Visualizza Versione Completa : aiuto dpf off delta 1.6mjt
giuseppe89
04-12-2015, 23:01
Buonasera a tutti domani leggerò in bdm la centralina della delta 1.6 mjt 120 cv di mio cugino avente codice hw 0281014569,dato che la macchina comincia a presentare problemi al dpf volevo rimuoverlo e in occasione di questo escludere anche la valvola egr...lui vorrebbe anche mapparla ma non essendone ancora capace non saprei come muovermi dato che non ci sono nemmeno i driver in ecm...volevo quindi un consiglio su come agire. Mi consigliate di usare software come volta?oppure potete darmi un aiuto per farlo manualmente?non conosco gli indirizzi ne le azioni da eseguire ma sarebbe per me una soddisfazione riuscirci io con il vostro aiuto. Ultima domanda: volendo mapparla,eliminargli l'egr e il dpf da dove bisogna incominciare?dovrei effettuare lo stesso lavoro sulla mia delta appena ne sarò capace.domani vi posto il file del backup di partenza.ciao a tutti
carlo abarth
04-12-2015, 23:57
non credo che sia molto facile per te che non l hai mai fatto affidati a un professionista!!
giuseppe89
06-12-2015, 02:05
Nessuno mi può dare qualche informazione su come agire manualmente? Gli indirizzi e le azioni da agire? Non vorrei usare volta per il dpf...domani posto il file che ho estratto oggi in bdm. Grazie
giuseppe89
06-12-2015, 02:07
Carlo preferirei provarci io con delle vostre indicazioni...ho avuto brutte esperienze con dei ''professionisti.''e poi se sono qui è proprio per imparare
cinqueturbo
06-12-2015, 05:35
Carlo preferirei provarci io con delle vostre indicazioni...ho avuto brutte esperienze con dei ''professionisti.''e poi se sono qui è proprio per imparare
affidati al servizio assistenza online.. la biondina a destra ;)
giuseppe89
06-12-2015, 14:20
Non ho nulla contro il servizio dedicato del forum ma vorrei imparare a lavorarci su queste ecu non ad acquistarne servizi.cerchero altre info...
cinqueturbo
06-12-2015, 16:03
Auguri.. vedi che il defap non e come chiudere un egr o fare una mappa stock..
ducati83
07-12-2015, 19:30
certo è che iniziare con una euro5 dove il dpf va ritoccato a mano...non è che è molto saggia come cosa....cmq piu che fare fumo bianco e spia motore accesa...non puoi fare....*****incia a cercare sul forum che ci sta materiale a bizzeffe....fai una prova tu...e postala...qualche consiglio ti arriva di sicuro.
giuseppe89
07-12-2015, 21:00
Grazie ducati83 appena torno da lavoro vedo di lavorarci un po su.sulla mia di delta da un professionista il dpf è stato eliminato credo con volta dato i risultati di dtc off...magari sovrappongo le due mappe e vedo cosa è stato toccato.non vorrei usare volta,ma male che va lo faccio con questo software solo provvisoriamente xke ormai la macchina rigenera di continuo...
giuseppe89
07-12-2015, 21:03
Dimenticavo,lo so che non è facile ma sono proprio le cose facili che non mi piace fare heheh la sfida è per me proprio quella di riuscirci!Buonasera a tutti
sportknight
09-12-2015, 10:39
di solito anche i professionisti comprano il file da chi ha programmi affidabili e costosi o hanno loro stessi questi programmi,ecco perchè difficilmente avrai qualcosa,tutti hanno pagato ;)
cinqueturbo
09-12-2015, 23:29
di solito anche i professionisti comprano il file da chi ha programmi affidabili e costosi o hanno loro stessi questi programmi,ecco perchè difficilmente avrai qualcosa,tutti hanno pagato ;)
non e solo questo... e anche complicato da realizzare manualmente per non dire scrivere tutti i indirizzi dare DEC e ESA...
giuseppe89
10-12-2015, 00:34
Data la complessità,l'urgenza e le poche informazioni trovate ho processato provvisoriamente il file di backup con volta,ho letto che l'egr la esclude bene ma fa poco bene invece con il dpf ma sembri che tutto sommato l'auto non rigeneri più...allego ora il file che ne è venuto fuori e a quanto pare ha i dtc spianati...volendoli ripristinare devo ricopiare il blocco dal file ori giusto? mi sembra di capire che tale blocco inizi all'indirizzo 1CBEDE e finisca forse a 1CBFB4 qualcuno mi conferma la cosa?intanto posto il file processato e mi dite se posso scriverlo provvisoriamente prima che il dpf si fonda del tutto9938
cinqueturbo
10-12-2015, 12:20
Data la complessità,l'urgenza e le poche informazioni trovate ho processato provvisoriamente il file di backup con volta,ho letto che l'egr la esclude bene ma fa poco bene invece con il dpf ma sembri che tutto sommato l'auto non rigeneri più...allego ora il file che ne è venuto fuori e a quanto pare ha i dtc spianati...volendoli ripristinare devo ricopiare il blocco dal file ori giusto? mi sembra di capire che tale blocco inizi all'indirizzo 1CBEDE e finisca forse a 1CBFB4 qualcuno mi conferma la cosa?intanto posto il file processato e mi dite se posso scriverlo provvisoriamente prima che il dpf si fonda del tutto9938
Ma sto vizio di non allegare il link del file ori non celo togliamo mai?
io ora per darti na mano spassionatamente devo andarmi anche a trovare il file?
cinqueturbo
10-12-2015, 12:28
https://www.professionalchiptuning.net/attachment.php?attachmentid=5614&d=1381152773
Metti Ori 1CBEB2-1CBFBC e vedi come và...
giuseppe89
10-12-2015, 13:58
Scusami cinqueturbo ero straconvinto di averlo postato in precedenza dopo averlo letto la settimana scorsa,dedicandomi a questo lavoro sempre nel tardi serata tra sonno e confusione mi è sfuggita questa cosa . proverò come da te descritto. Grazie ancora!
giuseppe89
12-12-2015, 16:57
Ragazzi appena scritta e provata l'auto va bene fino ad ora non prova a rigenerare l'unica cosa che ho notato è che l'egr in diagnosi fa dei piccoli movimenti anche se segna in negativo valori tra -0,02 e 0,11 se ricordo bene per il resto tutto bene compreso i dtc funzionanti. Ringrazio tutti e in particolare cinqueturbo per le info sui dtc! Buon fine settimana a tutti!!
giuseppe89
21-12-2015, 00:43
Salve ragazzi ho un problemino con la car in questione...per quanto riguarda il lavoro di defap da ecu tutto ok,nella rimozione fisica però mio cugino ha avuto dei problemi con la sonda di temperatura dpf che si è danneggiata essendosi bloccata nella filettatura...ora mi ritrovo in diagnosi il seguente dtc P2085 avaria elettrica sensore temperatura ingresso dpf. Mi chiedevo se era possibile eliminare in mappa il singolo dtc e in tal caso in che modo ricercarlo tra il blocco che aggiunsi per riaverli tutti dopo il defap.Ricordo tempo fà di aver letto qualcosa sul possibile calcolo della posizione ma non sembrava funzionare.Non vorrei dover sostituire questo sensore dato che ai fini del funzionamento ora non serve più...ciao a tutti
sportknight
21-12-2015, 09:35
sei sicuro che sia rotta? perchè ricordo che con volta quello era il problema che usciva...
comunque c'è una guida sul forum per l'eliminazione dei dtc,di fare si fà ma se ti da recoveri per il sensore bisogna ingannarlo linearizandolo
giuseppe89
21-12-2015, 13:50
L'auto ha camminato per una settimana prima dello svuotamento del defap per via della mancanza di tempo...poi quando è stata smontata la sonda si è spezzata la parte terminale e infatti in diagnosi mi dà il circuito aperto.per quanto riguarda la guida proverò a cercarla ed esaminata anche se ricordo di averla già letta in passato senza aver trovato una soluzione,magari è stato aggiunto qualcosa e non l'ho seguita piu
Errecinque
21-12-2015, 13:57
L'auto ha camminato per una settimana prima dello svuotamento del defap per via della mancanza di tempo...poi quando è stata smontata la sonda si è spezzata la parte terminale e infatti in diagnosi mi dà il circuito aperto.per quanto riguarda la guida proverò a cercarla ed esaminata anche se ricordo di averla già letta in passato senza aver trovato una soluzione,magari è stato aggiunto qualcosa e non l'ho seguita piu
sulle edc16 la formula del calcolo dtc funziona. Ma ci vuole un pò di occhio nel trovare gli indirizzi giusti di inizio tabelle dtc.
ducati83
21-12-2015, 15:05
guarda non dovresti avere problemi....se usi per esempio volta e trovi la tabella dtc, dopo analizzando con winols il damos delle 1,9 lo trovi facilmente...*****e sempre non posso scaricare quindi non so che file hai( e mi spiace dirlo, non condivido questa politica) e non posso indicarti la zona....ne posso chiederti di darmi hw e sw altrimenti che senso avrebbe limitare un utente se in altri modo ottengo quello che qui sul forum mi è vietato?
cmq credo che l'indicazione potrà esserti utile....
Salve ragazzi ho un problemino con la car in questione...per quanto riguarda il lavoro di defap da ecu tutto ok,nella rimozione fisica però mio cugino ha avuto dei problemi con la sonda di temperatura dpf che si è danneggiata essendosi bloccata nella filettatura...ora mi ritrovo in diagnosi il seguente dtc P2085 avaria elettrica sensore temperatura ingresso dpf. Mi chiedevo se era possibile eliminare in mappa il singolo dtc e in tal caso in che modo ricercarlo tra il blocco che aggiunsi per riaverli tutti dopo il defap.Ricordo tempo fà di aver letto qualcosa sul possibile calcolo della posizione ma non sembrava funzionare.Non vorrei dover sostituire questo sensore dato che ai fini del funzionamento ora non serve più...ciao a tutti
Ciao Giuseppe se vuoi fare una prova azzera l'indirizzo 1cbf7b ha come valore 13, se provi fai sapere se ci ho preso oppure no
giuseppe89
21-12-2015, 20:17
Grazie Sisco stasera preparo il file poi mi organizzo con mio cugino per poterla scrivere.ti farò sapere
Pasticciona0
28-12-2015, 17:01
Ragazzi appena scritta e provata l'auto va bene fino ad ora non prova a rigenerare l'unica cosa che ho notato è che l'egr in diagnosi fa dei piccoli movimenti anche se segna in negativo valori tra -0,02 e 0,11 se ricordo bene per il resto tutto bene compreso i dtc funzionanti. Ringrazio tutti e in particolare cinqueturbo per le info sui dtc! Buon fine settimana a tutti!!
Sei sicuro che fisicamente la valvola chiuda bene? è vero che da mappa l'hai chiusa ma se ci sono dei detriti carboniosi che non le permettono di chiudersi totalmente passano comunque dei fumi di scarico....dovresti pulirla bene con un prodotto (se è facilmente accessibile) e verificare fisicamente che non passino fumi.
giuseppe89
28-12-2015, 19:28
Ne sono sicuro perché è stata pulita qualche mese fa,non era in programma di eliminarla ma dato che dovevo mettere mano alla ecu ho defappato e chiuso egr
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.