PDA

Visualizza Versione Completa : edc16c39 delta 1.6 mjt



giuseppe89
30-12-2015, 14:34
Salve a tutti ragazzi sto provando da un pò di tempo a cercare di capire come "mappare" la mia delta 1.6 mjt del quale file non ho i driver ecm.Avendo la possibilità di visualizzarla solo in 2d ho pensato di "studiarmi" prima una versione software del quale dispongo di driver per poi "capire" come mettere mano alla mia.Dato che sovrapponendoli sono completamente differenti uso quest' ultimo file solo per iniziare a capire come riconoscere le varie mappe nella visualizzazione 2d e a riguardo ho vari dubbi. Credo di aver capito che ogni mappa è preceduta dai breakpoint,ovvero quelle 2 curve che servono come legenda illustrandoci i due assi della mappa che segue.(giusto??),prima di questi bp ci sono due bit da valori per esempio di 16.000 , 16.000 che dovrebbero indicare una mappa 16x16 o almeno credo.quello che non riesco a capire e come capire di che mappe si tratti non avendo nessun fattore di conversione a disposizione.posterò stasera il mio file e quello da cui sto prendendo info al momento non li posseggo su questo pc. Spero possiate schiarirmi un po le idee :) grazie a tutti e buona giornata!

carlo abarth
30-12-2015, 22:55
vuoi un consiglio?? essere autodidatta..non diventerai un guru ma alemno quello che fai capirai se e fatto bene dall esperienza!!!

giuseppe89
30-12-2015, 22:58
1002510026
il primo è il file di origine della mia ecu mentre l'altro quello denominato "bruno backup" è della ecu di mio cugino...da questa sto cercando info per la mia ma sono molto differenti,qualcuno sa se qualche file di cui siano disponibili i driver ECM sia più simile al mio? aspetto consigli e sopratutto indicazioni se sto andando nel verso giusto!

giuseppe89
30-12-2015, 23:02
ciao carlo mentre mi rispondevi stavo pubblicando il file dal quale sto cercando di "studiare" il mio, io infatti non lo faccio per "mestiere" ma più che altro per sfida,volevo solo sapere se quello che ho scritto è esatto oppure sono fuori rotta.mi è stato già consigliato di rivolgermi al servizio offerto dal forum ma non è per questo che sono qui :)

Alfiuccio
03-01-2016, 18:52
io ho mappato con cambio robottizzato e' posso dirti che va abbastanza bene... prende i 160-170 subito dopo un po' si addormenta....cosa che non mi succede con cambio manuale.....sto provvedendo a montare down pipe perche' secondo me con fap svuotato si perde la potenza giusta.....

giuseppe89
03-01-2016, 23:49
Ciao ho ritoccato un pò oggi la mappa e devo dire che va gia molto meglio di prima,devo dire che sto ancora "sperimentando" perchè non avendo i driver ecm non sono sicurissimo della direzione in cui mi sto muovendo,tralasciando questo posso dire di aver recuperato tanto in risposta al pedale,l'auto ora sembra scappare da sotto al sedere anche se sui giri dai 3000 in su perde molta di questa sua briosità acquisita...per quanto mi riguarda anche io ho il dpf solo "svuotato" ma già da originale tirava benino fino ai 170 per poi allungare fino ai 200 km/h, con la prima mappa allungava anche a 210 ovviamente dopo un lancio lunghissimo.Credo quindi che non derivi dal dpf ma va proprio "riempita" un po di più ai giri medio alti per evitare questa perdita di spinta.Appena aggiorno la mappa posterò i risultati per ora è diventata bella vivace nonostante il peso della vettura!

andrea80
04-01-2016, 11:51
Il DPF cmq ti svuota un po.le basse....soprattutto se metti un downpipe....magari prova a partire con un load un po più basso...non.troppo chiaramente.

giuseppe89
09-01-2016, 00:43
ciao a tutti ragazzi sto studiando da tempo la mappa della mia auto ma non sono riuscito a capire come "ricavare" le iq dalla mappa,non riesco a capire quanto inietta realmente,mi spiego meglio: se vado ad analizzare le mappe riguardanti l'iniezione principale ho valori che vanno da 0 ad un massimo di 1299,a cosa corrisponde tale valore? i bp vanno da 0 a 4500 (che dovrebbero essere i giri motore) e da 500 a 7000 (che non ho capito a cosa si riferiscono,e se sono le iq come vanno trasformate in mm3 o mg). Un altra cosa che non comprendo e che trovandomi 5 voci di mappe principali iniezione,quindi prima seconda ecc ecc la "quinta iniezione" non dovrebbe essere una post-iniezione?se confronto l'ORI con il MOD (non fatto da me) vedo quest'ultima modificata...è stato un errore fatto dal preparatore oppure non è una post-iniezione come credevo?Ci sto sbattendo la testa da un pò ma non riesco a trovare la soluzione tantomeno fattori di conversione per tale ecu.grazie a tutti

giuseppe89
13-01-2016, 00:04
Come mai non ricevo mai risposte a questo argomento? Ho sbagliato in qualcosa?

giuseppe89
14-01-2016, 00:32
ciao ragazzi allego il file con il quale sto viaggiando da un paio di settimane e devo dire che l'auto è diventata davvero divertente...ha un grande spunto gia dai 1250 giri per poi spingere fino a 2800 3000 giri perdendo però molto dopo tale soglia...so che un diesel non è fatto per girare alto ma mi sembra un pò troppo pigro già a 3000 g/m e quindi ho effettuato altre modifiche a questa mappa producendo un'altra che allego al seguito...devo dire che quest'ultima ancora non l'ho testata ma lo farò nel fine settimana.Se qualche principiante come me è disponibile a fare qualche prova insieme per capirne di più ne sarei tanto felice.Non sono riuscito ancora a quantificare il rapporto tra incrementi in percentuale dati su mappa ed effettivi reali.quindi faccio prove su prove per arrivarne a ca po.1006310064

giuseppe89
15-01-2016, 00:14
Ho scritto e testato stasera l'ultima mappa modificata e devo dire che non sono tanto soddisfatto del risultato,a differenza di quella precedente sembra aver perso un pò ai bassi come prontezza ma più vigorosa dopo i 3000 giri/minuto...sembra un po "soffocata" spero non dalla pressione turbo eccessiva...nei giorni prossimi ci camminerò ancora un pò dato il poco tempo avuto stasera.volevo fare un log per capire in che condizioni sta lavorando e mi pare di aver capito che per una misurazione ottimale va fatto in 4° marcia giusto?cosa mi consigliate per effettuare un log?premetto che non l'ho mai fatto e non ho ben capito se è un instantanea oppure comprende un arco di tempo maggiore.con cosa farlo?almeno info a riguardo?grazie

Errecinque
15-01-2016, 07:48
Elm e multiecuscan ad esempio per il gruppo fiat. Un log è la registrazione dei parametri che vuoi monitorare durante la marcia. Il tempo e le condizioni ovviamente lo decidi tu

giuseppe89
15-01-2016, 11:40
grazie errecinque per le info!!

Fabiuz
15-01-2016, 20:46
Puoi farlo anche con la Delphi DS150-E con SD un bel log di tutti i paramentri che vuoi e senza pc apresso.

giuseppe89
15-01-2016, 22:45
fabiuz prima mentre ero a lavoro ho fatto un log con diagnosi brainbee e guardando il risultato ho notato che si tratta di un instantanea e che quindi ho la possibilità di monitorare solo l'istante nel quale decido di farlo,se per esempio voglio monitorare la pressione turbo come faccio a sapere se fa dei picchi o comunque lavora male solo in determinate condizioni?devo per forza di cose tenerla d'occhio mentre sono alla guida?scusate per le domande stupide ma fino ad ora non ho mai avuto la necessità di fare tutto ciò

Fabiuz
15-01-2016, 22:54
brainbee non so precisamente come funzioni sui log.
La Delphi ti permette di decidere quali dati monitorate esempio turbo e rail per dirne 2. poi colleghi da diagnosi all'auto e da quando pigi il bottone REC registra i parametri che hai preimpostato nel Registratore di volo. poi dovrebbe terminare o ripigiando REC o spegnendo l'auto.
Per poterli poi analizzare con calma sul pc.

giuseppe89
15-01-2016, 23:14
Grazie mille allora non mi tocca che provare domani con brainbee o texa se no attrezzo il portatile con multiecuscan...

switing63
08-02-2016, 13:46
ciao a tutti ragazzi sto studiando da tempo la mappa della mia auto ma non sono riuscito a capire come "ricavare" le iq dalla mappa,non riesco a capire quanto inietta realmente,mi spiego meglio: se vado ad analizzare le mappe riguardanti l'iniezione principale ho valori che vanno da 0 ad un massimo di 1299,a cosa corrisponde tale valore? i bp vanno da 0 a 4500 (che dovrebbero essere i giri motore) e da 500 a 7000 (che non ho capito a cosa si riferiscono,e se sono le iq come vanno trasformate in mm3 o mg). Un altra cosa che non comprendo e che trovandomi 5 voci di mappe principali iniezione,quindi prima seconda ecc ecc la "quinta iniezione" non dovrebbe essere una post-iniezione?se confronto l'ORI con il MOD (non fatto da me) vedo quest'ultima modificata...è stato un errore fatto dal preparatore oppure non è una post-iniezione come credevo?Ci sto sbattendo la testa da un pò ma non riesco a trovare la soluzione tantomeno fattori di conversione per tale ecu.grazie a tutti

Purtroppo sono un utente molto principiante e non posso scaricare ancora nulla quindi senza vedere è abbastanza difficile, però cerco di interpretare da quello che leggo. Da 500 a 7000 sono la quantità di gasolio ed è già in mm3 essendo la tua centralina una EDC16c39, basta dividere il numero per 100, quindi da 5mm3 a 70mm3.

switing63
08-02-2016, 13:54
Per quanto riguarda invece i valori in tabella che vanno da 0 a 1299 così a naso mi sembra la tabella degli anticipi dell'iniezione principale. I tempi sono in microsecondi e ad esempio 1299 vuol dire 1299 microsecondi prima del PMS, poi se vuoi sapere a quanti gradi corrispondere credo ci siano un po di calcoli da fare,