PDA

Visualizza Versione Completa : Alfa giulietta 140cv pdf off



Matty23p
10-03-2016, 09:38
Ciao a tutti ragazzi, qualcuno di voi ha tolto il dpf su giulietta 140cv? Che programma avete usato? Grazie.

walter_ie
10-03-2016, 10:09
Ciao si io ne ho fatte parecchie, puoi farlo cn volta e poi sistemare a mano, sw che fanno tutto non so se ce ne sono

Errecinque
10-03-2016, 12:02
Ciao a tutti ragazzi, qualcuno di voi ha tolto il dpf su giulietta 140cv? Che programma avete usato? Grazie.
Monta ancora edc16 o edc17?

Matty23p
10-03-2016, 18:46
Ancora non ho letto la mappa ori, ma dovrebbe montare edc16c39... Grazie walter_ie ma da sempre il solito problema di intasamento 1000% come succedeva su 159 o fa un altro problema?

Errecinque
10-03-2016, 19:45
Ancora non ho letto la mappa ori, ma dovrebbe montare edc16c39... Grazie walter_ie ma da sempre il solito problema di intasamento 1000% come succedeva su 159 o fa un altro problema?

Se è €4 switch e bit intasamento. Resta al 1000% in diagnosi ma che te frega. La macchina diventa come senza dpf

Errecinque
10-03-2016, 19:46
Se invece €5 su Giulietta resta in diagnosi allestimento con dpf e sonda, ma all'atto pratico non rigenera più

carlo abarth
10-03-2016, 22:03
con e5 il volta toppa fidati ..rivolgiti al team del sito ti possono aiutare!!

Matty23p
10-03-2016, 22:25
Non voglio lasciare l'auto con intasamento al 1000% anche va in officina per fare un tagliando, il meccanico controlla l'intasamento e vede 1000% non faccio una bella figura... e il cliente può tornare da me e dirmi che ho fatto un lavoro fatto male... grazie del consiglio errecinque 😊

crossbones
11-03-2016, 00:10
Ciao si io ne ho fatte parecchie, puoi farlo cn volta e poi sistemare a mano, sw che fanno tutto non so se ce ne sono
Ciao Walter, mi spiegheresti per favore cosa intendi per "sistemare a mano" dopo aver utilizzato volta?
Ti ringrazio.

todos
11-03-2016, 09:26
Ciao, prima di togliere il dpf con volta si deve settare tutti i valori del fap....

crossbones
11-03-2016, 11:47
Ciao, prima di togliere il dpf con volta si deve settare tutti i valori del fap....
Walter dice di settarlo "dopo" mentre tu dici "prima"....allora se io scrivo:
prima di togliere il dpf, (virgola) con volta....ecc
o se scrivo:
prima di togliere il dpf con volta, (virgola)....ecc
immagino tu sia d'accordo con me sul fatto che abbiano un significato profondamente diverso, ma bada bene la mia non è pignoleria, poichè esprimendoci correttamente si evitano dubbi, incomprensioni, inutili post su post e soprattutto in un forum tecnico come questo possibili errori che tutto ciò può ingenerare.
Non ti sto con questo riprendendo, lungi da me, anche perchè so che questo modo di parlare l'italiano "slang" è diventato di uso comune e ormai generalizzato, come pure sarà una mia deformazione professionale che mi porta a dare precise indicazioni e/o disposizioni a prova di "suicida", ma sta di fatto che ormai stiamo veramente perdendo l'uso dell'italiano.
Ripeto, non me ne volere per questo mio sfogo :)

walter_ie
11-03-2016, 15:10
Ciao crossbones scusa se non ti ho risposto prima ma ancora non ero entrato nel forum. Ho appena letto la miriade di messaggi e la cosa si fa interessante, ognuno logicamente opera a modo suo. Precisando che la Giulietta monta un EDC16C39 ormai vecchia come il cucco, io la prima cosa che faccio io di solito, subito, appena arriva l'auto, è una diagnosi. Azzero tutti i parametri autoadattativi e metto fap nuovo e sostituito. Dopo di che leggo l'auto e giro il file sul volta. Apro con ecm anche perché così correggo il cecksum, e poi correggo un bit d'intasamento che pero faccio fatica a farti vedere perché purtroppo non posso ancora scaricare il file. Scrivo il file e l'auto è a posto. Ho fatto sia Euro 4 che Euro 5, fin ora non me ne è tornata una indietro. Solo una volta ho avuto un problema con una 159, ma perché ho provato a fare solo lo switc off, e sulle Euro 4 non funziona.

crossbones
11-03-2016, 17:42
Ciao walter e grazie per la risposta, in pratica hai descritto quello che faccio normalmente e immagino che il bit di intasamento sia riferito al solito 1000% che esce poi in diagnosi, so che non comporta nulla ai fini del corretto funzionamento ma potrebbe creare qualche "disappunto" nel momento in cui l'auto viene rivenduta e il nuovo proprietario dovesse vedere ciò in diagnosi ed è appunto quel bit che mi interessa.

Errecinque
11-03-2016, 21:24
Ciao crossbones scusa se non ti ho risposto prima ma ancora non ero entrato nel forum. Ho appena letto la miriade di messaggi e la cosa si fa interessante, ognuno logicamente opera a modo suo. Precisando che la Giulietta monta un EDC16C39 ormai vecchia come il cucco, io la prima cosa che faccio io di solito, subito, appena arriva l'auto, è una diagnosi. Azzero tutti i parametri autoadattativi e metto fap nuovo e sostituito. Dopo di che leggo l'auto e giro il file sul volta. Apro con ecm anche perché così correggo il cecksum, e poi correggo un bit d'intasamento che pero faccio fatica a farti vedere perché purtroppo non posso ancora scaricare il file. Scrivo il file e l'auto è a posto. Ho fatto sia Euro 4 che Euro 5, fin ora non me ne è tornata una indietro. Solo una volta ho avuto un problema con una 159, ma perché ho provato a fare solo lo switc off, e sulle Euro 4 non funziona.

Su euro 5 semmai può non funzionare lo switch off, su €4 funziona benissimo!!! Con 2 bit modificati l'allestimento passa da con dpf e sonda a senza dpf e sonda (con valore 2 sul bit di switch senza dpf con sonda).

walter_ie
13-03-2016, 02:01
Prova... io le mie prove le ho fatte... fai solo lo switch off su un euro 4 fiat e vedrai che l auto non accende la spia dpf, ma continuerà a rigenerare. Mi e tornata indietro una 159 su cui avevo fatto la prova io!!

Errecinque
13-03-2016, 12:59
Io ho la 159 €4 e sono 2 anni che con lo switch ed il bit intasamento a FFFF (65535 IN 16 BIT) rigenerazioni non ne ha mai fatte. In diagnosi resta solo intasamento al 1000% stato filtro non intasato e vettura senza dpf. Il degrado olio quando si accende lo azzero perchè ogni 10000 cambio l'olio comunque

Matty23p
13-03-2016, 14:04
Quindi ragazzi ricapitolando, prima di toglere il fap azzerate tutto con il mes (o un altra diagnosi) poi se è euro 4 basta fare come su 147 o 159 file con volta e poi si sistema il bit di intasamento 1000% giusto? Invece sull'euro 5 non è detto che funziona al 100%? Grazie :)

Errecinque
13-03-2016, 15:31
Quindi ragazzi ricapitolando, prima di toglere il fap azzerate tutto con il mes (o un altra diagnosi) poi se è euro 4 basta fare come su 147 o 159 file con volta e poi si sistema il bit di intasamento 1000% giusto? Invece sull'euro 5 non è detto che funziona al 100%? Grazie :)

No se €4 per mia e di altre esperienze volta non serve solo switch off e bit intasamento. VOLTA ti spiana anche tutti i dtc ed in diagnosi non vedrai più eventuali problemi della macchina. A meno che non sai riconoscere la zona dtc da rimettere ori dopo aver processato il file con volta.

walter_ie
14-03-2016, 15:17
Per Euro 4 non metto più bocca io :) alla fine ognuno a il suo metodo!! Per Euro 5 fai la prova, x me volta ha sempre funzionato, boh magari il mio è più aggiornato vai a capire, tira giù il bit d'intasamento mi raccomando!!!

Errecinque
14-03-2016, 15:30
Per Euro 5 tira giù il bit d'intasamento mi raccomando!!!

-4 in 16 bit è il valore corretto su €5?

Matty23p
15-03-2016, 15:32
Ok grazie a tutti, come mi portano l'auto faccio la prova ☺