robba ma la centralina motore sembra comunicare perfettaente
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tidus1985
rianimo questa discussione, bmw 118, erroe regolatore drv, il meccanico smonta tutti gli iniettori pensando che fossero quelli, prima almeno la macchina ci stava per un po in moto, rimontati tutti gli iniettori la macchina non si accende piu si accende per un secondo e si spegne subito, a provato a tappare lo scarico della drv ma la valvola ? letteralmente esplosa, mettendo una valvola nuova l'errore va via ma continua a perdere parecchio gasolio dall'uscita della valvola drv, tensione di pilotaggio della valvola 8v in accensione 5v, ovviamente la tensione equivalebnte dato che e gestita in pwm. p?remetto che alla suddetta macchina ? stato sostituito il body computer poiche avevano attaccato il booster al rovescio e bruciato iunn po di robba ma la centralina motore sembra comunicare perfettaente
Io partirei dal serbatoio, hai misurato la pressione carburante all'uscita della pompa bassa pressione? se la pressione o la portata di carburante non sono sufficienti la centralina attua una strategia alla DRV chiudendola e riducendo l'afflusso di gasolio sul ritorno, a contrario se la pressione e troppo alta o pi? alta del normale o per un ritorno otturato o per eccessivo rifiuto degli iniettori ecc.. la centralina tende a far aprire la DRV per defluire il gasolio in eccesso..
-
Con lo strumento Bosch mi da soloa pressione sul rail che ? di 6 bar
-
con 6 bar nel rail non ti va certo in moto, controlla il rifiuto degli iniettori, a proposito cosa e' stato fatto sugli iniettori.
-
Ovvio, me li da da fermo, se provo ad accendere sta a 6 bar qualche secondo poi inizia a salire fino a 150 bar si mette in moto e si soenge subito. Agli j lettori non ? stato fatto niente, smontati e rimontati perche pensava che avessero problemi, da quando li ha smontati la macchina da questo difetto, prima si accendeva, superati i 2500 giri e si spegnevA
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tidus1985
Ovvio, me li da da fermo, se provo ad accendere sta a 6 bar qualche secondo poi inizia a salire fino a 150 bar si mette in moto e si soenge subito. Agli j lettori non ? stato fatto niente, smontati e rimontati perche pensava che avessero problemi, da quando li ha smontati la macchina da questo difetto, prima si accendeva, superati i 2500 giri e si spegnevA
L'errore che si presenta facendo la diagnosi?? potrebbe essere un problema di eccessiva pressione