Visualizza Versione Completa : partenza a caldo golf 4
franco-elettr
31-01-2016, 00:48
ragazzi salve,
ho iniziato da paco ad affacciarmi al modo del elaborazione ,ho bisogno di fare una partenza a caldo su motore golf 4 1,9
quale è la mappa da intervenire su alienthech
grazie
overbooster
31-01-2016, 11:27
buon lavoro :)
overbooster
31-01-2016, 11:29
P.S. é un file golf 5 sul 4 nn l ho mai fatto
franco-elettr
31-01-2016, 13:28
mi sapresti indicare il punto della mappa grazie
Il punto sulla mappa lo trovi scorrendo in 2d, lo riconosci al volo sia per le golf 4 che le 5
overbooster
31-01-2016, 16:42
ho segnato la fine e l inizio nel file rar sono 2 mappe
Su queste auto non sempre si risolve con la modifica mappa,la soluzione certa è la sostituzione del motorino di avviamento ciao.
Alfiuccio
01-02-2016, 19:15
Ad oggi ho sempre risolto da mappa....tranne su due vetture nonostante la modifica ho dovuto cambiare anche il motorino.....
Scusate... perche' cambiare il motorino di avviamento...? non so sulla 5 ma sulla 4 era proprio un problema di mappa partenza a caldo!
Alfiuccio
02-02-2016, 11:20
nessuno ha detto di cambiare il motorino....prova da mappa sicuramente risolvi.....
sia sostituire motorino che batteria si risolve il problema, o meglio si aggira, in realtà il problema scompare perchè si aumentano i giri in avviamento. con la mappa o il modulo si aumentano iniezione in avviamento e di solito è la soluzione definitiva.
Alfiuccio
02-02-2016, 13:21
La maggior parte dei casi ho risolto da mappa.....sostiture motorino + batteria potenziata risolvi solo per poco tempo (esperienza personale) quindi secondo me la cosa giusta sarebbe provare da mappa se non dovessi risolvere del tutto provvedi al cambiamento del motorino....naturalmente dobbiamo avere una batteria effeciente....
walter_ie
02-02-2016, 16:08
Io pensavo che il problema non era il motorino ma il sensore temperatura, almeno sulle 5. Questo accadeva perché il sensore non permetteva all'auto di di fare avviamento se non a un tot di giri/min del motorino, allora qualcuno sostituiva il motorino per avere più giri all'avviamento. Però che io sappia il problema è sempre stato del sensore, e quindi di mappa, non di motorini.
franco-elettr
02-02-2016, 23:35
ragazzi problema risolto grazie per il suggerimento
franco-elettr
02-02-2016, 23:36
comunque un lavaggio e ingrassaggio non gli farebbe male al motorino di solito lo faccio sempre
walter_ie
03-02-2016, 12:20
Ma alla fine hai risolto di mappa? Oppure è il motorino? Scusa la domanda ma l'ho fatta perché in caso capitasse a qualcuno di noi siamo informati
Alfiuccio
03-02-2016, 13:35
ragazzi problema risolto grazie per il suggerimento
Risolto da mappa?
franco-elettr
03-02-2016, 23:05
con la mappa
con la mappa si risolve ,in una occasione dopo 20 giorni mi è capitato di sostituire anche il motorino ma xkè il tipo era da 2 anni che ha iniziato ad avere il problema ed aveva consumato tutte le spazzole per i continui avviamenti lunghi
BlackFog
25-02-2016, 11:24
Ragazzi tempo fa ho sentito parlare di una risoluzione di questo problema in modo differente da quello che avete citato. La soluzione era utilizzando un relè ma non ricordo bene nei minimi dettagli come veniva effettuato tutto il procedimento e i collegamenti. Qualcuno di voi ne sa qualcosa?
Alfiuccio
25-02-2016, 13:24
si ho visto montati questi rele' ma credo che da mappa fai un lavoro piu' pulito.....con rele' (almeno quello che ho visto io) accendendo il quadro se dai avviamento subito fa girare motorino troppo veloce e penso che nel tempo va subito in pensione....se aspetti un po' parte meglio.....
confermo da mappa e un lavoro pulito e migliore nel tempo
BlackFog
25-02-2016, 18:44
Sisi lo so che da mappa è un lavoro molto più pulito e sistemato, ma era per curiosità se qualcuno sapeva come veiene effettuata la procedura e i vari collegamenti.
Alfiuccio
25-02-2016, 18:46
Non so come effettuare i collegamenti anche perché non mi sono mai interessato.....appena rientro una car con relè guardo e ti faccio sapere
franco-elettr
25-02-2016, 23:09
solitamente si mette un relais che pure a caldo mi falsa la temperatura del sensore di temp da fai azionare le candelette
cinqueturbo
25-02-2016, 23:25
solitamente si mette un relais che pure a caldo mi falsa la temperatura del sensore di temp da fai azionare le candelette
In effetti si va a sfalsare la lettura del sensore temperatura acqua,
ma non e l'azionamento delle candelette a far partire meglio il motore
interviene la strategia di d'avviamento a freddo visto che per un attimo in fase di avviamento col modulo viene sfalsato il sensore temp.
e noi in mappa e proprio quello che facciamo andiamo a toccare la mappa d'avviamento a caldo "qualcuno preferisce copiare quella a freddo su quella a caldo"
BlackFog
26-02-2016, 01:50
Non so come effettuare i collegamenti anche perché non mi sono mai interessato.....appena rientro una car con relè guardo e ti faccio sapere
Ti ringrazio 😃
ciccio84
10-03-2016, 23:38
Io ho uno schema del relè che mi ha passato un amico che lavorava in skoda,dove mi riferiva che era una modifica ufficiale skoda.
La modifica del relè è gestibile vai su ******** e vedi quanto ha la resistenza in base alla temperatura del motore ma ci vuole un relè con uscita 87a interfacci in parallelo solo in fase di avviamento e inganni sulla resistenza/temperatura motore...Chiaramente si fa tutto mappa o relè dipende da quanto vuole spendere il cliente.............
Sisi lo so che da mappa è un lavoro molto più pulito e sistemato, ma era per curiosità se qualcuno sapeva come veiene effettuata la procedura e i vari collegamenti.
ecco un paio di immagini ritagliate de internet di come effettuare i collegamenti, (scusate se non si vede bene, ma si capisce ugualmente)
cinqueturbo
12-03-2016, 12:57
Non capisco perché pasticciare su l'impianto quando si fa da mappa in due minuti ed e 100% efficace..
franco-elettr
13-03-2016, 16:47
si lo fatto una volta pure io su un opel zafira 2.2 del 2000
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.