Richiesta chiarimenti clonatura SW centralina
Avrei bisogno qualche chiarimento da chi ha pi? esperienza di me...vi espongo l'argomento:
Fino a un mese fa, guidavo una A3 8P 1.9 TDI PD 105CV su cui avevo rimappato la ECU Prestazioni molto migliorate (accelerazione, ripresa e velocit? massima), progressione eccellente, consumi analoghi alla versione originale, chiaramente non esagerando, e grande comodit? nel poter tornare alla mappatura originale, tramite OBD in pochi minuti...e in maniera trasparente...a parte il contatore delle scritture nella ECU, che inevitabilmente memorizzava ogni nuova scrittura...
Adesso guido una A3 8P 1.6 TDI CR 90CV che monta la "famosa" ECU Continental SIPMOS 2.1 solo da poco, mi pare, scritta e letta e solo da alcuni dei tools in commercio.
Non mi soffermo per ora sulle impressioni relative al nuovo motore, sicuramente pi? silenzioso, non cos? meno performante del precedente 1.9 (ovviamente in configurazione std) nonostante il gap di cilindrata e potenza dichiarati, un po' "ucciso" dai rapporti di trasmissione molto pi? lunghi (in 5a 180 km/h a circa 3500 RpM, prima a circa 3900 RpM);
Ma vengo al dunque: volendo fare qualche "esperimento" di modifica mappe, vi chiedo, per partire:
1) E' possibile, acquistando una ECU usata dello stesso tipo dell'originale (tipo 03G 906 021 XX, che credo sia installata su tutti gli ultimi 1.6 TDI CR del gruppo VW/Audi/Seat/Skoda 70-90-105 CV) "clonare" la mia ECU originale su questa che acquister?, cos? da lasciare l'originale senza modifiche? Ovviamente la clonazione dovrebbe riguardare il SW completo compreso la parte relativa all'immobilizer ecc.; in sintesi per poter avere la centralina acquistata che possa essere scambiata senza altre modifiche con l'originale (plug and play...)
2) Esistono parecchi codici ECU Continental per il 1.6 TDI CR come lettere finali XX della ECU 03G 906 021 XX; qualcuno sa se occorre necessariamente trovare la stessa (ad esempio AB finale) oppure se le due lettere finali indicano "solo" SW diversi? (credo di s?, ma non ne sono certo)
3) ammesso che quanto al punto (1) sia fattibile...cosa accadrebbe ogni volta che si "scambiano" le centraline visto che nella memoria della centralina appena installata, ci sar? un chilometraggio diverso da quello memorizzato nel quadro di bordo? Cio? ? il quadro di bordo che ha la priorit?, e quindi la centralina si adegua, oppure il contrario? (nel qual caso sarebbe un problemino...). Oppure ancora in caso di non matching dei due chilometraggi, esce qualche codice di errore?
Scusate il lungo messaggio...ma spero sia chiaro, almeno!
...chiariti questi tre aspetti...andr? avanti ad esporre i miei altri dubbi...:)
Grazie anticipatamente per le vostre risposte!