ragazzi vorrei qualche consiglio su questo sensore su molte moto che girano si ammazzano per mettere una resistenza al posto del sensore e poi si sente che la moto ha preso 10cv e possibile mai
Visualizzazione Stampabile
ragazzi vorrei qualche consiglio su questo sensore su molte moto che girano si ammazzano per mettere una resistenza al posto del sensore e poi si sente che la moto ha preso 10cv e possibile mai
10cv proprio no...ma qualcosina si prende....montando una resistenza sul sensore oppure spostandolo in una zona dove viene investito da aria fresca(come facevo io sulle varie punto gt,lancia delta,fiat cuop?,ecc...)l'ecu rileva una temperatura fredda della aria e siccome aria piu fredda significa piu ossigeno...la centralina "ingrassa" leggermente la carburazione per compensare...ergo si ha qualcosina in piu...? un buon sistema quando si adottano filtri aria e terminali di scarico pi? "permeabili" e non si vuole "aggiornare" l'ecu...
si qualcosina si prende io sulle vecchie opel con il sensore messo a ridosso della scatola filtro montavo una resistenza da 4.7kohm e si sentiva un po' la differrenza.....piccoli stratagemmi........
la centralina "ingrassa"...................................e cco fa solo questo ma senza una preparazione motoristica ne fai ben poco!!
Come detto sopra, qualcosa fa.....
ma su che moto vorresti provare? 10 cv non esistono proprio per?, sappilo :D
l'ho montato su un mosterino620 perch? cos? ha voluto il propietario che pensava che chis? che prendeva per? alla fine e vero dall'analisi co ingrassa
Beh si, sicuramente qualcosa fa....ma appunto non 10cv...