MustangGT
03-10-2016, 00:36
ciao a tutti.
ho un problema derivante da inesperienza con una clio del 2001 1.2 16v 75cv con ECU IAW 5NR C2.
il venditore a cui sto effettuando il servizio di immo off ha questa renault clio descritta sopra, portata all'autosalone pefettamente funzionante ma alla messa in moto dopo alcuni giorni,dice lui, che era ferma, spia rossa al centro lampeggiante e a fianco spia stop accesa, risultato immo attivo e non gira nemmeno il motortino di avviamento.
Effettuata una diagnosi mi dava un errore eeprom danneggiata, o messaggio simile.
Questo problema si verifica non sempre con eeprom danneggiata ma mi e capitato che erano i connettori, precisamente quello lato destro che si connette alla ecu dove il silicone all'interno si incolla ai contatti per le elevate temperature causando questo problema.
la soluzione utulizzata in 2 casi analoghi e stata uno speciale solvente spray e dell'aria compressa per levare appunto il silicone incollato ai contatti.
ad operazione efffettuata, giro il quadro tutto ok, da manuale!.
non faccio in tempo ad andare via che il venditore mi chiama, stesso problema ma stavolta con un errore diverseo.
Io non sono un meccanico, non che non ci sappia mettere le mani quando serve, ma lo faccio solo per la mia auto personale, quindi ho fatto smontare la ecu che sta dietro il collettore di aspirazione, e chi conosce questa auto sa molto bene il lavoro che ce da fare per levare la ecu!.
ottenuta la ecu tento una scodifica parziale, rimontiamo parzialmente il tutto, ricodificata la chiave, messa in moto tutto ok! partita al primo colpo.
premetto che ho dovuto intervenire direttamente sulla ecu perchè non riuscivo ad un certo punto ad entrare più in diagnosi motore.
Tempo 10 minuti di messa in moto si spegne!, giro il quadro stesso problema, altra diagnosi, eeprom danneggiata.
ok la sostituisco, stessa cosa, 10 min di messa in moto bruciata un'altra eeprom.
a questo punto procuro un'atra ecu gemella da auto identica fermata casa distrubuzione rotta.
effetuo la scodifica, tutto ok!
passa qualche giorno mi richiama il venditore!.....si e perso la chiave!......
ok si procura un'altra chiave con blocco nuovo, effetuo una scodifica totale su richiesta del venditore, tutto ok, ho programmato solo l'apertura a distanza con quella consegnata.
ora l'auto e ok e parte con tutte le chiavi senza problemi.
il problema e il trasponder, anche se metto in moto e funziona tutto perfettamente la spia stop e il led cetrale rosso lamppeggia.
come posso risolvere per eliminare questo problema??
Vorrei che per cortesia non mi suggerite di smontare le spie dal quadro, la considero una pessima idea, come e pessima l'idea di fare una scodifica totale, ma io sono abituato a legare l'asino li dove vuole il padrone!.
vi sarei grato per un piccolo aiuto da qualche guru con esperienza o con chi ha avuto questo problema.
ho un problema derivante da inesperienza con una clio del 2001 1.2 16v 75cv con ECU IAW 5NR C2.
il venditore a cui sto effettuando il servizio di immo off ha questa renault clio descritta sopra, portata all'autosalone pefettamente funzionante ma alla messa in moto dopo alcuni giorni,dice lui, che era ferma, spia rossa al centro lampeggiante e a fianco spia stop accesa, risultato immo attivo e non gira nemmeno il motortino di avviamento.
Effettuata una diagnosi mi dava un errore eeprom danneggiata, o messaggio simile.
Questo problema si verifica non sempre con eeprom danneggiata ma mi e capitato che erano i connettori, precisamente quello lato destro che si connette alla ecu dove il silicone all'interno si incolla ai contatti per le elevate temperature causando questo problema.
la soluzione utulizzata in 2 casi analoghi e stata uno speciale solvente spray e dell'aria compressa per levare appunto il silicone incollato ai contatti.
ad operazione efffettuata, giro il quadro tutto ok, da manuale!.
non faccio in tempo ad andare via che il venditore mi chiama, stesso problema ma stavolta con un errore diverseo.
Io non sono un meccanico, non che non ci sappia mettere le mani quando serve, ma lo faccio solo per la mia auto personale, quindi ho fatto smontare la ecu che sta dietro il collettore di aspirazione, e chi conosce questa auto sa molto bene il lavoro che ce da fare per levare la ecu!.
ottenuta la ecu tento una scodifica parziale, rimontiamo parzialmente il tutto, ricodificata la chiave, messa in moto tutto ok! partita al primo colpo.
premetto che ho dovuto intervenire direttamente sulla ecu perchè non riuscivo ad un certo punto ad entrare più in diagnosi motore.
Tempo 10 minuti di messa in moto si spegne!, giro il quadro stesso problema, altra diagnosi, eeprom danneggiata.
ok la sostituisco, stessa cosa, 10 min di messa in moto bruciata un'altra eeprom.
a questo punto procuro un'atra ecu gemella da auto identica fermata casa distrubuzione rotta.
effetuo la scodifica, tutto ok!
passa qualche giorno mi richiama il venditore!.....si e perso la chiave!......
ok si procura un'altra chiave con blocco nuovo, effetuo una scodifica totale su richiesta del venditore, tutto ok, ho programmato solo l'apertura a distanza con quella consegnata.
ora l'auto e ok e parte con tutte le chiavi senza problemi.
il problema e il trasponder, anche se metto in moto e funziona tutto perfettamente la spia stop e il led cetrale rosso lamppeggia.
come posso risolvere per eliminare questo problema??
Vorrei che per cortesia non mi suggerite di smontare le spie dal quadro, la considero una pessima idea, come e pessima l'idea di fare una scodifica totale, ma io sono abituato a legare l'asino li dove vuole il padrone!.
vi sarei grato per un piccolo aiuto da qualche guru con esperienza o con chi ha avuto questo problema.