Accedi

Visualizza Versione Completa : A3 8L 130cv 1.9tdi ASZ + modifiche



ciullo.eugenio
06-09-2016, 22:04
Salve a tutti ragazzi...

Ho un a3 8l, la prima versione, modello iniettore pompa 1.9tdi motore asz, ho effettuato delle modifiche sotto, come cambio della turbina da 1749va a 1749vb di derivazione ARL (golf 4 150cv/ibiza cupra 160cv),
e ho effettuato una mappa...

Per la mappa ho ragionato così: siccome tra motore ASZ e ARL, cambia solo turbina e IC... perchè non copiarmi i valori della ARL sulla ecu della ASZ?

così ho copiato i valori della n75 + boost limit map + target boost + smoke map + driver wish...

Poi ho seguito la guida che cè per i file della EDC15...
e ho modificato injector duration e start of injection...
l'auto va bene, ma noto che è MOLTO pigra dai 1500rpm ai 2300rpm, proprio dove l'ASZ si faceva sentire rispetto all'ARL... e poi quando stò in tiro, noto al cambio marcia che l'egorazione comincia a ondulare, nel senso, spinge a tratti, ha dei cali di potenza random...

chiedo aiuto a voi sulla logica della mappa, o se và rifatta da zero... cosa importante mi serve sapere questo:
visto che la turbina è della ARL è giusto copiare la mappa n75 della ARL e incollarla sula ASZ??? o è meglio lavorare sul suo file originale senza copiare niente dalla arl?

In allegato la mia mappa ori con quella che ho moddato e anche il file da dove ho seguito la guida su come modificare le EDC15

carfree
06-09-2016, 22:20
non sono proprio esperto come altri però Secondo me dal mio punto di vista non vabbene fai tutto da **** con ori ...
noto dei buchi in mappa per questo ti và male ...

ciullo.eugenio
06-09-2016, 22:29
non sono proprio esperto come altri però Secondo me dal mio punto di vista non vabbene fai tutto da **** con ori ...
noto dei buchi in mappa per questo ti và male ...

grazie della risposta,
potresti gentilmente indicarmi dove hai trovato i buchi nella mappa?

carfree
06-09-2016, 22:35
inziezione parzializzato e pressione turbo almeno da quello che ho interpretato io ripeto non sono un esperto .. quindi potrei anche sbagliarmi ..

ciullo.eugenio
06-09-2016, 22:38
ho capito a cosa ti riferisci, ci sono alcuni punti dove ci sono valori negativi, quello è effetto del copia incolla, su ARL ci sono punti che stanno al disotto del 0,50mg ad elemento, ma si riferisce alla mappa fumi...
turbo invece forse perchè deve lavorare in quel modo, non saprei... ho solo fatto copia incolla da arl a asz, ed elaborato come da manuale....

carfree
06-09-2016, 22:45
si pero a quanto vedo io ... oltre degli incrementi inferiori come dici tu vedo proprio dei buchi quindi non vorrei che i due file non sono proprio identici anche perché dalla tua descrizione di come va l'auto ... sembra proprio quello che sto vedendo io .. come se arrivasse a tratti più a tratti niente carburante stessa cosa per pressione turbo .. attenzione può essere sto sparando cavolate ma secondo me ..
dovresti cmq sia prendere l'ori e far da **** .. consiglio da inesperto ... sono in fase di studio ..

ciullo.eugenio
06-09-2016, 22:48
idem, anche io studio da un bel paio di anni...
cmq sia l'auto mi dà una sensazione proprio non di vuoto... come se si affogasse... non vorrei che fosse il volano o la turbina a far sti giochetti... perchè anche da originale fà così...

carfree
06-09-2016, 22:54
se fa anche da originale cosi ...beh allora .... non saprei

ciullo.eugenio
06-09-2016, 23:02
dipende da come lascio la frizione, fà sto gioco che và a tratti, altrimenti và una cannonata...

ciullo.eugenio
06-09-2016, 23:06
poi un altra cosa che volevo capire... è giusto modificare gli anticipi iniezione e durata iniezione in quel modo come ho fatto io?

carfree
06-09-2016, 23:08
secondo me no

ciullo.eugenio
07-09-2016, 16:09
come dovrebbero essere fatti?

carfree
07-09-2016, 16:18
Sn col telefono e guido Clicchi nel mio nome e me li mandi per e **** che li mando a un amico li faccio vedere a lui se sn fatti bene ...

admin
07-09-2016, 18:12
Sn col telefono e guido Clicchi nel mio nome e me li mandi per e **** che li mando a un amico li faccio vedere a lui se sn fatti bene ...

Come da regolamento e vietato il comportamento da te richiesto 1° avvertimento.

carfree
07-09-2016, 18:38
Come da regolamento e vietato il comportamento da te richiesto 1° avvertimento.

Ok grazie.

carfree
07-09-2016, 18:39
Come da regolamento e vietato il comportamento da te richiesto 1° avvertimento.

E scusi ...

ciullo.eugenio
07-09-2016, 22:04
qualcuno può aiutarmi a capire la logica di questa mappa??
se il motore monta il turbo della ARL, è corretto impostare da mappa i valori originali n75 per la ARL, o è meglio lasciare gli originali della asz?

carfree
07-09-2016, 22:16
ascoltami aspetta cmq che ti risponda qualcuno ma io ti dire di lasciare i suoi...
la macchina abbiamo detto ieri che ti và male basta ... lascia il suo e lavori su quello .. e risolvi tutti i problemi ... tranne che vuoi aspettar un consiglio da qualche esperto ... allora fai pure io personalmente ti consiglio questo ,..

ciullo.eugenio
07-09-2016, 22:27
la macchina và male sia da originale che da mappata, sia con n75 dell'arl sia con n75 della asz...
il problema mio è capire come deve lavorare questa turbina che ho montato,

la mappa n75 controlla la geometria variabile della turbina ed è fatta seguendo la flussometria della stessa...

a ragion di logica, è cosa buona e giusta adattare la mappa n75 della asz ai valori della ARL, questo perchè il basamento è identico, le cammes sono identiche, iniettori identici, cambia solo turbo e ic...

detto questo, almeno sò per certo che non è un problema di mappa ma è un problema fisico, magari una westegate troppo lunga, magari il volano e frizione troppo consumati, può essere qualsiasi cosa, ma almeno mi caccio il dubbio e sò se deve lavorare con i valori della ARL...
è capace che abbia detto anche qualche cavolata, solo gli esperti potrebbero cacciarmi il dubbio, ma non capisco xk non rispondono...

carfree
07-09-2016, 22:35
vabbè magari .. non sono collegati .. per questo non rispondono
cmq .. le centraline sono anche identiche giusto o cosa cambia ?

carfree
07-09-2016, 22:36
vabbè magari .. non sono collegati .. per questo non rispondono
cmq .. le centraline sono anche identiche giusto o cosa cambia ?

ciullo.eugenio
07-09-2016, 22:44
allora, a ****llo di mappa cambia solo turbina, n75, limitatore turbina, mappa fumi, mappa coppia, e mappa pedale (giustamente ha 30cv in più normale che cambiano)...
durata iniezione identici, anticipi iniezione identici...
a ****llo fisico di motore cambia turbina e intercooler, l'impianto elettrico è identico, centralina identica pure,

carfree
07-09-2016, 22:48
allora non và
se ti và possiamo provare insieme a lavorare insieme sul ori entrambi da inesperti e poi provarla che ne pensi cmq facendo leggeri incrementi in modo tale da non fare danno ovviamente .. che ne dici

carfree
07-09-2016, 22:49
se cambiano queste cose che hai detto lavoriamo l'originale ..

ciullo.eugenio
07-09-2016, 23:00
forse non hai capito... cambia solo la parte della gestione della turbina, che ovviamente è diversa...
per questo ho pensato di copiare i valori della arl sulla mappa asz...

carfree
07-09-2016, 23:16
si ho capito ma secondo i miei gusti tanto per cominciare allora .
limitatori coppia troppi incrementi che poi sono diversi devi darli tutti uguali tipo da rpm 551 a 4800 dai valori tutti uguali esempio decidi 15 per cento ? 15 per cento da 551 a 4800 no valori diversi ... poi pressione turbo hai da 50 a 100 load da 1500 a 4746 rpm dai che ne so esempio 3,5 per cento , senza buchi .... arrich in accellerazione parti da 50 load a 100 da 1218 rpm esempio 15 per cento iniezione parzializzato da 31 a 100 load da 1260 rpm a 5355 idem va' tipo io le sto cominciando a ragionare cosi gli incrementi ... per questo guardando i tuoi incrementi ti dico che non mi piacciono ..

carfree
07-09-2016, 23:19
capisci .. ? non so se il mio ragionamento e corretto ma cmq ti ho accennato come faccio io e più o meno mi trovo bene ..

ciullo.eugenio
07-09-2016, 23:33
io la mappa l'ho fatta con logica, ragionando su richiesta ed effettivo...
non si lavora in percentuale, non ho mai lavorato in percentuale e non lavorerò mai in percentuale...
cè chi lo fà ma a me una mappa fatta a percentuali non piace...
i limitatori coppia puoi darli come vuoi, devi vedere se il gruppo frizione sopporta il carico, facciamo esempio
mettiamo il caso che ho 60mg dai 2000rpm fino ai 5355rpm... ammesso e concesso che le condizioni fisiche del motore glielo consentono, hai la coppia giusta, e cavalli, molti cavalli, quindi hai un allungo che non avresti facendo la mappa a percentuale...
io non sò con che logica fai tu la mappa, ma io mi baso principalmente su dati calcolati...
tipo, mappa fumi, originale a 2000rpm fà 1051mbar con max 59mg, significa che sta erogando con un rapporto di afr di 17.82 circa... ergo, se da limitatore coppia dai 70mg, devi modificare mappa fumi e portarla sopra i 70mg, tipo 73 o 75... facciamo finta che impostiamo 75 và spostato il breakpoint a 1335mbar...
stessa cosa con duration map, sono come delle scale, se a 60mg hai 28.5gradi, a 70mg devi avere 33.25gradi, deve essere tutto calcolato con calcoli matematici e proporzioni...
mappe a muzzo non se ne fanno...
dicono che le auto rimappate è normale che fanno fumo, non è vero niente, non devono fumare, altrimenti tutte le auto originali con stesso monoblocco e cavalleria diversa, tipo 130cv e 150cv, la 150cv dovrebbe fumare, invece non fuma, quindi...
non sò se avete colto il mio pensiero, ma io la penso così

carfree
07-09-2016, 23:47
guarda ho specificato da ieri sera non sono un esperto e posso anche sbagliare magari a dire qualcosa cmq .. a questo punto apri un nuovo post e qeusto si elimina ... io ho cercato di aiutarti specificandoti non sò se è giusto ... ma cmq sia ...
si certo anche io sono del parere che una macchina mappata non deve far le nuvole di gasolio ma manco troppo secca non è buono ma vabbene vah

ciullo.eugenio
08-09-2016, 00:04
è un forum e ci si aiuta a vicenda
guarda in questo allegato, cè la guida di come mappare i tdi...

oltre a questo... sarebbe utile che i professionisti del settore potessero magari rispondere...
mappare un motore tutto originale è ok...
ma nel caso di chi come me passa ad un turbo più grande, come deve fare per adattare la mappatura?
come si modifica la N75 su un motore a cui è stato cambiato il turbo?

cinqueturbo
08-09-2016, 13:59
Io con queste ecu preferisco usare VAG EDC15P + Suite..
noterai subito che la ECU non ha nulla in comune con una EDC15 common rail

munro
08-09-2016, 15:39
Guarda non ho visto la mappa ma due cose posso dirtele..
Primo gli iniettori 130 sono molto più piccoli del 150 garantito...
Per la n75 prima di impazzire a regolarla devi controlla fisicamente la regolazione della wastegate ricorda poi che le mappe n75 nelle vag lavorano al contrario....

ciullo.eugenio
08-09-2016, 17:11
Guarda non ho visto la mappa ma due cose posso dirtele..
Primo gli iniettori 130 sono molto più piccoli del 150 garantito...
Per la n75 prima di impazzire a regolarla devi controlla fisicamente la regolazione della wastegate ricorda poi che le mappe n75 nelle vag lavorano al contrario....

Ciao munro...
ascolta io gli iniettori della arl e della asz ce li ho, e posso dirti che sono identici, cambiano quelli della bpx, ma della bpx cambiano anche le camme e altro...
per la mappa bisogna vedere prima cosa se và messa quella della arl dentro la asz, poi per modificarla si sà che a 8000 punti la geometria è aperta completamente e a 2000punti la geometria è chiusa...
fisicamente forse devo accorciarla, perchè da log ho notato che ho un duty cycle basso, parlo di un 60% a 4000rpm... quindi forse và stretta di un giro o un giro e mezzo... però prima di toccarla mi metto le mani avanti, non posso permettermi errori perchè poi non ho soldi per sistemarla...

munro
11-09-2016, 01:31
Prima di mettere mano alla regolazione della wg dovresti provare a procurarti le regolazioni "da tutto chiuso" con tot depressione per entrambe le turbine dopo di che ti regoli di conseguenza..
Per gli iniettori fidati anche se esternamente hanno codici simili i 150 hanno polverizzatori più grandi..
"Fluiscono" 550cc contro i 450cc scarsi dei 130..quindi iniettando meno fanno partire lentamente il turbo..

ciullo.eugenio
11-09-2016, 12:08
cmq io di iniettori ho gli originali asz...
come migliorie ci sono: egr chiusa con lamierini originali vw,
turbo gt1749vb nuova,
tutto il resto è originale...

ma se la lascio n75 originale invece, faccio un log, vedo dove fà overboost/underboost e la si adatta? non va bene pure così?
tipo... obiettivo la mappa in allegato, la scrivo faccio un log e lo posto, mi aiutate?
così intanto mi potreste dire se le duration map e le Soi sono giuste...

ciullo.eugenio
11-09-2016, 14:37
Ho scritto questa mappa, e ho allegato il log di come si comporta l'auto con questa mappa...
potreste darmi una mano a regolarla?

flamingsn3Ak3r
11-09-2016, 19:05
Ciao,

mi sono permesso di riguardarla perchè secondo me c'erano parecchie
cose che non combaciavano

10618

ciullo.eugenio
11-09-2016, 19:31
hai impostato coppia a 80 mg mentre da mappa fumi è limitato a 65... spiegami la n75, e poi come mai hai modificato anche le duraction e hai lasciato ori le soi?

flamingsn3Ak3r
11-09-2016, 19:48
Ho ricontrollato ma almeno su quello che vedo io è stata settata a 80 prima era settata a 75 dal tuo file.
I tempi li ho modificati per aumentare la quantità di carburante, invece per il soi ho rimesso ori perchè credo che la causa
dell'ondulamento che constatavi sia quello, prima di modificarla penso che sia meglio vedere se fuma.

N75: io ho sempre incrementato i valori per una maggiore durata dei picchi (almeno questo è quello che succede a me)

ciullo.eugenio
11-09-2016, 20:04
guarda il file in allegato, l'edc15 si modifica così... hai modificato la mia mappa ma la tua è un pochettino fuori logica,
se imposti un limitatore coppia a 80mg l'auto non darà mai 80mg perchè da mappa fumi hai limitato a 67 con 1051mbar di aria sei a 15Afr quindi fumerà come una locomotiva...
hai lavorato in percentuale, hai dato 14% sulla mappa fumi, ma non hai spostato il break point...
anche le durate, non si fanno così, perchè se dai 32 e passa gradi, devi modificare anche la partenza dell'iniezione dove hai 25.8gradi, altrimenti inietterà gasolio anche dopo del punto morto superiore...
di turbina hai dato 2585mbar, ma il limitatore è a 2400...
per la n75 cè un problema, perchè a me fino ai 3000rpm è in underboost, dopo dei 3000 è in overboost... con la mod che mi hai fatto tu dovrebbe fare tutto in overboost...

flamingsn3Ak3r
11-09-2016, 20:35
Il limitatore Turbo me lo sono dimenticato me ne sono reso conto.

Per quanto riguarda la massa d'aria in realtà aspira ca. 1230 Mg/Hub e con
80 mg (non 67 mm3) hai un afr di ca. 14,7 e come può fumare? io giro con la mia
a 12,8 e non fuma.

Per le SOI ho visto che come hai detto te sono fuori e inietterei dopo, chiedo venia.

P.S.: io tutti i BP li ho aggiornati a 80mg perchè li avevi messi a 75mg. Secondo me tutti i BP
sono espressi in mg e non in mm3 quindi in realtà da come avevo visto tu hai alzato i lim.IQ a 80mg
quindi ho dedotto che volessi iniettare quella quantità, questo BP che dici che ho lasciato ori continuo a non trovarlo
poichè tutti i BP che hai fatto li ho selezionati e aumentati e il resto ho lasciato come hai lasciato tu.

Potresti mandarmi uno screenshoot? almeno vedo se realmente non l'ho dimenticato?

ciullo.eugenio
11-09-2016, 20:53
10620
sono le solite mappe soi che partono dai -20° ai 90° di temperatura...
poi le duration, non si fanno in quel modo,
tipo max hai 60mg, lo vuoi portare a 80mg, devi spostare il break point da 60 a 80mg e poi adattare i gradi, tipo, se a 60mg hai 30gradi a 80mg hai 40gradi, calcolo fatto con metodo delle proporzioni...
per l'AFR nei diesel non è come nei benzina, l'afr sui diesel è 16, sui benzina è 14,7, un diesel a 16 di afr fuma tipo locomotiva... Da notare che le ultime audi in circolazione hanno afr a 23...
per la mappa è espressa in mg e non in mm3,
da mappa fumi regoli l'afr base, l'asse delle x è espresso in mbar, l'asse y è degli rpm, l'asse z gli mg, a 1051mbar e 60mg si ha 17.5 di afr, e non fuma, impostarlo a 16 tipo, e dargli 65mg a 1051mbar fuma, prova tu stesso...
poi dipende tutto dalla logica della mappa, cè chi mappa anche a 80mg su 1051mbar, ma poi di turbina ha una richiesta di 2900mbar e non fuma (classico esempio di tdi con 2260vkrl, fuma solo fin quando la turbina non è in full load)...

munro
12-09-2016, 14:44
Non si possono calcolare le afr con la pressione..
Le variabili sono troppe tipo temperatura,densita,rendimento adiabatico e volumetrico,ecc...se la tua ecu funziona in funzione map l'incremento nella mappa fumi map based va dato in percentuale...
Per il turbo potresti provare a montare la wg 130 sulla turbina 150 senza toccare la registrazione è vedere come si comporta..

ciullo.eugenio
12-09-2016, 15:10
va peggio, con la westegate della 130, ha un picco a 2600rpm, sta sopra di 200mbar, e poi oscilla... fa la stessa cosa sia con mappa originale che con mappa modificata...

munro
13-09-2016, 12:28
Allora hai un problema di registrazione...
Prima di impazzire con le mappe n75 devi fare una registrazione corretta..
Se non ricordo male con 0,5 di depressione la wg deve stare tutta chiusa..
Non ricordo però la registrazione della fine corsa quella con la vite a brugola..
Mi pare debba stare a 1,8mm..
Ma non ne sono sicuro..

ciullo.eugenio
13-09-2016, 12:50
Allora hai un problema di registrazione...
Prima di impazzire con le mappe n75 devi fare una registrazione corretta..
Se non ricordo male con 0,5 di depressione la wg deve stare tutta chiusa..
Non ricordo però la registrazione della fine corsa quella con la vite a brugola..
Mi pare debba stare a 1,8mm..
Ma non ne sono sicuro..

con questo file, si comporta così, guarda il log...

munro
13-09-2016, 17:32
Momentaneamente non ho modo di vedere il tuo log..
Sono fuori casa è non ho il PC con me..

ciullo.eugenio
18-09-2016, 16:45
effettivamente, guardando la mappa della ARL sotto i 2500rpm i valori duty cicle sono minori... ergo la turbina è più aperta...