PDA

Visualizza Versione Completa : Riparazione debimetro classe a 140



saetta
23-02-2016, 21:08
Ciao a tutti,voleva chiedere se c'è sul forum la procedura per la riparazione del debimetro di questo classe a.
La vettura valida due errori un e il P0100 portata aria e l'altro è P 0133 sonda lambda.quando accelero il motore borbotta come non arrivasse carburante.in diagnosi o visto il parametro portata aria 0 quando accelero non da segno di vita.

BlackFog
23-02-2016, 23:45
In questo caso ti consiglio di sostituirlo il debimetro, a me è successo più di una volta e dopo 1 o 2 mesi il debimetro ripristinato riportava lo stesso errore

carlo abarth
23-02-2016, 23:48
se parliamo quello che posto vicino alla centgralina si riparono!!

giuseppe89
24-02-2016, 00:14
Queste auto montano il debimetro in blocco unico con l'ecu motore,in zona qui a napoli li riparano,ma ho letto anche su vari forum mercedes che le resistenze si possono trovare e acquistare in internet e ripararlo da se,quello a cui bisogna far attenzione è al verso di una delle due resistenze...

ugoboss
24-02-2016, 07:00
se è quello integrato in ecu, si cambiano le lamelle, si trovano in commercio (ma non in piccoli quantitativi) poi bisogna sostituirle saldandole e in fine calibrarle con diagnosi mercedes, perche sono pochissime quelle generiche che lo fanno, altrimenti non funzionano bene.

Andrea1
24-02-2016, 15:00
Sul pc ho degli schemi per modificare o riparare un tipo di debimetri simili, credo! Non li ho mai realizzati o visti montati su auto magari voi ne sapete di più.. Sperano siano di aiuto

saetta
24-02-2016, 18:59
Grazie per l'interessamento .il cliente a detto che lo faceva riparare lui.

Alfiuccio
24-02-2016, 21:01
confermo il ben detto di ugoboss riguardo la calibrazione io ho dovuto farla con attrezzatura ori....

guaro85
25-02-2016, 22:54
Dove si possono trovare le lamelle di ricambio?

saetta
26-02-2016, 19:36
Ciao tutti,il cliente lunedì mi porta il debimetro è il corpo farfallto riparato.il tecnico a voluto anche il corpo farfallto per adattarlo alla centralina,mi diceva che anno cambiato le lamelle. Chiedo ai più esperti ,ma tecnico che ripara le centraline si avvale del aiuto di aziende tipo alientch dimensione sport ecc ecc?,o ci sono altre aziende che fanno solo questi tipi di interventi?e che tipo di attrezzatura ci vuole?

ugoboss
27-02-2016, 07:11
questo tipo di riparazione non centra niente con le ditte da te citate, qui si tratta di intervenire sull'hw e riconfigurare il tutto, cosa che dovrai fare tu sall'auto una volta montato il pezzo revisionato.

saetta
27-02-2016, 08:57
Grazie per la risposta,per intrapendere questo tipo di attività di riparazioni centraline da dove si parte?le aziende da me citate fanno solo esclusivamente elaborazioni.

saetta
29-02-2016, 21:22
ciao a tutti,il cliente mi a riportato la centralina revisionata montata adattata e provata.il valore portata aria adesso segna 2.98 3.00,prima di revisionarla era sempre 0.ho fatto un bel giro lungo la macchina e fluida gira bene,in più e stato fatto il tagliando pulizia iniettori e filtro benzina e sostituzione termostato.il cliente mi a detto che anno cambiato i cristalli,ed e stata adattata con il corpo farfallato .qualcuno a la procedura di riparazione di questa centralina?Chiedo ai più esperti ,ma tecnico che ripara le centraline si avvale del aiuto di aziende tipo alientch dimensione sport ecc ecc?,o ci sono altre aziende che fanno solo questi tipi di interventi?e che tipo di attrezzatura ci vuole?