Visualizza Versione Completa : Per iniziare da zero
Ciao ragazzi,
come già scritto in presentazione sono un appassionato che ha deciso finalmente di cimentarsi a ****llo operativo in questa bellissima avventura.
Ho sempre guardato con curiosità il mondo dell'elaborazione delle centraline per cui nel tempo ho cercato di reperire qualche info.
In realtà non sono mai riuscito ad avere una vera e propria guida per potere concentrarmi sulle cose essenziali per potere iniziare a modificare una mappatura.
Ho scaricato qualche software ma ancora non ho dimestichezza ne tanto meno riesco a capire quale usare per cosa e quale usare per altro...
Per cui mi farebbe piacere che qualcuno mi desse qualche suggerimento per poter studiare e iniziare a provare le elaborazioni....
siamo qui per questo...che dubbi avevi in particolare?
Ciao Munro! Grazie per la cortese risposta. Bé immagina che volessi iniziare a studiare qualcosa ed ad utilizzare qualche software. Cosa mi consiglieresti? Ho visto che ci sono decine di software ma non saprei quale utilizzare . I file delle centraline li ho già ma vorrei capire appunto quale software utilizzare e se si riesce a reperire qualche info su come muoversi all'interno delle mappe. Cosa modificare cosa no, insomma qualche manuale o guida che in un certo senso orienti nelle scelte.
il sw piu semplice da utilizzare è l'ecm sia il 2001 che è un pò vecchiotto ormai sia il titanium che è piu...
anche il map3d è un buon sw ma un pò macchinoso da usare per via dei driver...
di sw c'è ne sono molti comunque e fanno piu o meno tutti la stessa cosa...
poi se vuoi il top c'è winols ma è davvero tosto da usare specie agl'inizi..
Ti ringraziò. A dire il vero ho iniziato tanto per fare qualche prova con il Titanium. La difficoltà che ho trovato é stata nell'associare alla mappatura originale del mezzo il file relativo ai driver che ha nel database. Molti sono apparentemente uguali anche come nome ma mi sembra che cambi qualcosa in alcuni parametri.
se il file che carichi è originale il titanio riconosce in automatico i driver giusti...
Sempre e comunque? Io ho a disposizione un archivio di file originali ed ho provato a caricare per prova qualche file (formato zip e RAR) ma il Titanium non mi ha dato il riscontro giusto con i driver.
carlo abarth
14-11-2015, 21:11
benvenuto lieto di aiutarti!!
Sempre e comunque? Io ho a disposizione un archivio di file originali ed ho provato a caricare per prova qualche file (formato zip e RAR) ma il Titanium non mi ha dato il riscontro giusto con i driver.
se il file è completamente originale te lo trova sempre e comunque in automatico il driver...
scusami ma tu prima di caricare il file sul titanio lo estrai dal formato rar/zip vero?
se il file è completamente originale te lo trova sempre e comunque in automatico il driver...
scusami ma tu prima di caricare il file sul titanio lo estrai dal formato rar/zip vero?
ciao Munro, a dire il vero no...caricando il file in formato zip lo riconosce.
Tu dici che sarebbe meglio estrarlo? quale formato dovrei fargli leggere?
lo devi caricare etraendolo daqualsiasi formato di compressione....
il titanio legge file normali senzanessun formato strano...
legge solo i byte di un file mappa....
Si ci sono riuscito :)
Domanda: una volta che modifico le diverse mappe della mappatura della centralina, quando faccio la procedura per salvare il file lui in automatico mi salva nel file che ha già predisposto per le modifiche, giusto? Non va a salvare nel file originale giusto?una volta salvato basta trasferire il file nella centralina con l'hardware a disposizione o devo fare qualche altra operazione ?
Errecinque
15-11-2015, 14:57
Si ci sono riuscito :)
Domanda: una volta che modifico le diverse mappe della mappatura della centralina, quando faccio la procedura per salvare il file lui in automatico mi salva nel file che ha già predisposto per le modifiche, giusto? Non va a salvare nel file originale giusto?una volta salvato basta trasferire il file nella centralina con l'hardware a disposizione o devo fare qualche altra operazione ?
Stai correndo troppo.....non è così semplice se non vuoi far danni. intanto devi assolutamente leggere il file dalla centralina che vuoi modificare ed individuare numero hw e sw ed informarti cercando nel forum se è una ecu facilmente scrivibile in seriale o se necessita di una lettura e scrittura con altri metodi. Di conseguenza scegliere l'hw più adatto per non incorrere in blocchi ecu o altri problemi. Anche un mappatura mal fatta se riesci a scriverla facilmente può provocare danni al motore. Quindi devi perdere un pò di tempo e leggere bene le discussioni nel forum per farti un'idea di cosa vai incontro.
Ok. Grazie mille per la dritta.
Ma la.domanda a questo punto é forse stupida: ma se ho già la mappatura originale non posso trovare queste info dalla mappatura che ho già? Devo necessariamente trovare le info dalla.mappatura della centralina su cui voglio intervenire? Quindi non tutti gli hardware e i software a disposizione riescono ad intervenire su tutte le centraline?
per mappatura originale intendi il file originale della tua car?
se lo hai letto direttamente dalla car oppure sei sicuro che ha gli stessi numeri hardware e software puoi modificarlo(con cognizione di quello che stai facendo) e lo pui scrivere...
la car in questione che codici hw e sw ha?
Per mappatura originale si intendo quelli della macchina o anche quelli che sono presenti in vari database reperiti.
Ho già permesso che le mie domande risulteranno banali ma chiedo : dove si trovano i codici SW e hw? Io come.faccio a sapere quali sono ?
Errecinque
15-11-2015, 19:08
Per mappatura originale si intendo quelli della macchina o anche quelli che sono presenti in vari database reperiti.
Ho già permesso che le mie domande risulteranno banali ma chiedo : dove si trovano i codici SW e hw? Io come.faccio a sapere quali sono ?
Devi quanto meno fare un id ecu collegandoti alla tua centralina per essere sicuro dei numeri.
ti può essere utile?http://www.alientech-to.it/dox/ECM_Guida_Rapida_ITA.pdf
Devi quanto meno fare un id ecu collegandoti alla tua centralina per essere sicuro dei numeri.
Ok . Perfetto. Ma l'id ecu lo faccio sempre con il titanium ?
Errecinque
15-11-2015, 21:53
Ok . Perfetto. Ma l'id ecu lo faccio sempre con il titanium ?
Il titanium come winols e altri sw servono per lavorare la mappa e modificare il file ma per leggere e scrivere questo file devi collegarti fisicamente alla centralina.
Ok. Bene. Ho letto un altro post in cui si parla del riconoscimento dei dati della centralina tramite galletto. Comincia ad esser piano piano piu chiaro tutto....ma la centralina deve essere per forza installata nel veicolo per la lettura oppure ci posso lavorare anche smontandola ?
Dipende dalla tipologia di ecu cmq al banco si fanno tutte l'unico inconveniente è che alcune sono dannate da aprire e c'è possibilitá di rottura interna
Dipende dalla tipologia di ecu cmq al banco si fanno tutte l'unico inconveniente è che alcune sono dannate da aprire e c'è possibilitá di rottura interna
ok. forse mi sono espresso male parlando di "smontare". Intendevo meglio dire "rimuovere dalla vettura". una volta rimossa e portata al banco e connessa allo strumento è possibile fare le stesse cose che si possono fare quando è montata ?
Ciao ragazzi,
come già scritto in presentazione sono un appassionato che ha deciso finalmente di cimentarsi a ****llo operativo in questa bellissima avventura.
Ho sempre guardato con curiosità il mondo dell'elaborazione delle centraline per cui nel tempo ho cercato di reperire qualche info.
In realtà non sono mai riuscito ad avere una vera e propria guida per potere concentrarmi sulle cose essenziali per potere iniziare a modificare una mappatura.
Ho scaricato qualche software ma ancora non ho dimestichezza ne tanto meno riesco a capire quale usare per cosa e quale usare per altro...
Per cui mi farebbe piacere che qualcuno mi desse qualche suggerimento per poter studiare e iniziare a provare le elaborazioni....
Ciao ragazzi....mi allego qui perchè sono un pò nelle stesse condizioni di etere.... vorrei iniziare a capirci qualcosina pure io....
Etere una domanda un pò fuori OT....dove ti sei procurato i programmi? :)
Saluti Gaetano
Ciao Tano, in versione demo puoi trovare molto e anche non.. ****** ti è amico ;)
Vorrei anche dare info riguardo lettura modifica e scrittura visto che sono qui da poco e quel poco che so vorrei condividerlo con voi in modo da contribuire alla crescita del gruppo.
Per la lettura e scrittura delle centraline le quali hanno molte meorie, ma per la maggior parte quella interessata è la flash nella quale risiede la memoria da modificare per mappare, vengono usati i seguenti dispositivi con relativo software di gestione: MPPS & GALLETTOv54
Per la modifica del file in genere si usa: WinOLS - ECM-Titanium
Per il monitoraggio di eventuali anomalie vi sono 2 vie lowcost: ELM327 e Delphi
Spero che queste info non vadano offtopic ne contro il regolamento, sono unicamente indicazioni per dare "nomi" da correlare alle ricerche con ******.
Saluti
andrea80
11-01-2016, 14:46
L'id ecu la fai con l'attrezzatura con cui vuoi leggere la tua centralina...x riconoscere il driver in ecm 2001 devi leggere le ultime tre cifre hw ed sè,di li ti trovi il driver
andrea80
11-01-2016, 14:47
Nel caso sia Titanium , dovrebbe trovare i driver in automatico...tranne in alcuni casi particolari. ..spero di esserti stato d'aiuto. ..
Grazie andrea80 e aggiungo che l'automatismo del titanium è vincolato dall'origiarietà del file.. lui metcha solo su file ORIGINALI avente un ben definito md5, modificandolo perde quel md5 e va inserito a mano il driver dalla lista per la categorizzazione delle mappe.
Essere consulente informatico giova in questi casi, peccato non aiuti a fare mappe non avendo a conoscenza bene la meccanica delle auto.. mannagg...
andrea80
11-01-2016, 15:19
X quello devi studiare e lavorarci un bel po...
sto leggendo quanto più possibile tra documentazioni, guide, datasheet e quant'altro nei ritagli di tempo con il lavoro opprimente e deprimente!
speriamo di capirci qualcosa che sono arrivato a punti morti con la mappatura..
tra mappe fuori driver e valori di bp è veramente un casino stabilire un carico sincrono tra le varie mappe e stabilirne i limitatori ma non impossibile a quanto ho capito e visto.
Per fortuna questo sito ha persone con le ()() che danno info per quanto serve all'acrescimento.
;)
Ciao Tano, in versione demo puoi trovare molto e anche non.. ****** ti è amico ;)
Vorrei anche dare info riguardo lettura modifica e scrittura visto che sono qui da poco e quel poco che so vorrei condividerlo con voi in modo da contribuire alla crescita del gruppo.
Per la lettura e scrittura delle centraline le quali hanno molte meorie, ma per la maggior parte quella interessata è la flash nella quale risiede la memoria da modificare per mappare, vengono usati i seguenti dispositivi con relativo software di gestione: MPPS & GALLETTOv54
Per la modifica del file in genere si usa: WinOLS - ECM-Titanium
Per il monitoraggio di eventuali anomalie vi sono 2 vie lowcost: ELM327 e Delphi
Spero che queste info non vadano offtopic ne contro il regolamento, sono unicamente indicazioni per dare "nomi" da correlare alle ricerche con ******.
Saluti
ti ringrazio per le info...partirò a cercare da qui....
Ancora grazie
Tano
Essere consulente informatico giova in questi casi, peccato non aiuti a fare mappe non avendo a conoscenza bene la meccanica delle auto.. mannagg...
Per quel che posso...a riguardo della meccanica... se vuoi ti posso dare delucidazioni...
Un bagaglio mio...seppur piccolo, me lo sono fatto negli anni...
ti ringrazio.. appena ho finito di studiarmi bene le mappe se non ti scocio ne approfitto visto che non sono del mestiere ed ho molti bachi in meccanica applicata alla ecu
Grazie mille e anche tu se hai ancora domande non farti problemi, spara a raffica..
ti ringrazio.. appena ho finito di studiarmi bene le mappe se non ti scocio ne approfitto visto che non sono del mestiere ed ho molti bachi in meccanica applicata alla ecu
Grazie mille e anche tu se hai ancora domande non farti problemi, spara a raffica..
Per la meccanica legata alle ECU possiamo ragionarci insieme... :)
Per la meccanica presa singolarmente...posso dirti quel che sò :)
canotto2000
17-01-2016, 11:23
Raga, vorrei fare una domandina:
chi mi sà spiegare il perchè in una mappa originale ci sono i drive e in quella mod si perdono queste informazioni?
Si possono inserire i drive in ECM T?
andrea80
17-01-2016, 12:05
Ti spiego..nel caso di ecm il driver riconosce la mappa originale da tante cose hw sw e soprattutto cheksum ... una mappa mod non ha più lo stesso cheksum e quindi non potrà mai essere riconosciuta...spero mi sia spiegato.
andrea80
17-01-2016, 12:06
Inoltre se parli di software di modifica mappa non originale non puoi inserire i driver...
Errecinque
17-01-2016, 13:31
Come no il driver lo puoi scegliere manualmente, basta cliccare sul tasto driver in basso e scegliere quello giusto se sai hw e sw
andrea80
17-01-2016, 14:07
Non parlavo di sceglierlo manualmente....parlavo di inserimento driver in ecm t .... non si può se il software non è originale. Intendevo quello
canotto2000
17-01-2016, 17:41
Grazie Andrea ora ho capito.
Ma se scelgo manualmente il driver, potrei modificare il file mod?
andrea80
17-01-2016, 17:52
Certo che puoi
un po' di info per collegamenti pin ecu http://ioterminal*****/wp-content/uploads/2013/04/documents/iot_ecuwiring.pdf
un po' di info per collegamenti pin ecu http://ioterminal*****/wp-content/uploads/2013/04/documents/iot_ecuwiring.pdf
sito leggermente malevolo.. ma n'anticchia proprio..
CIRIAUTO
20-01-2016, 00:08
Ciao ragazzi,
sono un appassionato che ha deciso finalmente di cimentarsi a ****llo operativo in questa avventura.Ho sempre guardato con curiosità il mondo dell'elaborazione delle centraline per cui nel tempo ho cercato di reperire qualche info.
ma in realtà non sono mai riuscito ad avere una vera e propria guida per potere concentrarmi sulle cose essenziali per potere iniziare a modificare una mappatura.quindi essendo alle prime esperienze vorrei sapere quale sia il prodotto piu adatto a me considerato che ne ho viste a dire basta in commercio e dove potrei trovarle assicurandomi che funzionino bene a prescindere che siano cloni o meno
popi vorrei saper la differenza tra il k/tag kess e galletto ecc grazie mille
canotto2000
20-01-2016, 08:38
Benvenuto, allora il Kess ti permette di leggere e scrivere la maggior parte di ECU in circolazione da presa OBD, invece il K-tag è un dispositivo per la lettura e scrittura in BDM cioè con un apposito sistema di piedini che si applicano a ****llo hardware sulla sceda madre della ECU a banco. Questo è quello che posso dirti su questi dispositivi in mio possesso. Buon forum
CIRIAUTO
20-01-2016, 08:51
buongiorno canotto grazie mille x avermi spiegato le differenze dei vari apparecchi ,ma essendo alle prime armi quali m conviene comperare per noter iniziare ad usare e masticare il tutto ??lo kiedo a te visto e considerato che m hai appena scritto che sei possessore di entrambi gli strumenti grazie
canotto2000
20-01-2016, 10:35
Ti consiglierei il kess, intanto per cominciare e ne hai di esperienza da fare... Poi con i software annessi ksuite ed ECM Titanium, puoi leggere e modificare le mappe per poi riscriverle nella ECU. Ti consiglio di acquistare il tutto da chi può darti assistenza, almeno per i primi mesi, altrimenti potresti avere tanti problemi. Per non parlare dei danni che si potrebbero arrecare alle ECU di clienti e amici...
CIRIAUTO
20-01-2016, 13:08
canotto per questo ci sto andando con i piedi d piombo x saper che tipo d prodotto acquistare e sopratutto come dici te qualcuno che t segua non dico passo passo ma almeno se si ha qualche difficolta ,xche in giro si vende di tutto e di piu ..pero poi bisogna vedere cosa e come te li danno ...se sapete indicarme te o qualche altro qui sul sito qualcuno serio dove poter acquistare questi vari prodotti e darti un minimo d assistenza
canotto2000
20-01-2016, 13:58
Dipende da che tipo di attività devi svolgere, a ****llo amatoriale esistono i cloni cinesi di uesti dispositivi, ma di assistenza ne trovi poca... Poi ci sono i rivenditori ufficiali o i partner che ti offrono la formula slave e cioèti vendono i dispositivi per leggere e scrivere le ECU e ti fanno loro la modifica della mappa, tu quindi leggi e scrivi sotto le loro indicazioni e ti danno online i crediti per i dispositivi che dopo un tot di letture e scritture hanno bisogno di una spece di ricarica.
Logico i costi sono totalmente diversi...
CIRIAUTO
20-01-2016, 15:16
potrei iniziare anche "amatorialmente " ma in tutti i casi avendo un attivita x conto mio cerco poi d farlo come lavoro quindi esser indipendente da tutto e tutti ,magari all inizio si esser seguito giusto x capire ìe iniziare a masticare il tutto poi una volta preso un po d mano e veder come va la cosa decido anche d affrontare le spese e far un coso d formazione x poter svolgere il tutto da solo
Pasticciona0
26-01-2016, 15:40
Per mappatura originale si intendo quelli della macchina o anche quelli che sono presenti in vari database reperiti.
Ho già permesso che le mie domande risulteranno banali ma chiedo : dove si trovano i codici SW e hw? Io come.faccio a sapere quali sono ?
li trovi quando ti colleghi con l'interfaccia per leggere la ECU. Io uso il galletto v54 e quando mi collego mi fa fare l'ID della car e li mi dice codice HW e SW.
Pasticciona0
26-01-2016, 15:47
Grazie Andrea ora ho capito.
Ma se scelgo manualmente il driver, potrei modificare il file mod?
certo che puoi. ti riporto un esempio pratico: io uso ECM titanium, con il quale ho gia parecchi driver su (nel caso non dovessi averli si posso acquistare con i crediti facendo la richiesta). Quando ho caricato la mia prima mappa me l'ha riconosciuta in automatico, quando l'ho modificata e ho provato a ricaricarla non me la riconosceva più in automatico, ho dovuto scegliete il driver manualmente, scegliendo marca, modello e da li ti da la lista delle car disponibili e ti vai a scegliere la tua. Quando lo modifichi e poi carichi il driver manualmente ti segna con i flag le porzioni di mappe che sei andato a modificare. Appena riesco ti faccio degli screenshot che sono piu chiari da capire.
Pasticciona0
26-01-2016, 16:32
Grazie Andrea ora ho capito.
Ma se scelgo manualmente il driver, potrei modificare il file mod?
Hai pochi messagi quindi se carico sul forum non puoi scaricare. Se mi dai **** ti invio screenshot :)
certo che puoi. ti riporto un esempio pratico: io uso ECM titanium, con il quale ho gia parecchi driver su (nel caso non dovessi averli si posso acquistare con i crediti facendo la richiesta). Quando ho caricato la mia prima mappa me l'ha riconosciuta in automatico, quando l'ho modificata e ho provato a ricaricarla non me la riconosceva più in automatico, ho dovuto scegliete il driver manualmente, scegliendo marca, modello e da li ti da la lista delle car disponibili e ti vai a scegliere la tua. Quando lo modifichi e poi carichi il driver manualmente ti segna con i flag le porzioni di mappe che sei andato a modificare. Appena riesco ti faccio degli screenshot che sono piu chiari da capire.
Il riconoscimento di ECM è vincolato dall'MD5 del file univoco del file ORI, modificandolo si cambia tale MD5 ed il riconoscimento automatico va a farsi benedire.
Ogni file ha il suo MD5, nessun file ha lo stesso.. digitalmente impossibile. (scaricate winmd5 e vedete con i vostri occhi... è opensource).
canotto2000
26-01-2016, 18:19
Grazie pasticciona, la spiegazione è abbastanza chiara, l'ho seguita ma i driver che carico risultano tutti sballati, con parecchi valori sballati... Dovrei trovare una mappa che ci somiglia, credo...
canotto2000
26-01-2016, 18:21
Ok Tranky, ora provo a cercarlo
canotto2000
26-01-2016, 18:42
Ho scaricato il programmino, ho aperto il file mod e mi trova un codice checksum attuale, ora che devo fare?
Nel riquadro sotto mi dice di incollare il codice per verificare, ma niente.
Pasticciona0
26-01-2016, 22:10
Grazie pasticciona, la spiegazione è abbastanza chiara, l'ho seguita ma i driver che carico risultano tutti sballati, con parecchi valori sballati... Dovrei trovare una mappa che ci somiglia, credo...
Perché dici che sono sballati? Cosa vedi? Puoi dirmi di che ECU si tratta? Con più info magari ti possiamo aiutare un po di più... ☺
canotto2000
26-01-2016, 22:22
Reggiti forte... É una megane 3 1.5 e la ecu è una sid305, ho aperto un post nella sezione principianti. Se vuoi info le trovi lá. Così se puoi aiutarmi lo scrivi là. Grazie comunque
canotto2000
27-01-2016, 21:32
Tranky, riesci a spiegarmi quel programmino winmd5?
Certo..
Non fa riferimento al tuning ma informatico.
In pratica qualunque file ha una "targa" univoca paragonabile ad un macaddress di una scheda di rete le quali sono univoche in forma globale.
ECM ha in pancia il risultato dell'md5 di tutti gli ori di cui ha il driver e ne metcha l'auto riconoscimento.
Spero di essere stato chiaro
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Checksum
Spero di non essere fuori regolamento con il link ma puramente informativo noprofit
canotto2000
27-01-2016, 22:27
Quindi posso solo leggerlo ma non si può modificare? ECM lo modifica quando salviamo la mappa modificata?
Certo che puoi modificarlo ma una volta modificato ti cambia l'md5 e di conseguenza aprendolo con ECM si s***** l'auto riconoscimento del driver in quanto ECM lo riconosce da quel fattore avendo in "pancia" la stringa univoca per quel driver su quel modello.
Per il resto, sapendo già di partenza che hw e sw é, puoi caricarlo manualmente cercandolo nel database di ECM.
Per comprendere meglio fai una prova..
Apri un qualsiasi file ori che ECM ti trova il driver in auto.. Copialo sul desktop e vedrai che i 2 file hanno medesimo md5.
Apri la copia con un hexeditor e cambia un singolo bit e salva il file modificato.
Se rifai l'md5 vedrai che lo cambia e in quel caso li ECM non lo riconoscerà più in auto.
canotto2000
28-01-2016, 08:01
Ottimo, bella spiegazione, faccio un pò di provette e ti dico.Grz
Salve ragazzi anche io parto dalle basi...ho gia fatto lavori su centraline...all inizio avevo un amico che modificava i file poi ho iniziato a provarci da solo con le macchine piu ordinarie diciamo premesso che ho fatto 1 corso di formazione..poi peo per 1 anno buono ho mollato e ora mi ritrovo punto e ****...posso chiedervi delle informazioni?
giovanni67
30-01-2016, 20:18
I file vanno caricati sul software nella loro integrità senza compressioni rar ecc
Salve a tutti da tempo volevo immergermi in questo mondo, finalmente mi sono deciso...
Avrei molte domande da farvi ma cominciamo con calma...
Sono un ingegnere meccanico con la passione dei motori da piccolo...
Bene finisco con la mia descrizione e comincio a farvi qualche domandina tanto per cominciare...
Ho acquistato il galletto v54 per leggere e scrivere sulle ecu...
Benissimo, mi è arrivato oggi che devo fare per cominciare???
Esiste qualche guida passo passo per cominciare?
Una volta letta la mappa(che non so ancora come si fa) come la modifico?
Una volta modificata come la riscrivo?
Grazie a tutti per le eventuali risposte...
Scusate se vi romperò un po...
PS: complimenti per il sito è eccezionale e pieno di persone competenti.....
Errecinque
01-02-2016, 13:02
Salve a tutti da tempo volevo immergermi in questo mondo, finalmente mi sono deciso...
Avrei molte domande da farvi ma cominciamo con calma...
Sono un ingegnere meccanico con la passione dei motori da piccolo...
Bene finisco con la mia descrizione e comincio a farvi qualche domandina tanto per cominciare...
Ho acquistato il galletto v54 per leggere e scrivere sulle ecu...
Benissimo, mi è arrivato oggi che devo fare per cominciare???
Esiste qualche guida passo passo per cominciare?
Una volta letta la mappa(che non so ancora come si fa) come la modifico?
Una volta modificata come la riscrivo?
Grazie a tutti per le eventuali risposte...
Scusate se vi romperò un po...
PS: complimenti per il sito è eccezionale e pieno di persone competenti.....
Innanzitutto che macchina hai come prima cavia? Meglio sarebbe se proprio non hai mai fatto nulla avere una ecu usata come muletto per far prove
Ciao grazie per la risposta, come cavia ho la mia 307 1.6 hdi 90cv
Ciao a tutti, una volta letto il file dalla ecu quale programma usare per modificare il file???
Grazie ciao
Errecinque
04-03-2016, 15:35
Ciao a tutti, una volta letto il file dalla ecu quale programma usare per modificare il file???
Grazie ciao
L'hai già letta o la devi ancora leggere? Se è così fai una ricerca per vedere quale è lo strumento migliore per leggere quella macchina. Mi pare sia rischioso farla da seriale se non hai lo strumento giusto.
L'hai già letta o la devi ancora leggere? Se è così fai una ricerca per vedere quale è lo strumento migliore per leggere quella macchina. Mi pare sia rischioso farla da seriale se non hai lo strumento giusto.
La devo ancora leggere, ho come strumento il galletto v54.
La posso leggere tramite obd???
prova a leggerlo e confronta l'md5 del file ori.
walter_ie
04-03-2016, 15:45
Si quella ecu dovresti riuscire a leggerla da eobd col gallo!!
Si quella ecu dovresti riuscire a leggerla da eobd col gallo!!
Ok grazie...
Ci proverò in settimana...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.