giuseppe89
18-12-2015, 23:09
Ciao a tutti,mi sono procurato dallo sfasciacarrozze una ecu marelli di una panda 1.3 mjt più precisamente una MJD 6JF.P3 con HW01B e SW 1064-P348.
Vorrei usare questa ecu come muletto e dato che non ho una macchina mia personale con tale ecu dalla quale estrarre il backup vorrei scodificare questa per montarla un pò dove mi capita per i vari esperimenti...vi spiego cosa ho fatto fino ad ora,ho letto la ecu in bdm e salvato il contenuto,ho processato il file del micro da 448 kb con carsoftware e caricato quest'ultimo sulla ecu.Stamattina ho avuto sotto mano una fiat punto da 70 cv sulla quale testarla ma a mia sopresa l'auto non partiva...ovviamente la spia dell'immobilizzatore accesa ma mi sembra di aver capito sia normale dopo una scodifica totale.A questo punto ho processato di nuovo il file del micro con volta e scritto nuovamente nella ecu,non ho avuto modo fino ad ora però di testarlo su qualche auto.Ho notato sovrapponendo i due file processati delle lievi differenze tra i due,tralasciando questo mi chiedevo se il tutto è stato eseguito correttamente e se magari questa ecu posso testarla solo su auto che montano la medesima o basta che siano dei classici 1,3 mjt da 70 cv (quindi le prime serie).Allego ora il file originale ed i due processati in un unico archivio. ps uso il galletto v54 ho corretto il checksam in scrittura e non ho altri programmatori. grazie!9981
Vorrei usare questa ecu come muletto e dato che non ho una macchina mia personale con tale ecu dalla quale estrarre il backup vorrei scodificare questa per montarla un pò dove mi capita per i vari esperimenti...vi spiego cosa ho fatto fino ad ora,ho letto la ecu in bdm e salvato il contenuto,ho processato il file del micro da 448 kb con carsoftware e caricato quest'ultimo sulla ecu.Stamattina ho avuto sotto mano una fiat punto da 70 cv sulla quale testarla ma a mia sopresa l'auto non partiva...ovviamente la spia dell'immobilizzatore accesa ma mi sembra di aver capito sia normale dopo una scodifica totale.A questo punto ho processato di nuovo il file del micro con volta e scritto nuovamente nella ecu,non ho avuto modo fino ad ora però di testarlo su qualche auto.Ho notato sovrapponendo i due file processati delle lievi differenze tra i due,tralasciando questo mi chiedevo se il tutto è stato eseguito correttamente e se magari questa ecu posso testarla solo su auto che montano la medesima o basta che siano dei classici 1,3 mjt da 70 cv (quindi le prime serie).Allego ora il file originale ed i due processati in un unico archivio. ps uso il galletto v54 ho corretto il checksam in scrittura e non ho altri programmatori. grazie!9981