Visualizza Versione Completa : Blocco ECU EDC16C35
flamingsn3Ak3r
20-06-2016, 10:57
Salve,
Oggi ho intrapreso a scrivere un bmw 535d del 2006 con un kess v2 clone
con la modifica del diodo. Premetto che l'auto non aveva la batetria performante, però
era attaccata ad un caricabatterie di mantenimento e mi dava come valore 11,9V-11,7V.
avevo già letto in Kline la ecu e tutto era andato liscio come l'olio.
Ora invece l'auto non parte più non fa più ID e il recovery non funziona.
Purtroppo non ho fatto nessun backup della ecu in BDM ho solo il file letto ori (lettura totale).
Devo cambiare per forza la ecu o c'è un modo per ripristinarla?
Saluti.
spiega meglio il blocco che hai.. ti da codice chiave o quadro spento o cos'altro?
flamingsn3Ak3r
20-06-2016, 12:13
Dunque, durante la scrittura la % rimane a 0 e ad un certo punto mi dice che si è verificato un errore in scrittura dice di tentare il recupero l'ho fatto ma si ripete la solita cosa ovvero che rimane a 0 e dice le solite cose.
Ho provato a fare l'ID ma non la riconosce
quasi sicuramente si è corrotta la memoria.
non so aiutarti a questo punto, dovresti fare dei test leggendo la singola memoria e vedere cosa ci sta al suo interno e confrontarlo.
Sicuramente andrà riscritta o la ecu è andata in blocco (visto accadere ad altre ecu e l'hanno dovuta cambiare completamente).
Spero che qualcuno con maggiore esperienza possa aiutarti
flamingsn3Ak3r
20-06-2016, 13:42
Non c'è un software per riallineare tutto?
Hai provato a leggerla al banco?
flamingsn3Ak3r
20-06-2016, 13:51
Non ho l'attrezzatura
danny677
20-06-2016, 15:04
Via obd2 quasi certamente non la recuperi più. Puoi solo tentare con un mpps ( molto efficace nei recuperi ) diversamente la devi smontare e fare in bdm .
Errecinque
20-06-2016, 19:42
Se nn hai attrezzatura per il bdm, o te la procuri o manda la ecu a qualcuno che può riprendertela. In seriale forse l'unica speranza è il kess ori se conosci qualcuno che ce l'ha
blackwolf76
20-06-2016, 23:24
Quelle in seriale si bloccano sempre... è l'unica macchina che son riuscito a bloccare scrivendola in obd.
Il sistema per recuperarla è leggere in bdm e poi ricostruire il file con l'ori che hai letto da obd.
Oppure con diagnosi ufficiale BMW riprogrammare il tutto...
Io opterei per la seconda ipotesi.
PS: bmw edc16 mai rischiare da obd, meglio in bdm, considerando anche che non è sigillata del tutto la centralina e si apre in un attimo.
il primo sbaglio che hai fatto è usare il kess con la modifica del diodo, quella modifica è solo un palliativo per far credere che sia funzionante ma quella serie ha bisogno di tuta una serie di modifiche hw, il secondo di riprogrammare una macchina senza batteria con attaccato un raddrizzatore e avere di partenza un voltaggio sotto i 12v, credo che a questo punto bisogna fare una lettura in bdm e vedere cosa si è sputtanato e ricostruirlo aiutandoti con il file ori che hai letto, ricordati che in bmw anche se trovi un file con stessi numeri sw puoi avere il sw diverso al suo interno, se non hai esperienza e attrezzatura devi trovare qualcuno vicino a te che sappia aiutarti.
flamingsn3Ak3r
21-06-2016, 11:15
Grazie delle risposte.
Dunque mappa lo volevo prendere ma non è anche quello obd?
Ho trovato in rete la diagnosi ufficiale bmw inpa dis edibas sss ovvero quella completa dite che potrà funzionare?
Per il discorso ben quale secondo voi è meglio? Quello della dimsport ?
Saluti.
flamingsn3Ak3r
21-06-2016, 14:29
Volevo dire mpps non mappa (colpa del correttore)
cawadany
21-06-2016, 14:54
Queste si bloccano spesso e volentieri in obd, e con diversi tool.... non parte nemmeno la scrittura dopo la cancellazione della flash!
Dicono che vadano scritte a 14V... puoi provare ad alzare la tensione e vedere se riesci a riprenderla con il recovery.... ma dubito....
danny677
21-06-2016, 15:16
Quelle in seriale si bloccano sempre... è l'unica macchina che son riuscito a bloccare scrivendola in obd.
Il sistema per recuperarla è leggere in bdm e poi ricostruire il file con l'ori che hai letto da obd.
Oppure con diagnosi ufficiale BMW riprogrammare il tutto...
Io opterei per la seconda ipotesi.
PS: bmw edc16 mai rischiare da obd, meglio in bdm, considerando anche che non è sigillata del tutto la centralina e si apre in un attimo.
Non è che si rischia on obd2, il punto che la ecu su bmw per non dare problemi deve stare abbondantemente sopra i 12v durante le operazioni, appena si scende il rischio diventa elevato, anzi , il blocco diventa certezza.
danny677
21-06-2016, 15:21
Quando non ho con me l'attrezzatura bdm uso una coppia di cavi che collego su un'altra auto in moto a 1500 giri e con un semplice mpps V12 ( quello in scatola di alluminio ) leggo e scrivo bmw senza mai aver avuto problemi.
cawadany
21-06-2016, 15:26
Se fai qualche ricerca però vedi che di EDC16C35 bloccate in scrittura da obd ce ne sono una marea, e tutte allo stesso modo (dopo cancellazione flash).
Secondo me non è un problema di alimentazione ma di stabilità della comunicazione. Si narra che spesso è volentieri queste ecu si bloccano anche in BMW durante aggiornamenti sw ufficiali.
flamingsn3Ak3r
22-06-2016, 13:06
Dunque vi dico che ad ora ho smontato la ECU
e l'ho aperta adesso però sono bloccato perchè non so cosa fare,
ovvero ho provato a fare il collegamento in boot mode ovvero
innestando i cavi colorati sui pin (ho trovato i pinout)
però non so se questa procedura sia corretta per ripristinare la centralina
anche perchè con il kess V2 ho i protocolli bloccati (quelli da obd vanno)
e funziona tutto tramite obd.
Cosa posso fare?
flamingsn3Ak3r
22-06-2016, 13:40
Aggiornamento: ho trovato un raddrizzatore che riesce a mantenermi la tensione tra i 15 e i 16 V secondo voi se ricollego la centralina e riprovo con la funzione recovery del kess tramite obd riesco a fare qualcosa?
cawadany
22-06-2016, 13:48
15 16V son troppi! Rimani sui 14-14,4V se vuoi fare un tentativo con il recovery da obd.
O se no devi leggere in bdm con tool apposito (kess non va bene).
flamingsn3Ak3r
22-06-2016, 13:53
Posso ritentare anche se non fa più ID ECU?
Ps: per il BDM quale tool mi consigli?
cawadany
22-06-2016, 14:04
Puoi provare lo stesso.....
BDM puoi prendere un BDM100, un galletto o un ktag.
flamingsn3Ak3r
22-06-2016, 15:22
Con il ktag non ho bisogno di saldature giusto? Basta comprare o farsi una dima?
cawadany
22-06-2016, 15:27
Se hai dima e relativi schedini, non serve saldare.
flamingsn3Ak3r
22-06-2016, 15:51
Mi potresti mandare un link dove posso reperire gli schedina giusto per la mia ECU?
cawadany
22-06-2016, 16:22
Da regolamento sono vietati i link a shop esterni.
Contatta lo staff del forum e ti saprà aiutare.
Tricore80
22-06-2016, 19:16
Ciao, lascia stare diagnosi bmw ecc ascolta i consigli collega la tua ecu in bdm e scrivi solo la flash originale completa e non toccare altro vedrai che riparte, bdm 100 gallo o ktag vanno bene. Saluti.
cawadany
23-06-2016, 08:25
La flash completa originale non ce l'ha.
flamingsn3Ak3r
23-06-2016, 08:41
Grazie delle risposte,
Dunque ho acquistato il ktag con dima e relativi schedini a molla(arriveranno in settimana nuova).
Ora però volevo sapere come collego i puntuali a molla e cosa devo fare sul ktag poiché da alcune foto che ho visto su Internet con il ktag si fa il backup della flash, della e2prom e del micro e ovviamente il recovery.
Considerate che io ho fatto con il kess v2 la lettura totale più ID.
Alcuni utenti mi hanno detto di ricostruire i/il file ma come eseguo questa ricostruzione?
Per quanto riguarda la diagnostica BMW direi che è essenziale poiché per BMW ci sono tante funzioni utili tra cui l'allineamento delle centraline (DDE DME CAS EWS) che servono per far partire l'auto in determinate condizioni, senza parlare del fatto della taratura iniettori e del datalogger integrato
sportknight
23-06-2016, 10:08
sei sicuro che il quadro si sia acceso completamente?Perchè sulle bmw capita che non si accenda completamente e quindi dia problemi in scrittura,io ci sono stato sempre attento e le ho fatte senza problemi ma ad un'amico a cui è successo gli dissi di provare ad accendere completamente il quadro tenendo premuto il pulsante per più di qualche secondo senza premere pedali,dopo un po lasci e si accende il quadro con tutte le spie,prova a riscrivere in recovery e dovrebbe andare...
flamingsn3Ak3r
23-06-2016, 10:32
Ciao grazie dell'informazione,
Dunque avendo il pulsante e non una chiave "comune" quando inserisco la sua chiave nel selettore si accendono solo quelle principali le altre si accendono solo quando avvio il motore; e comunque se fosse stato quello il problema non sarei riuscito nemmeno a leggerla.
comunque faccio lo stesso il tentativo
Tricore80
23-06-2016, 12:02
Grazie delle risposte,
Dunque ho acquistato il ktag con dima e relativi schedini a molla(arriveranno in settimana nuova).
Ora però volevo sapere come collego i puntuali a molla e cosa devo fare sul ktag poiché da alcune foto che ho visto su Internet con il ktag si fa il backup della flash, della e2prom e del micro e ovviamente il recovery.
Considerate che io ho fatto con il kess v2 la lettura totale più ID.
Alcuni utenti mi hanno detto di ricostruire i/il file ma come eseguo questa ricostruzione?
Per quanto riguarda la diagnostica BMW direi che è essenziale poiché per BMW ci sono tante funzioni utili tra cui l'allineamento delle centraline (DDE DME CAS EWS) che servono per far partire l'auto in determinate condizioni, senza parlare del fatto della taratura iniettori e del datalogger integrato
nel ktag gia sono presenti i manuali basta seguirli.. diag bmw ecc per allineamento ne hai bisogno se è compromessa la serialprom. saluti.
di solito quando fa cosi su queste ecu la e2prom non si sputtana, il problema è che il tool cancella la flash e poi non inizia neanche a scriverla.
cawadany
24-06-2016, 08:15
Esatto, l'unica cosa è che la flash è diversa tra ogni auto, anche se stessi hw sw. Quindi c'è da ricostruire quello che rimane sulla ecu con quello letto da obd.
sportknight
24-06-2016, 10:41
quando inserisci la chiave non si accende il quadro,devi tenere premuto 10 secondi senza premere i pedali e poi lasciare il pulsante e vedrai che si riaccenderanno le spie e rimarranno accese,la lettura la esegue ugualmente anche se inserisci solo la chiave ;)
flamingsn3Ak3r
26-06-2016, 12:45
Aveva ragione sportknight
tutto apposto!
cawadany
26-06-2016, 13:00
Bene! Sei riuscito a riprenderla da obd quindi?
flamingsn3Ak3r
26-06-2016, 13:02
si,
infatti mi sembrava strano che il kess
non ci riuscisse.
le apparecchiature alientech sono molto potenti sotto il punto di vista
elettronico ed informatico
cawadany
26-06-2016, 13:19
Beh, te l'ha anche bloccata però il kess
flamingsn3Ak3r
26-06-2016, 13:25
No l'ho bloccata io per la mia poca esperienza sulla macchina perché bastava avviare completamente il quadro (cosa che non sapevo dato che l'auto ce l'ho da poco tempo e non ho mai avuto auto con start e stop e/o bmw)
cawadany
26-06-2016, 13:43
Non credo proprio, se non avessi avuto il quadro girato nom avrebbe nemmeno avviato la scrittura
flamingsn3Ak3r
26-06-2016, 14:03
Infatti la scrittura è rimasta a 0 come avevo scritto
cawadany
26-06-2016, 15:37
Ma probabilmente ha cancellato la flash visto che l'auto poi non partiva. Non l'avrebbe fatto se non avessi avuto il quadro girato.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.