PDA

Visualizza Versione Completa : Alfa 147 edc15c7 tempi iniezione dubbio



DavideO
10-03-2016, 18:49
Ciao a tutti sono nuovo del forum é un po che sono iscritto ma fino ad ora mi sono solo limitato a leggere e fare prove varie sulla mia macchina..guardando un po qua e là ho ho portato limitatori vari e iq a 80 mm3 alzato i limitatori rail fino a 1400 bar i due bit a 1350 l auto spinge bene non fuma più di tanto ho fatto un logo e inietta effettivamente 80 mm3 però vorrei capire bene come modificare il break dei tempi e imparare a fare una cosa fatta bene..In pratica dovrei da tabellare scalare tutte le curve indietro e creare il break nuovo fino a 80 mm3? Spero che qualcuno mi aiuti non ho le idee molto chiare..grazie anticipatamente.Davide

munro
10-03-2016, 20:51
ti sei quasi spiegato da solo..studia la mappa tempi.
sopratutto negli ultimi breack point...

DavideO
10-03-2016, 22:35
Ciao munro grazie per l interesse ho seguito molte tue discussioni! In pratica da quello che ho capito faccio nuovo quello per gli 80 nella ultima riga nella penultima quello da 75 e poi gli altri li scalo con quelli da 70 che ho già fino in fondo giusto? Poi vado all inizio dei tempi e adatto il break point per farglielo leggere fino a 80 che ora é 70?

DavideO
10-03-2016, 23:16
Mi sa che non ho capito..l ultima riga quella dei 4500 giri é tutta a 0 quella devo lasciarla così? E se le scalo la terza e la quarta riga a scendere andrebbero sovrascritte dalla quinta e dalla sesta non mi quadra..scusate ma non capisco

aleg
11-03-2016, 10:53
anche a me piacerebbe capire come modificare i tempi di iniez

DavideO
11-03-2016, 13:45
In pratica il break prima dei tempi serve a far capire alla centralina dove leggere e originale é a 70mm3 da quello che ho capito va portato a 80 mm3..quindi andando più avanti il break dei 70mm3 rimarrebbe quello dei 4000 giri quindi andrebbero spostati tutti indietro e seguendo l andamento originale creare sui 4000 quello per i 75mm3 e sul 4500 quello per gli 80mm3..questo è il ragionamento (sicuramente errato) che mi vienè da fare..cosa che nn capisco é che così facendo darei incrementi in negativo e in questo modo i tempi al posto che allungarsi si accorcierebbero..non avendo al momento ancora i permessi per poter vedere gli allegati non posso nemmeno prendere un file come esempio per capire come ragionare e perciò mi trovo perso in un bicchiere d acqua :D

aleg
11-03-2016, 16:40
infatti non può essere così perche dai valori negativi.invece se riscali il load cioè tutta la colonna del 100% va al posto del 95% quella del 95% va al 90% cosi via potrebbe funzionare.ipotesi mia

aleg
11-03-2016, 16:46
i tempi di iniezioni sono in un asse sono i giri del motore l altro asse è la quantità di gasolio iniettato e i numeri scritti in tabella sono il tempo di apertura iniettore.quindi quello che vediamo in tabbella come carico(100%) in effetti è 70 mg.

DavideO
11-03-2016, 17:40
Ho capito cosa intendi ho provato a riscalarle in quel modo ma però così facendo a 1100 giri avrei un incremento del 300% quindi penso che nemmeno questo sia il modo giusto..

DavideO
11-03-2016, 17:48
Oppure avevo anche pensato di portare il break all inizio quello che sta prima della mappa tempi (che ori é a 7003 se non erro e corrisponderebbe a 70 mm3) fino a 8003 in questo modo avrei un aumento in percentuale di 14.6 dando questo aumento a ogni singola colonna otterrei i tempi per 80mm3 ma mi sembra troppo facile cosi..

aleg
11-03-2016, 21:04
Di quante caselle hai riscalato?

Errecinque
11-03-2016, 21:18
Non c'è bisogno che riscaliate tutte le colonne. Calcolate i tempi che vi servono per 80mm3 e li scrivete nell'ultima colonna. Nella penultima copiate pari pari i valori ori per 70mm3 e andate ad informare la ecu sulle curve dei Bp dell'asse mg portando il penultimo bit a 7000 e l'ultimo a 8000. Ovvio che su tutte le mappe che riportano sugli assi i mg questi vanno tutti modificati come sopra e calcolati i valori dell'asse Z per gli 80mm3

aleg
11-03-2016, 22:27
Non ho capito bene. Bisogna modificare solo l ultima colonna?non c e bisogno di mod dal 50%di carico e 1500giri?

DavideO
11-03-2016, 22:29
Ah capito allora!che stupido io riscalavo tutto..Per esempio in questo caso edc15c7 le ultime tre colonne cioe 90 95 100 di load sono identiche quindi si potrebbe lasciare quella di 90 così che é già per 70mm3 quella di 95 per i 75 mm3 e quella di 100 di load per gli 80mm3 poi andare sul bp all inizio e come dice r5 modificare l ultimo bit a 80 e il penultimo a 75 e il terzultimo é già 70! Giusto???così mi sembra che ha senso

aleg
11-03-2016, 22:43
Modificamdo solo le due ultime colonne penso che non si sentira tanto la differenza in macchina

DavideO
12-03-2016, 00:31
Sì in effetti poi 80 mm3 si avrebbero solo a 100 di load già si potrebbero fare le ultime tre a 80 mm3 farne una a 75 al posto di quella ori da 65 e spostare quella che c é da 70 al posto di quella da 60..ma così mi sembra esagerato e strano perché come dici tu in genere facendola in percentuale si partire be dai 1500 mentre in questo modo si aumenterebbe già a 900 giri..non so sono confuso

Errecinque
12-03-2016, 09:00
Modificamdo solo le due ultime colonne penso che non si sentira tanto la differenza in macchina

Bella questa.....ahahaha

DavideO
12-03-2016, 09:43
Ok errecinque mi hai convinto non resta che provare :) appena riesco posto una bozza!

aleg
12-03-2016, 10:15
Aspettiamo davide vediamo cosa dice. Ma sai qual e il valore da mettere per 80mg?

DavideO
12-03-2016, 13:02
A me verrebbe di calcolare tutti i valori delle colonne 75 e 80 con delle proporzioni e allo stesso modo calcolare anche quella anticipi sicuramente é un modo un po grezzo..nn so 80/70=1.14 ad es 795×1.14=906 us facendo la stessa cosa su anticipi verrebbero fuori 3 gradi circa considerando che uno dovrebbe essere 43 ma questo con rail a 1350 alzando il rail servirà meno anticipo..non so questo é quello che mi verrebbe di pensare sicuramente ci sarà una formula che semplifica il tutto o magari il mio ragionamento fa acqua da tutte le parti!

aleg
12-03-2016, 14:21
Penso che non sia il modo giusto di calcolare i tempi. Secondo me si deve decidere a che pressione rail si vuole lavorare aumentanto il rail inietteremo di piu mantenendo i tempi ori. Invece se il rail lo lasciamo ori bisogna aumentare i tempi per avere di piu .quindi per calcolare i tempi serve la press.rail

Errecinque
13-03-2016, 08:38
A me verrebbe di calcolare tutti i valori delle colonne 75 e 80 con delle proporzioni e allo stesso modo calcolare anche quella anticipi sicuramente é un modo un po grezzo..nn so 80/70=1.14 ad es 795×1.14=906 us facendo la stessa cosa su anticipi verrebbero fuori 3 gradi circa considerando che uno dovrebbe essere 43 ma questo con rail a 1350 alzando il rail servirà meno anticipo..non so questo é quello che mi verrebbe di pensare sicuramente ci sarà una formula che semplifica il tutto o magari il mio ragionamento fa acqua da tutte le parti!

Per le formule cercate nel forum ci sono minimo una decina di discussioni dove il buon Munro spiega bene i calcoli. Non si può ogni volta rispiegare tutto.

DavideO
13-03-2016, 11:59
Grazie errecinque!trovata! Complimenti ho guardato un po di discussioni.. tu e munro sapete un sacco di cose e siete sempre gentili disponibili. La formula è (radice quadrata di rail × tempi in us):iq il valore ottenuto va moltiplicato per iq che si vuole ottenere e va diviso per radice quadrata di rail.così si ottiene il nuovo valore.. ho fatto due calcoli di prova e il valore ottenuto non si discosta molto dal valore ricavato tramite le proporzioni..

DavideO
13-03-2016, 12:18
Quindi teoricamente avrei tre modi per passare da 70mm3 a 80mm3..il primo lasciando la pressione rail originale calcolare i tempi per 80mm3 e anticipare di molto.il secondo alzare la pressione rail es 1400 calcolare i tempi per 80mm3 e anticipare in base alla pressione rail. il terzo rail es 1400 calcolare i tempi in base alla pressione rail e lasciare gli anticipi originali.*****e funziona? Si va in base al limite dell iniettore e si cerca di provocare meno stress possibile alla pompa?scusate se mi faccio tutte queste storie ma vorrei capire il più possibile

aleg
13-03-2016, 12:28
Per iniettare 80mg oltre il rail i tempi devi alzare i varo limitatori

DavideO
13-03-2016, 12:52
Certo il mio ragionamento era riguardo alla correlazione tempi pressione anticipi ipoteticamente già in una modifica con limitatori vari settati ai valori prestabiliti..

DavideO
16-03-2016, 11:55
Ciao a tutti!scusate il ritardo ma ho avuto problemi con il coputer e ho dovuto spostare tutto su quello fisso..una domanda stupida ma io posso caricare il file da me modificato o devo astettare di aver raggiunto 80 mg?grazie!

Errecinque
16-03-2016, 12:03
Ciao a tutti!scusate il ritardo ma ho avuto problemi con il coputer e ho dovuto spostare tutto su quello fisso..una domanda stupida ma io posso caricare il file da me modificato o devo astettare di aver raggiunto 80 mg?grazie!

Caricare la puoi caricare cosí qualcuno te la può controllare. gli 80msg ti servono per poter accedere ai download

DavideO
16-03-2016, 12:26
1027410275

DavideO
16-03-2016, 12:32
Grazie errecinque!le ho zippate non so se dovevo..ringrazio anticipatamente se qualcuno avra tempo di dargli un occhio!spero di aver più o meno capito ho ricalcolo la colonna dei 75mm3 e degli 80mm3 in base al rail con la formula..

DavideO
18-03-2016, 21:44
C é nessuno che riesce a trovare il tempo di dargli un occhiata??????

frenk85
24-03-2016, 00:41
ciao davideO!secondo un mio umile parere i tempi li devi rivedere cosi come limitatorirail e pressione rail.
per quanto riguarda il limitatore di coppia il bp non va bene,non indica l'iq ma i giri motori.
poi ti do altri indirizzi:072e7e,072fd6 078efc.

DavideO
24-03-2016, 00:54
Grazie frenk! É vero sono i giri e pensare che stavo anche guardando una discussione a riguardo sull effetto pop corn che stupido che sono!non l ho provata la mappa non so come va..domani provo a guardare gli indirizzi che mi hai dato! E vedo se riesco a correggere qualche errore!

frenk85
24-03-2016, 12:32
Per i classici pop corn ci sono alcune discussioni interessanti,due possibilità:bp limitatore coppia
: singolo bit a 6000 giri
Sono con il cell e non posso visualizzare la mappa,se non erro dovrebbe stare dopo pressione rail

DavideO
24-03-2016, 21:53
Ho corretto il limitatore di coppia e ho provato a cercare il limitatore giri passando tutta la mappa e ho trovato 3 bit singoli a 6000 dopo pressione rail non c'è ne sono per me potrebbe essere quello a 072caa in mezzo ai due bit pressione rail. Ho provato a vedere quegli indirizzi che mi hai dato: 072e7e sembra pressione rail in base ai giri;072fd6 mi sembra iq in base a pressione rail; 078efc é una riga dritta a 6000 sono giri? I tempi ho calcolato con la formula solo la colonna da 75 e da 80 in base alla pressione rail é per quello che l ho aumentata solo in quella zona..non so se é corretto in genere io facevo 50 load 1500 giri in questo modo gli aumenti sono già a bassi giri..

frenk85
25-03-2016, 01:40
ciao davideO!allora il limitatore giri è all'indirizzo 07ba3a,i due indirizzi sono:Conversion quantity into tourque f(n,m fuel)12x12 e Conversion quantity m-fuel f(n-md)12x12.
l'altro indirizzo linea impostata a 6000 è il limitatore fumi o mappa smoke!

DavideO
25-03-2016, 23:48
Fatto il limitatore l ho impostato a 4500! Non vedo l ora di provarlo! 072e7e l ho alzato sugli ultimi bp a 14000 immagino che sia per quello che con la mappa precedente non sempre il rail raggiungeva quella pressione..la mappa smoke l ho portata a 8000 immagino vada modificata così..mentre invece 072fd6 conversion quantity m-fuel f (n-md)sul bp 14000 immagino che sia rail mentre sugli assi mi sembra iq o temperatura? Questa mappa non saprei ho provato anche a cercare ma non ho trovato molto..grazie frenk85 per l aiuto!

Errecinque
26-03-2016, 07:57
Non ho il damos sotto mano, ma controlla se gli 8000 che dici tu del lim smoke sono mg o mm3. Se sono mg vai a 94 mm3 forse un pò troppi e inutili se vettura stock

DavideO
26-03-2016, 18:15
Ho cercato un po qui sul forum e ho trovato un paio di discussioni in cui dicono che le edc15c7 riportano i valori in mm3 non capisco come funziona 078efc é una riga dritta a 6000 immagino che siano mm3 a trasformarlo in mg sarebbero circa 70 ma nella mappa che ora ho sulla macchina non é modificato ho fatto un log e 80mm3 li inietta cmq forse limita solo in certe condizioni..non so

Errecinque
26-03-2016, 18:35
No 60 mm3 sono 51 mg. 1mm3=0.85 mg

frenk85
26-03-2016, 19:04
Inietti 80 mm3 perchè glielo hai dato tramite le mappe pedale e il lim coppia.un idea che mi sono fatto?sono limitatori per un eventuale upgrade,come lo sono i limitatori marcia che sono impostati tutti a 100.sbaglio?!?!

Errecinque
26-03-2016, 19:26
Ho cercato un po qui sul forum e ho trovato un paio di discussioni in cui dicono che le edc15c7 riportano i valori in mm3 non capisco come funziona 078efc é una riga dritta a 6000 immagino che siano mm3 a trasformarlo in mg sarebbero circa 70 ma nella mappa che ora ho sulla macchina non é modificato ho fatto un log e 80mm3 li inietta cmq forse limita solo in certe condizioni..non so

Se non fai una mappa informata per bene è difficile fidarsi della diagnosi. Se non calcoli bene i tinj rispetto alla iq che vuoi credo che i mm3 che vedi in diagnosi non siano esatti, ma qui ci vuole qualcuno più esperto per confermare ciò che ho detto

DavideO
26-03-2016, 20:06
Grazie ragazzi!si hai ragione r5 ho fatto il calcolo al contrario! I tempi li ho calcolati in base al rail con la formula che ho postato all inizio che se non sbaglio avevo trovato in una discussione di munro! Infatti il mio obbiettivo era imparare a fare una mappa informata con quella che ho la turbina ha picchi esagerati e non sta al valore in mappa immagino appunto che sia perché la ecu non sa veramente quanto inietta..questo lo penso io non vorrei dire fesserie

aleg
30-03-2016, 20:49
Davide hai provato la mappa?

DavideO
30-03-2016, 20:58
Ciao aleg!l ho risistemata un po domani se mi avanza un po di tempo la carico e provo a fare un log! L avrei fatto prima ma mi si era rotto il flat che va allo schermo del portatile ed ero senza!

frenk85
31-03-2016, 00:35
Se non fai una mappa informata per bene è difficile fidarsi della diagnosi. Se non calcoli bene i tinj rispetto alla iq che vuoi credo che i mm3 che vedi in diagnosi non siano esatti, ma qui ci vuole qualcuno più esperto per confermare ciò che ho detto

non sono assolutamente un esperto,ma da prove fatte ho visto che su questa ecu l'iq la si da attraverso le mappe pedale.se imposto (es.80mm3)in mappa,in diagnosi mi da 80 preciso poi non so.........

DavideO
31-03-2016, 21:04
Provata oggi..va meno che originale si impunta a 3500 giri quando la spengo é strana come se lavorasse male anche la farfalla..la mappa é qualla che ho postato ho sistemato il bp del limitatore di coppia e ho alzato quegli indirizzi dati da frenk fino a 80mm3..boh magari quegli indirizzi non vanno toccati o magari non in quel modo..forse non ho fatto nel modo corretto i bp degli assi.. domani li riporto ori riguardo tutto e faccio un altra prova!

frenk85
31-03-2016, 21:38
Posta la mappa che hai inserito

DavideO
01-04-2016, 22:08
10314 ecco frenk questa è la mappa che non andava..oggi ho provato a mettere ori quegli indirizzi e sembra che va anche se non vola secondo me sbaglio qls..

frenk85
02-04-2016, 15:44
ciao davideO,mi sono permesso di rivedere un po la mappa,non l'ho fatta sulla tua mappa guardala un po.

DavideO
02-04-2016, 18:15
Ciao frenk!ti ringrazio tantissimo per la gentilezza e per il tempo perso..però non ho ancora i permessi per visualizzarla..che palle!!tutti i miei dubbi sono li e non posso togliermeli!se hai voglia mi spieghi a grosso modo cosa hai fatto?

frenk85
02-04-2016, 18:55
Porca la pupazza hai ragione!me ne sono dimenticato scusami!
Ho calcolato i tempi,i limitatori press rail,la stessa pressione rail,il limitatore smoke andava bene.poi per le mappe pedale, se posso darti un consiglio, non partire subito con 80mm3 ma graduatamente,per non avere l'effetto "pronta presa"
Per le altre mappe,tipo tempi e anticipi, vorrei aiutarti,ma non sono un bravo maesto con parole.......... :(

DavideO
02-04-2016, 19:21
Appena avrò i permessi sarà la prima cosa che guarderò! I tempi li hai calcolati anche tu con quella formula in base al rail?io avevo fatto solo la colonna dei 75 e degli 80 mm3 ma ci avevo messo un sacco di tempo! Sbagliando poi perché l auto non va..secondo me mi sfugge qls sui bp del assi..nn ho mai avuto modo di studiare una mappa fatta con un po di criterio piano piano imparerò anche io !

canotto2000
22-04-2016, 12:05
Grandi ragazzi, proprio una bel post, mi state togliendo molti interrogativi e ne sono felice... ahahah

Se frenk85 conosce la mia ECU mi unisco anche io alla discussione.

ECU MSB101230 Discovery TD5 2002 o Defender TD5 è uguale...

canotto2000
22-04-2016, 12:10
Ho il problema opposto a Davide, cambiando ECU perché danneggiata, ho il problema del battito degli iniettori a bassi giri come se fosse troppo anticipata. Sicuramente il problema stà nel fatto che ho iniettori euro 2 e la ECU è di un Discovery del 2001 ed euro 1.

canotto2000
22-04-2016, 12:13
Dimenticavo, la macchina tira bene e risponde a tutte le variazioni di mappe che stò provando, l'unico difetto è quel fastidioso battito nei bassi giri... Help me, please

tranky
22-04-2016, 12:27
Dimenticavo, la macchina tira bene e risponde a tutte le variazioni di mappe che stò provando, l'unico difetto è quel fastidioso battito nei bassi giri... Help me, please

Se hai il file ORI della vecchia ecu (reperibile cmq tramite hw/sw) puoi confrontarle e vedere cosa cambia e magari aggiustare qualcosa.

canotto2000
22-04-2016, 12:37
Grazie Tranky, buongiorno, ho provato ma la vecchia ECU è una NNN con flash, invece questa che ho riprogrammato, è una MSB senza flash che ho zoccolato e messo eeprom programmabile.

Analizzando i due file, ho notato che sono totalmente differenti...

Se possono servire lo stesso li posto questa sera.

Errecinque
22-04-2016, 12:59
Grandi ragazzi, proprio una bel post, mi state togliendo molti interrogativi e ne sono felice... ahahah

Se frenk85 conosce la mia ECU mi unisco anche io alla discussione.

ECU MSB101230 Discovery TD5 2002 o Defender TD5 è uguale...

Ma miseria ladra.....è un post con titolo alfa 147....perchè devi inquinarlo? Cosa c'entra qui il defender!! Apri un post nuovo no

canotto2000
22-04-2016, 16:08
Scusate tanto... Non era mia intenzione inquinare il post. Nel complimentarmi per questo post ho dimenticato il titolo... 😶