PDA

Visualizza Versione Completa : scrittura in seriale con KESS V2 di un file letto in Jtag



Tinturia
23-08-2016, 19:52
Ciao,

ho trovato nella banca dati file ori il file:"Gpunto Evo 75Cv Sw9743G101-Hw Mj8Dfhw00P
letta con j-tag".
https://www.professionalchiptuning.net/punto-evo-vt3168-post34280.html#post34280

Secondo voi posso scriverlo in seriale con il kess?
Se il file è stato letto in Jtag con Kess credo si possa fare ma vorrei essere sicuro...potreste aiutarmi?

Grazie

ugoboss
24-08-2016, 07:45
mi sembra , ma non ne sono sicuro che cambi la dimensione, di poco ma cambia, e per scriverlo bisogna modificarlo.

Tinturia
13-09-2016, 20:07
ok, vedrò di scrivere in J Tag allora.
Grazie mille
(scusa per la risposta in ritardo ma ero in ferie XD )

scican25
08-10-2016, 12:00
ok, vedrò di scrivere in J Tag allora.
Grazie mille
(scusa per la risposta in ritardo ma ero in ferie XD )

alla fine ha funzionato la scrittura ??

scican25
12-10-2016, 15:32
posto una breve guida testata oggi .. per il file letto in jtag su marelli udf e scritto in obd , essendo più lungo di qualche kb , per poterlo scrivere in obd e necessario tagliarlo -caricare il file con ecm
-opzione taglia/incolla
-impostare definito dall'utente
inizio 00000 laciatelo cosi e comè
fine 1FFFF
salvate il file e potrete riscriverlo senza problemi dalla presa seriale
testato personalmente

la guida è stata testata se voglio gli amminastratori si può mettere in rilievo o in qualche sezione

telnet402m
10-11-2016, 10:30
great info

salvatoreragonese
04-12-2016, 14:55
posto una breve guida testata oggi .. per il file letto in jtag su marelli udf e scritto in obd , essendo più lungo di qualche kb , per poterlo scrivere in obd e necessario tagliarlo -caricare il file con ecm
-opzione taglia/incolla
-impostare definito dall'utente
inizio 00000 laciatelo cosi e comè
fine 1FFFF
salvate il file e potrete riscriverlo senza problemi dalla presa seriale
testato personalmente

la guida è stata testata se voglio gli amminastratori si può mettere in rilievo o in qualche sezione
Ciao praticamente ho un file letto in bdm con ktag per riscriverla in seriale cosa devo tagliare? Vale per tutte le centraline

cinqueturbo
04-12-2016, 15:18
Ciao praticamente ho un file letto in bdm con ktag per riscriverla in seriale cosa devo tagliare? Vale per tutte le centraline

Non so tu cosa stia facendo se specifici possiamo arrivare ad qualche consiglio.. Auto, tipo ECU ecc.
Aaa dimenticavo BDM e J-Tag sono due cose distinte e separate..

salvatoreragonese
04-12-2016, 15:26
Non so tu cosa stia facendo se specifici possiamo arrivare ad qualche consiglio.. Auto, tipo ECU ecc.
Aaa dimenticavo BDM e J-Tag sono due cose distinte e separate..


Cinqueturbo come sempre disponibile ad aiutare! Allora se è possibile è meglio se mi spieghi differenza da bdm e jtag

Errecinque
04-12-2016, 16:27
Ciao praticamente ho un file letto in bdm con ktag per riscriverla in seriale cosa devo tagliare? Vale per tutte le centraline

Per quanto riguarda le marelli mjd8 ti posso confermare (ho appena provato io su un file) che se hai un backup fatto in j-tag da 2049kb lo tagli con ecm all'indirizzo 1FFFFF ed avrai un file da 2048kb pronto alla scrittura seriale

salvatoreragonese
04-12-2016, 16:32
Per quanto riguarda le marelli mjd8 ti posso confermare (ho appena provato io su un file) che se hai un backup fatto in j-tag da 2049kb lo tagli con ecm all'indirizzo 1FFFFF ed avrai un file da 2048kb pronto alla scrittura seriale

Nel post di prima cinque turbo mi diceva che c era differenza tra jtag e bdm quali?

cinqueturbo
04-12-2016, 17:19
Cinqueturbo come sempre disponibile ad aiutare! Allora se è possibile è meglio se mi spieghi differenza da bdm e jtag

La differenza e nella metodologia di lettura e quello che legge..

BDM:
1. Programmatore hardware per i microprocessori motorola della famiglia MPC5xx.
2. Lettura/Scrittura Eprom interna.
3. Lettura/Scrittura Eprom esterna ( AM29bl802c,28f800,M58WB016 ).
4. Lettura/Scrittura Serial e2prom esterna contenente i codici vettura. (95160/320/640, Atmel)

J-Tag:
Marelli MJD 8F2 / 8DF / 8DS . . . . . . . . . . MPC5565 . . . . . . . . . . . . FIAT Diesel
Marelli MULTIAIR 8GMF.A5 . . . . . . . . . MPC5565 . . . . . . . . . . . . FIAT Benzina
Marelli MULTIAIR 8GMF.01 . . . . . . . . . SPC5553 . . . . . . . . . . . . .FIAT Benzina
Marelli 7GF . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .MPC5554 . . . . . . . . . . . . FIAT
Delphi CRD 2.61 PIEZOTEC . . . . . . . . . . .MPC5566 . . . . . . . . . . . . MB
Delphi CRD 2.10 SOLENOID . . . . . . . . . . MPC5566 . . . . . . . . . . . . MB
Delphi DCM3.5 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .MPC5566 . . . . . . . . . . . . PSA/FORD
TRW EMS2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . MPC5554 . . . . . . . . . . . . VOLVO
NCG4 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .MPC55xx . . . . . . . . . . . . CHRYSLER/DODGE/JEEP
Motorola NCG5 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .MPC55xx . . . . . . . . . . . . CHRYSLER/DODGE/JEEP
Continental CM2150E . . . . . . . . . . . . . . . . .MPC55xx . . . . . . . . . . . . DAF TRUCK - KING LONG

cinqueturbo
04-12-2016, 17:23
Nel post di prima cinque turbo mi diceva che c era differenza tra jtag e bdm quali?

Ma tu manco hai corretto il tuo messaggio precedente..
il post parla di J-TAG tu parli di BDM letto con "ktag che e lo strumento non il metodo j-tag" ..

"Ciao praticamente ho un file letto in bdm con ktag per riscriverla in seriale cosa devo tagliare"

salvatoreragonese
04-12-2016, 18:20
Ma tu manco hai corretto il tuo messaggio precedente..
il post parla di J-TAG tu parli di BDM letto con "ktag che e lo strumento non il metodo j-tag" ..

"Ciao praticamente ho un file letto in bdm con ktag per riscriverla in seriale cosa devo tagliare"
Era pura curiosità.io credevo che jtag è bdm era la stessa cosa comunque grazie mille