Visualizza Versione Completa : DEFAP 500 1.3 MULTIJET 75cv
Ciao a tutti,avrei intenzione di eliminare da centralina fap e egr dalla suddetta auto.
Quindi essendo alle primissime armi chiedo un aiuto ai piu esperti sul materiale occorrente.
Il cinquino:) ha su una centralina marelli mjd 8df.c2
Grazie!!!
Ciao, penso che dovresti prima fare un backup della centralina con un buon programmatore, se hai un programma tools devi andare all'indirizzo giusto per mettere il fap in off..
Errecinque
28-03-2016, 22:28
Quoto todos e confermo che l'ideale sarebbe un bel bk in bdm anche se dicono che queste ecu marelli 8xx siano un pò ostiche da aprire. Quello che ho sentito dire che un buon k**s è lo strumento più affidabile per la lettura seriale delle 8xx
Quoto todos e confermo che l'ideale sarebbe un bel bk in bdm anche se dicono che queste ecu marelli 8xx siano un pò ostiche da aprire. Quello che ho sentito dire che un buon k**s è lo strumento più affidabile per la lettura seriale delle 8xx
Intanto grazie a te e todos per le risposte, poi fammi capire..... un bk in bdm con k**s cosa devrei fare di preciso?
Scusami ma sono solo all'inizio :)
Scusami ma che tipo di programmatore hai?
Scusami ma che tipo di programmatore hai?
Come ho gia scritto sopra,non ho ancora nulla,chiedevo appunto cosa serve per fare il tutto.
ciao segui il consiglio di errecinque per l'attrezzo da prendere anche se con quello non fai backup pero' ti scrive tranquillamente le due tipologie di ecu che puo' montare la tua auto,anche perche da come hai scritto sembra essere una 6f3,poi per quanto riguarda il defap ti rivolgi al servizio online del forum
Errecinque
29-03-2016, 05:03
Intanto grazie a te e todos per le risposte, poi fammi capire..... un bk in bdm con k**s cosa devrei fare di preciso?
Scusami ma sono solo all'inizio :)
Cerca un pò di info sul forum, e vedrai che tutto ti sarà più chiaro.....ci sono strumenti che fanno solo letture seriali da obd, strumenti che lavorano solo al banco (bdm,jtag,boot ecc.) e strumenti che lavorano in entrambi i modi.
se vuoi un consiglio affidati a qualcuno con esperienza, se non hai mai fatto defap è difficile per te, queste poi se vuoi fare un backup devi aprirle (cosa molto delicata da fare) e leggerla in jtag, la bdm non centra niente con questa tipologia di ecu, per quanto riguarda il seriale sono daccordo sul k*ss.
Intanto inizia a comprare lo strumento (kess e jtag)
Errecinque
29-03-2016, 13:59
Intanto inizia a comprare lo strumento (kess e jtag)
Non date info inesatte che lo confondete se è all'inizio......Kess ok, ma jtag è un metodo di lettura non uno strumento. quello è il Ktag e se vuole un'attrezzatura polivalente le deve acquistare entrambi.
Ok ragazzi vedo che siete molto disponibili,e per questo vi ringrazio molto.:)
Da quello che ho capito il problema piu grosso è il beckup che servirebbe in caso andasse storto qualcosa......dico bene?
Per quanto riguarda il kess con quello riesco da presa obd a leggere/scrivere la mia ecu???
Se si usando il servizio online riuscirei a completare il lavoro?
Sul portatile ho ecm titanium 1.61 può essere utile?
allora ti rispondo per grado:
-si il backup ti è utile se la scrittura non dovesse andare a buon fine
-il k**s da obd ti legge e scrive come ti ho gia detto prima le due tipologie di ecu (ovviamente se al suo interno ha il file originale)perche' non legge la ecu ma fa una lettura virtuale
-il servizio online ti fa la modifica del file che tu andrai a scrivere nella ecu
-ecm tita è un sw modifica mappe,potrebbe esserti utile a modificarti il file solo se sai le zone da toccare
allora ti rispondo per grado:
-si il backup ti è utile se la scrittura non dovesse andare a buon fine
-il k**s da obd ti legge e scrive come ti ho gia detto prima le due tipologie di ecu (ovviamente se al suo interno ha il file originale)perche' non legge la ecu ma fa una lettura virtuale
-il servizio online ti fa la modifica del file che tu andrai a scrivere nella ecu
-ecm tita è un sw modifica mappe,potrebbe esserti utile a modificarti il file solo se sai le zone da toccare
Ma in teoria il file originale dovrebbe averlo nel database il software del k**s.... o dico una stupidata?
michele30
29-03-2016, 21:33
Ciao il file originale non lo trovi ne sul kess ne su altri hw, comunque si trovano in banca dati.
Se ti interessa vendo il galletto v54 nuovo, ( cè il mio post nella sezione vendo ) la leggi e scrivi tranquillamente.,
Errecinque
29-03-2016, 22:55
Ciao il file originale non lo trovi ne sul kess ne su altri hw, comunque si trovano in banca dati.
Se ti interessa vendo il galletto v54 nuovo, ( cè il mio post nella sezione vendo ) la leggi e scrivi tranquillamente.,
Non mi risulta....sia il gallo che il kess hanno nel sw una banca dati di file che al momento di fare id ecu se é presente ti restituisce una lettura virtuale.
Non date info inesatte che lo confondete se è all'inizio......Kess ok, ma jtag è un metodo di lettura non uno strumento. quello è il Ktag e se vuole un'attrezzatura polivalente le deve acquistare entrambi.
Si scusami mi sono confuso e ho sbagliato a scrivere..
però con questi due attrezzi inizi a scontrarti in questo mondo :rolleyes: molto interessante e ci sarà sempre da imparare
Ciao a tutti,avrei intenzione di eliminare da centralina fap e egr dalla suddetta auto.
Quindi essendo alle primissime armi chiedo un aiuto ai piu esperti sul materiale occorrente.
Il cinquino:) ha su una centralina marelli mjd 8df.c2
Grazie!!!
dovresti fare pratica con una centralina da scasso e non quella della tua macchina se sei nelle prime arme...
dovresti fare pratica con una centralina da scasso e non quella della tua macchina se sei nelle prime arme...
però nella tua macchina puoi fare qualsiasi prova che vuoi, e ti accorgi meglio delle differenze e se dovresti fare qualche danno alla fine e la tua..
io la penso così
dovresti fare pratica con una centralina da scasso e non quella della tua macchina se sei nelle prime arme...
Mi hai letto nel pensiero?:)
Infatti è quello che voglio fare,pero a sto punto cosa prendere??? Gallo oppure kess?
Una centralina da scasso quanto mi viene a costare?
però nella tua macchina puoi fare qualsiasi prova che vuoi, e ti accorgi meglio delle differenze e se dovresti fare qualche danno alla fine e la tua..
io la penso così
Si è vero, pero io sono dell'idea che è meglio investire qualche € su una centralina da scasso(muletto) da farci delle prove, che ritrovarmi con l'auto della moglie parcheggiata in garage e una ecu defunta.:o
carlo abarth
30-03-2016, 23:52
certo che prima di smanettre meglio farsi un ecu muletto se no .....adios!!!
certo che prima di smanettre meglio farsi un ecu muletto se no .....adios!!!
se prende una centralina solo per smanettare, non può vedere realmente i lavori che ha fatto, alla fine la sua non è una ecu difficile da trovare, io la penso così
se prende una centralina solo per smanettare, non può vedere realmente i lavori che ha fatto, alla fine la sua non è una ecu difficile da trovare, io la penso così
Giusto Leo il tuo discorso non fa una piega,pero pensavo che tanto per fare un po di pratica mi trovo una centralina usata, uguale/compatibile con quella che ha su la 500 e poi mi ci diverto un po.:)
Tanto per restare in tema,ma se trovo una centralina uguale,per poterla usare sulla 500 devo farci qualcosa?
Giusto Leo il tuo discorso non fa una piega,pero pensavo che tanto per fare un po di pratica mi trovo una centralina usata, uguale/compatibile con quella che ha su la 500 e poi mi ci diverto un po.:)
Tanto per restare in tema,ma se trovo una centralina uguale,per poterla usare sulla 500 devo farci qualcosa?
Allora si se la compri uguale può essere un discorso che funziona, comunque devi scodificarla
Allora si se la compri uguale può essere un discorso che funziona, comunque devi scodificarla
E scodificarla è abbastanza semplice?
Per le prime volte niente e facile, comunque dovresti farla parziale o totale?
Parziale si deve modificare il file, invece totale si mette un'emulatore...
se diamo dei consigli cerchiamo di darli giusti, la scodifica parziale si fa sulla e2prom, la totale sulla flash, non serve nessun emulatore su queste ecu.
se diamo dei consigli cerchiamo di darli giusti, la scodifica parziale si fa sulla e2prom, la totale sulla flash, non serve nessun emulatore su queste ecu.
Scusami ugoboss, te ne saprai sicuro molto più di me, non voglio andarti contro, ma io non ho parlato ne di e2prom, nemmeno di flash comunque non sapevo che si doveva mettere l'emulatore.. :confused:
Scusatemi
io sonon venuto dietro al tuo discorso, tu hai parlato di emulatore.
Ok,quando avrò la ecu se ne riparlerà.
Intanto datemi un consiglio su che attrrezzo prendere,da non spendere un botto ma che sia funzionale,sono indeciso tra kess e gallo,e anche dove acquistarlo.
Ok,quando avrò la ecu se ne riparlerà.
Intanto datemi un consiglio su che attrrezzo prendere,da non spendere un botto ma che sia funzionale,sono indeciso tra kess e gallo,e anche dove acquistarlo. Io direi un galletto in quanto e uno strumento completo, funziona sia in obd e anche bdm......
Io direi un galletto in quanto e uno strumento completo, funziona sia in obd e anche bdm......
Si io ho anche il gallo e direi che non è niente male
Si io ho anche il gallo e direi che non è niente male
ma hai anche il kess?
ma hai anche il kess?
ancora no, ce lo in programma per acquistarlo:)
come ti ha detto TODOS con il gallo hai uno strumento completo che ti permette di fare sia obd che bdm e jtag (sempre che funzioni il tutto se parliamo di cloni) con il k*ss hai un ottimo strumento per obd e bootloder, ma se vuoi operare in bdm devi prendere anche k-t*g.
Errecinque
02-04-2016, 14:25
come ti ha detto TODOS con il gallo hai uno strumento completo che ti permette di fare sia obd che bdm e jtag (sempre che funzioni il tutto se parliamo di cloni) con il k*ss hai un ottimo strumento per obd e bootloder, ma se vuoi operare in bdm devi prendere anche k-t*g.
Ciao Ugo....ma è vera la storia che ho letto in giro che k**s e k**g non leggono se una ecu è già mappata?
Ok,mi metto alla ricerca di un gallo v54.
Ciao Ugo....ma è vera la storia che ho letto in giro che k**s e k**g non leggono se una ecu è già mappata?
non credo, ha me è capitato che in bdm leggendo una edc16c39 gruppo fiat mappata (da mè quindi sono sicuro) alla fine mi dicesse cks non supportato, per il resto ne ho lette parecchie che poi risultavano gia' modificate ma senza nessun problema.
Errecinque
04-04-2016, 08:09
non credo, ha me è capitato che in bdm leggendo una edc16c39 gruppo fiat mappata (da mè quindi sono sicuro) alla fine mi dicesse cks non supportato, per il resto ne ho lette parecchie che poi risultavano gia' modificate ma senza nessun problema.
Bene ne sono felice visto che li ho presi entrambi....sarà la prima cosa che proverò appena è a posto il PC. Grazie
Bene ne sono felice visto che li ho presi entrambi....sarà la prima cosa che proverò appena è a posto il PC. Grazie
Ciao r5,potresti dirmi dove li hai presi?
Grazie.
Errecinque
04-04-2016, 22:08
Ciao r5,potresti dirmi dove li hai presi?
Grazie.
Non credo posso dirlo apertamente e non so come indirizzarti. Comunque non in rete, ma sottocasa.
Non credo posso dirlo apertamente e non so come indirizzarti. Comunque non in rete, ma sottocasa.
Ok grazie.:)
albertoS4
05-04-2016, 09:36
ciao a tutti, vorrei anche io fare l'operazione di rimozione fap ed egr
albertoS4
05-04-2016, 09:36
Su una 500 anche nel mio caso, che strumento mi consigliate da acquistare per fare la lettura della flash?
Su una 500 anche nel mio caso, che strumento mi consigliate da acquistare per fare la lettura della flash?
Che ECU hai ?
albertoS4
05-04-2016, 10:45
Ciao tranky,
devo leggere che modello ho. Considera che è una prima serie delle MJ
albertoS4
05-04-2016, 10:45
non c'è qualcosa che va bene per tutti i modelli MJ?
Si la magia o un buono spacciatore.
Sopra è stato detto il kess.. Presumo sia corretta l'indicazione
albertoS4
05-04-2016, 11:04
;)
chiedevo... mi era sembrato di capire così rileggendo...
cmq guardo che centralina ho
passione motori
05-04-2016, 11:57
Ciao, se è per una sola vettura spendete molto di + che a non andare da un professionista, poi in primis serve diagnosi per azzeramenti cambio olio. tagliando e sostituzione dpf, poi leggere il contenuto della flash, spesso il v54 non ha il file nel sw visto che la lettura è virtuale e bisogna aprire ma ecu non facile per chi è alla prima volta, poi al banco per le 6f3 serve altro per leggerla, invece per la famiglia 8fxx la situazione è più complessa e delicata, spesso in fase di apertura il pcb della stessa si rompe e non comunica + una volta rimontata in auto. Altra cosa per K...s per chi ha i file ori nel sw tramite id ricava il file della banca dati e tramite lettura si legge il file contenuto nella ecu. Dopo questo chi processa il file in modo corretto???? Cè da comprare la lavorazione, anche qui nel forum per i servizi online. Fate 2 conti e..... buon lavoro.....
Errecinque
05-04-2016, 13:12
non c'è qualcosa che va bene per tutti i modelli MJ?
Se vuoi un consiglio lascia perdere....non iniziare col defap di questa macchina che è un pò complesso. se non hai nessuna attrezzatura ti conviene andare da un professionista del settore per questo lavoro. se poi vuoi cominciare a fare qualcosa tu compra il minimo di attrezzature per leggere un file, trovati sw tipo ecm titanium e comincia a leggere e studiare qualche mappa, piccoli incremenenti passo passo e provi sulla macchina le differenze volta x volta e capisci cosa stai toccando
albertoS4
05-04-2016, 17:08
se è per una sola vettura spendete molto di + che a non andare da un professionista
concordo pienamente con quanto scritto da te, sopratutto se si tratta di fare modifiche all'hardware. Con il solo SW sono più confidente di fare dei tentativi.
albertoS4
05-04-2016, 17:09
Comunque appena riesco vedo la veriosne di centralina che ho montata su così almeno focalizzo un poì le idee sulla cosa.
albertoS4
05-04-2016, 17:11
Qualche tempo fa' il cinquino sembrava avere problemi di FAP, in relatà era solo un manicotto dell'intercooler che si era distrutto (quello tra turbo e intercooler). La diagnostica mi dava FAP intasato ma, era dovuto al fatto che mancava pressione del turbo.
albertoS4
05-04-2016, 17:12
Ho risolto sostituendo il manicotto e azzerando l'errore DTC in centralina. dopo il fap è andato a posto da solo facendo qualche km
albertoS4
05-04-2016, 17:13
Cmq vi faccio sapere il modello della centralina
Ciao, se è per una sola vettura spendete molto di + che a non andare da un professionista, poi in primis serve diagnosi per azzeramenti cambio olio. tagliando e sostituzione dpf, poi leggere il contenuto della flash, spesso il v54 non ha il file nel sw visto che la lettura è virtuale e bisogna aprire ma ecu non facile per chi è alla prima volta, poi al banco per le 6f3 serve altro per leggerla, invece per la famiglia 8fxx la situazione è più complessa e delicata, spesso in fase di apertura il pcb della stessa si rompe e non comunica + una volta rimontata in auto. Altra cosa per K...s per chi ha i file ori nel sw tramite id ricava il file della banca dati e tramite lettura si legge il file contenuto nella ecu. Dopo questo chi processa il file in modo corretto???? Cè da comprare la lavorazione, anche qui nel forum per i servizi online. Fate 2 conti e..... buon lavoro.....
poi al banco per le 6f3 serve altro per leggerla
Ma come serve altro per leggerla??? se io prendo un gallo completo di tutto in bdm non riesco a leggere tipo la MJD 6f3 della mia GP multijet 90 cv???
passione motori
05-04-2016, 21:49
poi al banco per le 6f3 serve altro per leggerla
Ma come serve altro per leggerla??? se io prendo un gallo completo di tutto in bdm non riesco a leggere tipo la MJD 6f3 della mia GP multijet 90 cv???Ciao la 6f3 della gp linea can sicuramente il tool da te descritto già ha il file all' interno del sw, in casi rari facendo ecu id da obd ti procuri i dati per cercarti il file che ti serve, per lavorare in bdm ti serve eliminare una resistenza, usare schedini a molla di buona qualità ouure saldare pin strip sulla connessione BDM e un buon alimentatore stabilizzato da banco.........
Ciao la 6f3 della gp linea can sicuramente il tool da te descritto già ha il file all' interno del sw, in casi rari facendo ecu id da obd ti procuri i dati per cercarti il file che ti serve, per lavorare in bdm ti serve eliminare una resistenza, usare schedini a molla di buona qualità ouure saldare pin strip sulla connessione BDM e un buon alimentatore stabilizzato da banco.........
Ok grazie.
Ciao ragazzi,oggi mi è arrivato il galletto,potete dirmi che tipo di alimentatore usare? veramente pensavo fosse in dotazione!!!
se ho capito bene quando si usa in bdm si deve alimentare sia ecu che galletto vero?
poi quando trovo una centralina da scasso approfondiremo:)
Ciao ragazzi,oggi mi è arrivato il galletto,potete dirmi che tipo di alimentatore usare? veramente pensavo fosse in dotazione!!!
se ho capito bene quando si usa in bdm si deve alimentare sia ecu che galletto vero?
poi quando trovo una centralina da scasso approfondiremo:)
Sarebbe più consono aprire un topic apposito ma cmq dentro hai tutto, anche il cavo con interruttore per la ECU (consigliato o meno che sia l'utilizzo).
Se hai tempo, voglia e pazienza ma soprattutto una PS atx (alimentatore PC) puoi far di più con pochissime modifiche e un po di gUgle ;)
Sarebbe più consono aprire un topic apposito ma cmq dentro hai tutto, anche il cavo con interruttore per la ECU (consigliato o meno che sia l'utilizzo).
Se hai tempo, voglia e pazienza ma soprattutto una PS atx (alimentatore PC) puoi far di più con pochissime modifiche e un po di gUgle ;)
Ok faro qualche ricerca!!!:o
Ok auguri per lo strumento nuovo...buon divertimento..
Ok auguri per lo strumento nuovo...buon divertimento..
Grazie per gli auguri Todos!!! ne ho bisogno:)
e prevedo che saro qui spesso a rompervi le .....
Ciao.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.