Accedi

Visualizza Versione Completa : problema pegeout 1.4hdi 2007



vittoriopl
11-11-2015, 22:06
salve a tutti
mi trovo davanti un problema con questa auto che va in moto ma non supera i 3000 giri.
vi faccio un riassunto di quello che e successo:
l'auto si e fermata un'anno fa per strada senza dare più segni di vita, dopo che l'abbiamo portata dal meccanico nel tirare fuori la centralina l'hanno fatta toccare nel polo positivi della batteria e di conseguenza si e bruciata.
dopo vari viaggi che sie fatta la centralina sia la vecchia che quella che abbiamo acquistato e la sostituzione anche del bsm (la scatola dentro il vano motore) finalmente ora la macchina va in moto, ma sorpresa non supera i 3000 giri.
in diagnosi ci da 3 errori:
p0603 errore memoria kam/eeprom
p1600 centralina
p1613 configurazione centralina
abbiamo provato codificare gli iniettori ma l'operazione non va a buon fine.
avete qualche idea?
consigli?
grazie a tutti

passione motori
11-11-2015, 23:44
Ciao, serve il Lexia per codificare la ecu, poi cosa + importante che ecu monta..........

vittoriopl
12-11-2015, 05:57
Ciao e grazie per la risposta.
L'auto ciao.na centralina Bosch dc16c34.
La codifica la provata anche un meccanico con attrezzatura molto più professionale della mia ma non riesce neanche.
Con il kess v2 non si riesce a codificare gli iniettori?

egs
12-11-2015, 11:30
Su quella macchina la codifica iniettori non è una cosa scontata e facile da fare. La fai sicuramente con strumento originale, molte diagnosi non la fanno. Fai fare un allineamento in peugeot e fai fare anche la codifica iniettori.

legendaryslave
12-11-2015, 14:34
Devi mettere apposto la configurazione veicolo

sportknight
12-11-2015, 15:05
devi portarla in peugeot o prendere il lexia

vittoriopl
12-11-2015, 16:58
grazie a tutti per le risposte.
un po di problemi li abbiamo risolti l'unico che mi rimane e questo degli iniettori.
quando vado per codificare la diagnosi mi risponde codice motore errato sarai connesso con un protocollo generico.
e normale?

cinqueturbo
12-11-2015, 18:03
Mi domandavo ma avete copiato la ecu bruciata o siete partiti da una compatibile..

cioè copiando e2Prom o adiri tura spostandola direttamente già andava in moto e avevi tutto configurato.. poi se aveva lo stesso Software non cera più nulla da ritoccare..
altrimenti bastava scrivergli il software suo ed chiudevi tutto...

vittoriopl
12-11-2015, 19:19
la eprom e stata spostata poi tutto il resto e stato bekappato dalla vecchia e scritto alla nuova.
1 domanda nella vecchia manca la eprom, nelle altre memori si recuperano le codifiche?

vittoriopl
13-11-2015, 10:52
ragazzi stavo pensando una cosa.
ma se si rivergina la centralina non dovrebbe fare l'auto apprendimento di tutti i sistemi compreso gli iniettori?

vittoriopl
13-11-2015, 11:52
scusate ragazzi ma cerco solo di capire.
e possibile che in questa centralina ci sia un software sbagliato?
in quella istallata da bekup mi esce sw=1037381875
nella targhetta della mia originale (quella bruciata per intenderci) ci sono 2 codici:
il primo sotto la scritta bosh e 0281012529 che credo sia il software
il secondo scritto sotto edc16c34 e 9663475880 che credo sia l'hardware
e possibile che ci sia un software diverso?
la cosa strana che l'auto fino a che non arriva a 3000 giri va benissimo a 3000 giri si inserisce il limitatore

egs
13-11-2015, 12:27
No, non auto-apprende niente, solo il code. La codifica iniettori la fai, come abbiamo detto finora, solo il peugeot su quella macchina. Non perdere altro tempo è così già capitato e non su una sola macchina.

egs
13-11-2015, 12:29
Ma poi che errori ti restano in diagnosi? E comunque ritornando al fatto codifica iniettori, mi sa che neanche il bosch la fa. Su qualcuna la faceva su altre solo l'originale.

vittoriopl
13-11-2015, 12:34
gli errori sono quelli elencati a inizio post cmq con il lexia 3 riesco a codificare?

cinqueturbo
13-11-2015, 12:59
Qualcosa non quadra..
nella e2Prom ci sono i codice IMMO Iniettori ecc.
nell M58BW016xB c'è allestimento vettura ecc.
nella Flash Software gestione motore..
come mai copiando il Backup non hai una copia esatta della vecchia?

vittoriopl
14-11-2015, 10:25
scusatemi ma ancora non sono tanto pratico, la e2prom la leggo in dbm?

vittoriopl
14-11-2015, 11:04
io non riesco a capire una cosa.
il programmatore dove avevo mandato la centralina mi aveva detto che la eprom era stata dissaldata.
ora io non ho capito bene dove e messa la eprom in quella centralina pero so che facendo la lettura nella centralina mi crea il file eprom quindi penso ke lo legga giusto?
in allegato il file tirato fuori dalla centralina bruciata.
qualcuno mi sa dire se il file eprom e vuto o ce scritto tutto.
grazie a tutti

legendaryslave
14-11-2015, 13:23
io non riesco a capire una cosa.
il programmatore dove avevo mandato la centralina mi aveva detto che la eprom era stata dissaldata.
ora io non ho capito bene dove e messa la eprom in quella centralina pero so che facendo la lettura nella centralina mi crea il file eprom quindi penso ke lo legga giusto?
in allegato il file tirato fuori dalla centralina bruciata.
qualcuno mi sa dire se il file eprom e vuto o ce scritto tutto.
grazie a tutti

se ricopi il contenuto della vecchia ecu sulla nuova ti porti dietro tutto codifica iniettori immo allestimento vettura ecc metti in moto e te ne vai se non è cosi il problema è altrove

vittoriopl
14-11-2015, 14:57
ciao e grazie per il tuo intervento.
mi sapresti dire in che punto si trova l'eprom dentro la centralina?
se l'eprom e stata staccata fisicamente il ktag mi crea ugualmente il file eprom?