Accedi

Visualizza Versione Completa : Problema fiat multipla errore p0236



sportknight
11-05-2016, 11:01
Salve ragazzi,ho un problema con una multipla 1.9 115cv

praticamente partiamo dal presupposto che quest'auto era già mappata ed ha scoppiato 3 turbine
sono andato per mapparla ed eliminare l'errore di sovrapressione che usciva ogni tanto
la macchina andava bene ma fumacchiava un po'
la mappa precedente ha pressione turbo in abbondanza,con picchi anche di 0,5 in più,ecco perchè probabilmente fumava poco
Il probema è che da qualche giorno si presente l'errore p0236 ogni qual volta si provi a tirare la vettura e questo lo fa dopo 3 o 4 mesi da quando ho provato a sistemare l'auto
il meccanico ha cambiato solenoide,map,ha controllato tutti i tubi ecc..

ho pensato anche ad un problema nel collettore di aspirazione visto che il precedente mappatore non aveva neanche tappato l'egr.

Abbiamo provato praticamente di tutto tranne aprire la turbina per vedere la geometria.

Secondo voi cosa potrebbe essere?

cinqueturbo
11-05-2016, 12:33
Si dovrebbe partire dalle basi..
si dovrebbe lavorare sul elettronica su una macchina efficiente e non su auto con problemi di varie nature altrimenti ti devi affidare alla sfera magica..
fare i controlli dovuti non si perde più di 30 minuti la Geometria si può verificare anche senza aprire il turbo.. regolarla idem, però la regolazione finale si fa su strada..
0,5 in più di cosa 2500 mbar 3000 mbar?
da Ori cosa fà? se imputi il problema alla macchina mettila ori e verifica il corretto funzionamento
poi se non sei convinto della mappa postala che la mettiamo sotto analisi..

Errecinque
11-05-2016, 12:55
Salve ragazzi,ho un problema con una multipla 1.9 115cv

praticamente partiamo dal presupposto che quest'auto era già mappata ed ha scoppiato 3 turbine
sono andato per mapparla ed eliminare l'errore di sovrapressione che usciva ogni tanto
la macchina andava bene ma fumacchiava un po'
la mappa precedente ha pressione turbo in abbondanza,con picchi anche di 0,5 in più,ecco perchè probabilmente fumava poco
Il probema è che da qualche giorno si presente l'errore p0236 ogni qual volta si provi a tirare la vettura e questo lo fa dopo 3 o 4 mesi da quando ho provato a sistemare l'auto
il meccanico ha cambiato solenoide,map,ha controllato tutti i tubi ecc..

ho pensato anche ad un problema nel collettore di aspirazione visto che il precedente mappatore non aveva neanche tappato l'egr.

Abbiamo provato praticamente di tutto tranne aprire la turbina per vedere la geometria.

Secondo voi cosa potrebbe essere?

se ti può aiutare....l'ho visto googlando su sito di autoriparatori

Su questa vettura saltuariamente si presentava errore pressione sovralimentazione sopra il limite massimo p0236, collego examiner imposto la funzione registratore e via per la prova su strada, dai grafici che rilevo si evince che effettivamente la pressione sovralimentazione misurata supera di circa 0,2/0,25 bar la pressione obbiettivo, controllo la tenuta del circuito pneumatico di controllo della geometria variabile e rilevo una perdita, tubicini rigidi bucati della valvola overboost causa sfregamento, consegno la macchina al cliente che va bene ma dopo una quindicina di giorni turbina esplosa con grande fumata. Il cliente la porta da un collega di Nuoro perché lo stesso aveva sostituito la turbina tempo prima e quindi avrebbe dovuto sost. in garanzia, purtroppo per lui questo non e avvenuto causa la non riconosciuta garanzia da parte della dita produttrice, quindi installata una turbina prelevata da una macchina che prima di aver urtato era perfetta. A questo punto si ripresenta il difetto sempre errore P0236 la riporta da me, circuito pneumatico a posto, di nuovo funzione registratore ma questa volta examiner mi tradisce e non registra affatto causa errore interno, decido di affidarmi alla diagnosi guidata dello stesso, errore sovrappressione sotto il limite minimo, probabile causa: sensore pressione, cablaggio dello stesso, valvola overboost o cablaggio, centralina
difettosa, dopo avere verificato sensore, tutti i cablaggi incriminati, provato valvola nuova non rimaneva che la soluzione più drastica, ma facendo avviare la macchina dal mio operaio a portata di mano del momento(mia Moglie):oops: mi rendo conto che il tirante del comando geometria variabile ad occhio non fa la totale escursione. Morale capsula di comando geometria variabile con una bozza, sost. e macchina perfetta, chissà perché di solito preferisco fare le diagnosi senza

sportknight
11-05-2016, 12:59
Si dovrebbe partire dalle basi..
si dovrebbe lavorare sul elettronica su una macchina efficiente e non su auto con problemi di varie nature altrimenti ti devi affidare alla sfera magica..
fare i controlli dovuti non si perde più di 30 minuti la Geometria si può verificare anche senza aprire il turbo.. regolarla idem, però la regolazione finale si fa su strada..
0,5 in più di cosa 2500 mbar 3000 mbar?
da Ori cosa fà? se imputi il problema alla macchina mettila ori e verifica il corretto funzionamento
poi se non sei convinto della mappa postala che la mettiamo sotto analisi..

scusami,l'auto adesso ha la mappa originale ed il problema persiste

0,5 bar in più era da riferirsi alla pressione originale di una multipla 115cv che mi sembra sia 1,15 (non ricordo a memoria)
quindi un bel po' in più

sportknight
11-05-2016, 13:00
Errecinque,abbiamo guardato bene la turbina e il fungo non sembra avere problemi

cinqueturbo
11-05-2016, 13:47
scusami,l'auto adesso ha la mappa originale ed il problema persiste

0,5 bar in più era da riferirsi alla pressione originale di una multipla 115cv che mi sembra sia 1,15 (non ricordo a memoria)
quindi un bel po' in più

perfetto ..
ora o ha a geometria inceppata quindi va pulita ecc che puoi verificare anche senza smontare nulla.. che mi sembra strano visto che hanno sostituito il turbo 3 volte..
ma più probabilmente và regolata la geometria..
per diminuire pressione devi allungare l'asta...
io ti consiglio di dargli 180° quindi 1 giro per volta e con strumento fare log su strada anche in salita per mettere sotto sforzo fino al parametro dovuto..
e un classico mi arrivano molte auto specialmente Vag con turbo sostituiti o revisionati che con "tarature a banco" non rendono o vanno in blocco per una non corretta regolazione della Geometria...
questo e normalissimo perché ogni motore ha una fluidodinamica o combustione diversa ecc..

sportknight
11-05-2016, 15:16
Guarda,avevo pensato anche io alla regolazione della geometria pero' quello che mi fa pensare diversamente è,perchè quando hanno montato la turbina non aveva di questi problemi tranne che per sporadici recovery con errore sovrapressione ed ora praticamente va in recovery ad ogni tirata con un'errore diverso che indica il solenoide?

cinqueturbo
11-05-2016, 17:40
Guarda,avevo pensato anche io alla regolazione della geometria pero' quello che mi fa pensare diversamente è,perchè quando hanno montato la turbina non aveva di questi problemi tranne che per sporadici recovery con errore sovrapressione ed ora praticamente va in recovery ad ogni tirata con un'errore diverso che indica il solenoide?

perché già lo smontaggio della valvola VGT comporta una variazione dell funzionamento..
e ti dirò ho cambiato cori assi senza toccare la valvola e comunque me toccato fare un regolata su strada..

Alfiuccio
11-05-2016, 22:42
cinqueturbo esiste una teoria per effettuare la regolazione dell'attuatore turbo? non voglio andare fuori topic ma ho un problema simile con una multipla.....

sportknight il filtro dell'elettrovalvola e' pulito?

cinqueturbo
12-05-2016, 09:40
Sono più portato per la pratica che per le teorie...
Che teoria cerchi?
La pressione e alta allungo la corsa
La pressione e Bassa accorciò la corsa

sportknight
12-05-2016, 11:12
ragazzi,non ci crederete ma abbiamo risolto con una *******

praticamente quest'auto veniva seguita da un meccanico ma aveva sempre problemi,è stata portata da un mio amico e quindi abbiamo fatto tutte le prove,il proprietario diceva che l'auto era stata tagliandata quando è stata fatta la turbina.

ieri dopo altre prove (senza toccare pero' ancora la wastegate) ci viene in mente di controllare la scatola filtro...

Il filtro sembrava avere 100000 km.... vergognoso davvero!!!

tolto il filtro l'auto è perfetta!!

carlo abarth
12-05-2016, 22:37
e non avevi fumosita allo scarico???

sportknight
13-05-2016, 17:22
si,ma siccome ha sempre fumato sta macchina non ce ne eravamo resi conto

cinqueturbo
13-05-2016, 20:07
Ecco perché P0236 risulta perdita dal sistema.. non aveva pressione...

ma un log l'avevate fatto si?