PDA

Visualizza Versione Completa : Problema punto 1.3 multiget



BlackFog
25-02-2016, 12:22
Salve a tutti, è da qualche giorno in officina ho una punto mk3 1.3 multijet fine 2003 con 124mila km, a caldo rimane leggermente alleccerata, varia tra i 900 e i 1000 rpm. In diagnosi non mi da nessun errore, ho controllato gli iniettori e sono tutti buoni, consumato il carburante che c'è era e fatto rifornimento per vedere se casomai poteva essere il carburante sporco ma continua a fare lo stesso difetto. Cosa potrebbe essere?

Alfiuccio
25-02-2016, 13:21
tensione alternatore?

aleg
25-02-2016, 13:50
E ' la tensione dell alternatore

BlackFog
25-02-2016, 14:32
La tensione dell' aletrnatore è 13,8V

overbooster
25-02-2016, 16:20
vedi il valore del pedale acceleratore in diagnosi a che % sta. quanti mm3 inietta quando sta accelerata? è stata rimappata?controlla il numero si scritture in ecu

BlackFog
25-02-2016, 18:38
vedi il valore del pedale acceleratore in diagnosi a che % sta. quanti mm3 inietta quando sta accelerata? è stata rimappata?controlla il numero si scritture in ecu
Ciao, l'auto non era stata ancora rimappata quando è entrata in officina, ho effetturo io una piccola remap quando ho visto che in nessun modo riuscivo a risolvere il problema ma la cosa persiste. Parlando con un collega mi ha detto che potrebbe essere le punte di una degli iniettori, cosa ne dite?

Alfiuccio
25-02-2016, 18:49
Pressione atm e collettore quanto stanno?

BlackFog
25-02-2016, 19:09
Non ricordo precisamente a quanto stanno visto che l'ha controllata questa mattina il mio collega, ma sono stati messi a confrotto i valori risultati dalla diagnosi di questa auto con quelli risultati dalla diagnosi di un'altra punto 1.3 multiget 69cv

Alfiuccio
25-02-2016, 20:28
% pedale acceleratore in diagnosi quanto sta?

carlo abarth
25-02-2016, 21:49
cambia flesch della vettura e stai aposto con una piu nuova....in fiat facebvano aggiornamento per quel problema!!

BlackFog
26-02-2016, 09:15
cambia flesch della vettura e stai aposto con una piu nuova....in fiat facebvano aggiornamento per quel problema!!
Ottimo allora oggi provvederó ad aggiornare la flash e vi faró sapere

Alfiuccio
26-02-2016, 11:01
non sottovalutare il detto do carlo , pensondoci bene un mio collega aveva un problema simile e mi ha appena confermato che ha risolto con telecaricamento....

rego88
26-02-2016, 11:36
che temperatura hai esterna in centralina motore??? a 0 gradi resta a 950 giri.....

BlackFog
26-02-2016, 21:30
Ragazzi purtroppo l'auto fa ancora lo stesso difetto, nonostante ho aggiornato la flash.. Non riesco a capire..

giuseppe89
26-02-2016, 21:37
Non hai un altra Ecu per fare la prova della stessa?

ugoboss
27-02-2016, 07:17
con quale sw l'hai aggiornata la flash, se fiat ha rilasciato un aggiornamento per quel difetto devi mettergli quel sw dentro altrimenti non risolvi.

cinqueturbo
27-02-2016, 16:46
con quale sw l'hai aggiornata la flash, se fiat ha rilasciato un aggiornamento per quel difetto devi mettergli quel sw dentro altrimenti non risolvi.

Sono curioso anch'io, mi meraviglio che parte ancora..

carlo abarth
27-02-2016, 23:04
Sono curioso anch'io, mi meraviglio che parte ancora..
perche non dovrebbe partire??'

cinqueturbo
27-02-2016, 23:38
perche non dovrebbe partire??'

perché io cambio software in BDM non in seriale,
naturalmente perché in seriale non scrive il file completo...

giuseppe89
28-02-2016, 00:51
Non mi sembra di aver letto che la scrive in seriale però

BlackFog
28-02-2016, 01:22
Non hai un altra Ecu per fare la prova della stessa?
Lunedi la proveró con un'altra ecu e vediamo come va..

BlackFog
28-02-2016, 01:23
con quale sw l'hai aggiornata la flash, se fiat ha rilasciato un aggiornamento per quel difetto devi mettergli quel sw dentro altrimenti non risolvi.
Ho un amico in una concessionaria fiat autorizzata e l'ho fatto aggiornare direttamente da lui.. Ma continua con lo stesso difetto

aleg
29-02-2016, 13:58
Il sensore temperatura acqua legge la temperatura esatta?

tranky
29-02-2016, 14:36
Ciao,
fossi in te lascerei perdere la ECU e mi concentrerei sulla meccanica.
Fatti una bella diagnosi con LOG in movimento fino a caldo e vedi che cosa esce fuori.

tranky
29-02-2016, 14:37
Ciao,
fossi in te lascerei perdere la ECU e mi concentrerei sulla meccanica.
Fatti una bella diagnosi con LOG in movimento fino a caldo e vedi che cosa esce fuori.

tranky
29-02-2016, 14:38
scusate il doppio post ma il browser si è impallato...

BlackFog
29-02-2016, 19:03
Il sensore temperatura acqua legge la temperatura esatta?
Si il sensore temperatura acqua è ok

BlackFog
29-02-2016, 19:04
scusate il doppio post ma il browser si è impallato...
Tranquillo :D

BlackFog
29-02-2016, 19:05
Ciao,
fossi in te lascerei perdere la ECU e mi concentrerei sulla meccanica.
Fatti una bella diagnosi con LOG in movimento fino a caldo e vedi che cosa esce fuori.

ho seguito il tuo consiglio e purtroppo anche questa non mi riporta nessun' errore.. domani metterò tutto il cablaggio a terra, ho il sospetto di qualche filo interrotto..

tranky
29-02-2016, 19:27
Non ho parlato di diagnosi errori ma di diagnosi valori. Boh forse lo hai fatto e male descritto ma, lo dico tanto per completezza, con un log totale puoi vedere cosa da più di quanto si aspetti la ECU nella mappa di avvio.
Non so se sta macchina ha mappa o no quindi posso solo consigliati di modificare quella mappa (ori o mod che sia) abbassandola ai giri interessati o aggiornare l'eventuale SW. Spesso accade che le release di primo rilascio abbiano bug (come in tutti i SW del mondo).
Facci sapere

munro
29-02-2016, 20:11
controllare il sensore temperatura esterna...se legge temp basse l'ecu attiva il minimo accelerato per il riscaldare il motore piu velocemente..

carlo abarth
29-02-2016, 21:00
nenache io lo visto!!!
Non mi sembra di aver letto che la scrive in seriale però

carlo abarth
29-02-2016, 21:01
cmq e la ecu per il difetto!!!

tecnoracing
29-02-2016, 21:39
io farei la prova a cambiare il misuratore massa aria mi e capitato 2 volte nei multijet

cinqueturbo
01-03-2016, 01:36
Non mi sembra di aver letto che la scrive in seriale però

nenache io lo visto!!!

Hehehe ma io neanche che l'avesse fato in BDM ;)

io procedo in questo modo in BDM
rendo vergine Eprom con cambio Dati SW
Scrivo SW che mi occorre
Codifica Iniettori
Fatto

certo perdo più tempo... non e un lavoro pulito?

giuseppe89
01-03-2016, 14:15
Sicuramente cinqueturbo :) vediamo come si evolve la cosa

Andri
01-03-2016, 23:43
Controlla bene anche alta e bassa pressione gasolio, e soprattutto pressione ritorno serbatoio carburante

tanoperformance
02-03-2016, 13:48
buongiorno a tutti mi intrometto pure io , penso che il problema potrebbe essere legato all'aspirazione o il misuratore flusso aria o qualche trafilo di aria in aspirazione sui collettori o i collettori

BlackFog
02-03-2016, 22:24
Buonasera a tutti, scusate se non mi sono fatto sentire più ma sono stato impegnato.. Il problema è stato risolto. Ho messo il cablaggio a terra e ho trovato un filo interrotto, ma la cosa più curiosa era che poco distante dal punto d'interruzione lo stesso filo aveva una legatura fatta con nastro isolante (non so chi abbia potuto fare un servizio del genere. Comunque la cosa non è finita qui.. Nello smontaggio del cablaggio ho notato che la parte inferiore del collettore d'aspirazione era crepato e con 2 mini fori.. Sostituito il collettore e riparato il filo l'auto è tornata a posto e adesso funziona benissimo. Adesso posso inizare a lavorarci tranquillamente su 😁😁😁

giuseppe89
02-03-2016, 23:16
Mi fa piacere che si sia risolto,ma il filo interrotto che hai trovato era di qualche sensore o cosa?

BlackFog
03-03-2016, 00:37
Mi fa piacere che si sia risolto,ma il filo interrotto che hai trovato era di qualche sensore o cosa?
Il filo interrotto proveniva fall'interno dell' auto e arriva alla ecu..

tanoperformance
03-03-2016, 00:44
Bene importante che si risolve non importa quanto tempo necessità

BlackFog
03-03-2016, 14:56
Bene importante che si risolve non importa quanto tempo necessità
Si infatti.. Peró non mi spiego la rottura del colettore di aspirazione.. Visto che l'auto era originale😟😟

tanoperformance
03-03-2016, 18:27
Guarda può succedere proprio di tutto con le auto comunque può essere che avranno smontato l'egr è fatta qualche minkiata

mitoalfa1
03-03-2016, 18:53
noi come fiat facevamo aggiornamento e si risolveva tutto

carlo abarth
03-03-2016, 23:10
cmq in diagnosi un cavolo di errore doveva saltare fuori!!!

cinqueturbo
04-03-2016, 01:19
cmq in diagnosi un cavolo di errore doveva saltare fuori!!!

Concordo con te carlo

BlackFog
04-03-2016, 21:29
Guarda può succedere proprio di tutto con le auto comunque può essere che avranno smontato l'egr è fatta qualche minkiata
Puó darsi.. Fatto sta che adesso l'auto va una bomba 😁😁

BlackFog
04-03-2016, 21:30
noi come fiat facevamo aggiornamento e si risolveva tutto
Infatti io l'ho portata anche in fiat per fargli fare l'aggiornamento.. Ma purtroppo non ha avuto un buon esito..

BlackFog
04-03-2016, 21:31
Concordo anche io con voi. Ma non usciva nulla purtroppo e i parametri erano tutti stabili tranne che per gli rpm logicamente

tanoperformance
05-03-2016, 07:51
Sarà felicissimo il cliente 👍

Alfiuccio
05-03-2016, 13:42
molte cose non tornano ma l'importante e' aver risolto.....

BlackFog
05-03-2016, 18:24
molte cose non tornano ma l'importante e' aver risolto.....
Si infatti :D

DavideO
09-03-2016, 18:10
Mi é già capitato di sostituire il collettore di aspirazione..si era forato a causa del fallo Dell egr che intasato probabilmente lavorava in modo anomalo colandolo su un lato...