Accedi

Visualizza Versione Completa : Lettura bdm marelli 6f3 o 6jf



anniver
09-07-2016, 17:37
Salve a tutti da premettere che queste ecu le o fatte sempre in obd poco tempo fa volevo leggere una marelli 1.3 mjt 6jf o 6f3 in bdm mi sono procurato una dima e due schedini marelli uno tondo grande e uno quadrato piccolo


1 o dissaldato la resistenza
2 alimentato il pin out come dice fgt
3 posizionato lo schedino a pennello

ovvero:
schedino/cmd(senza alimentarlo come da istruzioni)/galletto v54(clone)
seleziono modalita bdm no jetag connetti nnt dice: micro non supportato
cambio schedino lo stesso.
cambio cmd (perche ne o due uno col led un altro senza ) nnt sempre lo stesso

sbaglio qualcosa o il mio gallo nn puo fare la lettura bdm
ci sarebbe un modo per testare il bdm del gallo?
se volete immaggini ditemi quali .

vi ringrazio in anticipo per la vostra disponibilità

pippo65
09-07-2016, 18:41
Salve a tutti da premettere che queste ecu le o fatte sempre in obd poco tempo fa volevo leggere una marelli 1.3 mjt 6jf o 6f3 in bdm mi sono procurato una dima e due schedini marelli uno tondo grande e uno quadrato piccolo


1 o dissaldato la resistenza
2 alimentato il pin out come dice fgt
3 posizionato lo schedino a pennello

ovvero:
schedino/cmd(senza alimentarlo come da istruzioni)/galletto v54(clone)
seleziono modalita bdm no jetag connetti nnt dice: micro non supportato
cambio schedino lo stesso.
cambio cmd (perche ne o due uno col led un altro senza ) nnt sempre lo stesso

sbaglio qualcosa o il mio gallo nn puo fare la lettura bdm
ci sarebbe un modo per testare il bdm del gallo?
se volete immaggini ditemi quali .

vi ringrazio in anticipo per la vostra disponibilità

Ciao,ma è una 6f3 oppure una 6JF,perchè la prima con il Gallo la lettura reale fai solo in BDM,invece la seconda se non erro la fai anche in eobd.
Hai selezionato BDM MPC 5XX?
Hai anche provato a selezionare 3v oppure 5v?
Comunque se hai fatto tutto correttamente mi viene da dire che è il galletto che non ha componenti interni di qualità,te lo dico perche ci sono passato da poco.
Altrimenti posta un po di foto dei collegamenti.

Errecinque
10-07-2016, 08:15
Di solito quando dice Micro not supported è perché non sono messi bene gli aghi sulle piazzole. Mi capita a volte e riposizionando lo schedino poi funziona correttamente

giuseppe89
10-07-2016, 14:47
Prova a controllare per bene anche gli schedini,ho personalmente avuto dei problemi con i collegamenti tra lo spinotto e gli aghi dello schedino per non parlare dei collegamenti errati ritrovati su uno schedino siemens tra i vari Pin e i vari aghi

todos
10-07-2016, 14:53
Se vuoi verificare per bene devi saldare i fili sulla piazzola poi lo collegi sulla bdm, cosi vedi se realmente funziona o no..........

pippo65
10-07-2016, 16:40
Se vuoi verificare per bene devi saldare i fili sulla piazzola poi lo collegi sulla bdm, cosi vedi se realmente funziona o no..........

Io di solito pittosto che saldare, preferisco controllare con multimetro se c'è continuità, dalla partenza del flat lungo allo schedino porta aghi.

pippo65
10-07-2016, 16:42
Di solito quando dice Micro not supported è perché non sono messi bene gli aghi sulle piazzole. Mi capita a volte e riposizionando lo schedino poi funziona correttamente
Concordo in pieno!!!

pippo65
10-07-2016, 16:45
Altra cosa da fare, è pulire per bene le piazzole con detergente apposito.

blackwolf76
10-07-2016, 23:42
metti l'adattatore per bosch senza alimentarlo, vedrai che funziona...

anniver
18-07-2016, 16:45
vi ringrazio col multimetro o provato la continuita tutto ok ,dalla porta del bdm e possibile testare il gallo non so (al momento che clicchi connetti deve darti una tensione a qualche pin )

anniver
18-07-2016, 16:55
pippo lo so che le 6f3 in obd si fanno leggere solo in virtuale

la mia domanda dato che sono in possesso di due schedini marelli quello grande tondo e uno piccolo quadrato osservando le piste sono differenti ma entambbi utilizzano solo 5 pin quindi se qualcuno sa la la numerazione della porta bdm e i pin dell uscita del cdm puo saldare direttamente questi 5 fili e verificarne il funzionamento

pippo65
18-07-2016, 18:25
pippo lo so che le 6f3 in obd si fanno leggere solo in virtuale

la mia domanda dato che sono in possesso di due schedini marelli quello grande tondo e uno piccolo quadrato osservando le piste sono differenti ma entambbi utilizzano solo 5 pin quindi se qualcuno sa la la numerazione della porta bdm e i pin dell uscita del cdm puo saldare direttamente questi 5 fili e verificarne il funzionamento

I pin interessati sono questi.

pippo65
18-07-2016, 18:34
haa dimenticavo,sono quelli colorati in nero.
Controlla che i tuoi schedini Marelli abbiano le piste collegate per quei cinque pin.

pippo65
18-07-2016, 19:32
Qui te li ho numerati:)

scinti
19-07-2016, 08:50
A me capitato con fgtech v 54 nuovo di pacca ho voluto testarlo in bdm saldando i pin dello schedino direttamente su porta bdm e mi dava stesso messaggio, ho portato la data del pc al 2012 letta tranquillamente, preciso che il venditore affermava che non vi era bisogno di spostare la data.

tranky
19-07-2016, 09:46
A me capitato con fgtech v 54 nuovo di pacca ho voluto testarlo in bdm saldando i pin dello schedino direttamente su porta bdm e mi dava stesso messaggio, ho portato la data del pc al 2012 letta tranquillamente, preciso che il venditore affermava che non vi era bisogno di spostare la data.

questo problema non si presenta su XP, sono da win7 in poi.. misteri di microsoft..

pippo65
19-07-2016, 12:34
Io ho preso la versione Europea, con firmware 0475 e non c'è bisogno di spostare la data.