PDA

Visualizza Versione Completa : Alfa mito 155cv



ducati83
03-12-2015, 15:44
Salve a tutti ragazzi vi posto un'altro mio quesito: da giorni mi è arrivata una mito 155 gasata con brc, in pratica l'auto in circa 500km accende la spia motore e mi da come errore i valori delle sonde lambda per magrezza; ho portato l'auto alla BRC e mi hanno detto che più di come hanno ingrassato non possono fare e che il problema per loro dipende dall'usura delle suddette lambda che andrebbero sostituite....il cliente asserisce che le aveva sostituite al montaggio dell'impianto e hanno solo 15000km circa.....secondo voi sarebbe fattibile eliminare le sonde da mappa e cercare di settare la carburazione con uno stechio e wide band?

munro
03-12-2015, 18:25
guarda in diagnosi i trim di adattamento carburante a corto e lungo periodo...ovviamente a benzina
questi lavorano in percentuale di carburante e informano l'ecu di aggiungere o eliminare benzina per far rispettare sempre la carburazione in mappa...la carburazione stft deve stare al minimo ed a carichi parziali attorno al +/-5% e la ltft attorno al +/-1%..se cosi non è devi cominciare a vedere per prima cosa il debimetro come stà se è tutto ok passa al controllo di tutto il giro tubi per trovare eventuali perdite d'aria se anche qui e tutto a posto controlla la pressione carburante può essere che il regolatore pressione sia andato e gira un pò magra quindi l'ecu cerca d'ingrassare ma 'lincremento è oltre la sua portata (i trim hanno al massimo il 25% di intervento in positivo e in negativo)
per chiarezza:
stft=short time fuel trim= trim carburante a periodo breve
ltft= long time fuel trim= trim carburante a periodo lungo
buona fortuna..

ducati83
03-12-2015, 19:31
ti ringrazio dei suggerimenti....il discorso è che l'auto a benzina va benissimo non ha il minimo problema....è solo a gas che tira fuori l'errore....e ho visto con i miei occhi che effettivamente la mappa fatta dalla brc oltre non riesce ad andare....quindi crea l'errore dei parametri lambda in centralina....
io vorrei a questo punto gestire tutto in manuale eliminando le sonde e vedere come si comporta per capire se effettivamente il 155cv non digerisce per bene il gpl....visto che sul 120cv problemi con impianto di serie o post acquisto non ce ne sono....
Il brc montato è per auto turbo benzina fino a 3500 di cilindrata e fino a 6 cilindri quindi non è una questione di dimensionamento dell'impianto....

il fatto è che vorrei capire se altri con il gpl e questa motorizzazione hanno avuto simili problemi.

project
15-12-2015, 13:46
Gli impianti BRC sono un buon prodotto hanno l unica pecca che a volte l iniettori si sporcano potrebbero crearti questi problemi! Se a benzina non hai problemi per prima cosa dovresti controllare la press del gpl che dovrebbe stare a circa 1,4 bar con motore in moto e al minimo,poi mentre è sempre in moto a gpl prova a staccare iltubicino di depressione sul riduttore e vedi se dal polmone li all attacco del tubicino esce gas se cosi fosse è la membrana interna rotta, infine passa agli iniettori io a volte li smonto li alimento diretti a intermittenza li faccio ticchettare mentre gli spruzzo con uno sgrassatore freni,li rimonti e provi. Ovviamente sarebbe il caso di controllare filtri gpl sia sulla tubazione iniettori che sotto l elettrovalvola ce n'è uno e candele.

clabsport
15-12-2015, 20:37
Qui bisogna capire se si vuole risolvere il problema o ovviare con un Dtc off .

cinqueturbo
16-12-2015, 17:09
Non e che ha gli ugelli del GPL piccoli?
o pure tubi troppo lunghi?
pressione del GPL sul riduttore troppo bassa?

ne ho viste di cotte e di crude con impianti montati tanto per..

addirittura un Opel Corsa che monta le swirl avevano messo i ugelli dietro le swirl!! :p