PDA

Visualizza Versione Completa : bit allestimento giulietta 2.0 170cv



...Fede...
11-11-2015, 21:26
salve a tutti
vorrei chiedervi un piccolo aiuto per la mia auto (alfa romeo giulietta 2.0 170cv)
stò diventando matto per trovare il bit che cambia l'allestimento della vettura e per ora non ho trovato nulla
avete delle dritte da darmi??

vi allego la mia mappa ori

passione motori
11-11-2015, 23:47
Ciao se ci spieghi cosa stai cercando e che allestimento vuoi cambiare..............

...Fede...
12-11-2015, 05:57
Ciao se ci spieghi cosa stai cercando e che allestimento vuoi cambiare..............

Vorrei passare dall'allestimento con dpf e sonda a senza dpf mah con sonda

Errecinque
12-11-2015, 07:52
Intanto devi cercarlo in 8 bit. Per senza dpf con sonda va messo a 2

...Fede...
12-11-2015, 12:11
Intanto devi cercarlo in 8 bit. Per senza dpf con sonda va messo a 2

Ero a conoscenza che ci fosse un singolo bit da cercare

egs
12-11-2015, 12:48
Sulle Euro 4 con dispositivo anti-particolato, l'esclusione si poteva anche fare con il bit in alcuni casi. Che era 0 -> DPF e Sonda OFF; 1-> DPF e Sonda ON; 2-> DPF OFF e Sonda ON. Nel tuo caso, vedendo un po' la mappa, il bit dovrebbe essere qui: 1E0A36 con visualizzazione in 8bit Motorola, trovi il bit impostato a 01, quindi DPF ON e Sonda ON. Prova a portarlo a 02. Facci sapere!

Errecinque
12-11-2015, 14:11
Sulle Euro 4 con dispositivo anti-particolato, l'esclusione si poteva anche fare con il bit in alcuni casi. Che era 0 -> DPF e Sonda OFF; 1-> DPF e Sonda ON; 2-> DPF OFF e Sonda ON. Nel tuo caso, vedendo un po' la mappa, il bit dovrebbe essere qui: 1E0A36 con visualizzazione in 8bit Motorola, trovi il bit impostato a 01, quindi DPF ON e Sonda ON. Prova a portarlo a 02. Facci sapere!

Anche secondo me quello è l'indirizzo giusto per lo switch poi in base se euro 4 o 5 devi modificare anche il bit intasamento se no rigenera lo stesso

egs
12-11-2015, 15:26
Si per l'eliminazione si fanno anche altre cose.

...Fede...
12-11-2015, 20:41
Sulle Euro 4 con dispositivo anti-particolato, l'esclusione si poteva anche fare con il bit in alcuni casi. Che era 0 -> DPF e Sonda OFF; 1-> DPF e Sonda ON; 2-> DPF OFF e Sonda ON. Nel tuo caso, vedendo un po' la mappa, il bit dovrebbe essere qui: 1E0A36 con visualizzazione in 8bit Motorola, trovi il bit impostato a 01, quindi DPF ON e Sonda ON. Prova a portarlo a 02. Facci sapere!
Nulla da fare mi rimane con dpf e sonda
La mia è una €5 con start&stop

Per il discorso intasamento sono già ok
Mi manca solo da modificare l'allestimento

egs
13-11-2015, 08:41
Mm eppure ero convinti che sarebbe andato bene. Niente da fare allora, vediamo se qualcuno o gli admin vedono possono aiutarti.

carlo abarth
13-11-2015, 22:23
se avrei la possibilita di vedere il fiel ti davo una mano ADMIN .... help!!!

egs
14-11-2015, 12:47
Ma tu li puoi scaricare i files. Hai superato la soglia minima da molti messaggi.

Errecinque
14-11-2015, 13:33
Ma tu li puoi scaricare i files. Hai superato la soglia minima da molti messaggi.
A proposito piccolo OT. Da modalità mobile non si possono scaricare file. È un limite di vbulletin o una scelta?

Errecinque
14-11-2015, 13:35
Nulla da fare mi rimane con dpf e sonda
La mia è una €5 con start&stop

Per il discorso intasamento sono già ok
Mi manca solo da modificare l'allestimento

Provato l'intasamento a -4 in decimale 16bit?

...Fede...
14-11-2015, 20:35
Provato l'intasamento a -4 in decimale 16bit?

con il bit 1e0a32 in 8 bit a 0 ed il bit 1ebf32 a -4 in16 bit

la situazione rimane invariata
allego lo screen di mes

...Fede...
14-11-2015, 20:57
ho sbagliato a scrivere il bit è 1e0a36

Errecinque
20-11-2015, 14:16
Fede hai provato qualche soluzione? Hai risolto il problema?

...Fede...
20-11-2015, 16:27
Fede hai provato qualche soluzione? Hai risolto il problema?
Non ancora

fabbiotto
20-11-2015, 19:14
Ciao lascia perdere la modifica dell'allestimento si poteva fare solo su alcune euro 4 sulle euro 5 non funziona fai il defap classico come sempre ovviamente parliamo edc16 c39 gruppo fiat.

tranky
27-04-2016, 09:53
Ciao a tutti,
riapro questo post in quanto incompleto di info a riguardo.
Possibile sapere come si esclude il dpf su questa vettura in modo permanente e definitivo e relativi dtc ?
Grazie
Allego un file ori noegr

10363

...Fede...
27-04-2016, 10:55
Ciao a tutti,
riapro questo post in quanto incompleto di info a riguardo.
Possibile sapere come si esclude il dpf su questa vettura in modo permanente e definitivo e relativi dtc ?
Grazie
Allego un file ori noegr

10363

Quì si parla di quel bit in particolare
Non dell'esclusione del dpf

tranky
27-04-2016, 11:17
Quì si parla di quel bit in particolare
Non dell'esclusione del dpf

hai ragione.. pardon.
apro un post dedicato

Errecinque
28-04-2016, 13:22
Quì si parla di quel bit in particolare
Non dell'esclusione del dpf

Il problema è sapere una cosa....se rimane solo in diagnosi l'allestimento con dpf e sonda ma l'intasamento non sale e non rigenera chissenefrega.....però nessuna ci ha detto se con il bit intasamento a -4 la percentuale si blocca e non sale più

tranky
03-05-2016, 17:19
Il problema è sapere una cosa....se rimane solo in diagnosi l'allestimento con dpf e sonda ma l'intasamento non sale e non rigenera chissenefrega.....però nessuna ci ha detto se con il bit intasamento a -4 la percentuale si blocca e non sale più

te lo dirò a breve..

Errecinque
03-05-2016, 20:44
te lo dirò a breve..

Ecco bravo....che su questo non si sbilancia nessuno

tranky
03-05-2016, 21:26
Ecco bravo....che su questo non si sbilancia nessuno

na manica de purciari! :]

fabbiotto
10-05-2016, 18:34
Allora ragazzi una volta per tutte sulla auto in questione se leggo bene Giulietta 2000 170cv, il bit allestimento non funziona, invece il bit intasamento bisogna toccarlo (-4 o -6 non fa differenza) perchè se si lascia ori ll valore intasamento sale percio uguale avaria, spero di essere stato chiaro ciao a tutti.:)

tranky
10-05-2016, 18:55
Allora ragazzi una volta per tutte sulla auto in questione se leggo bene Giulietta 2000 170cv, il bit allestimento non funziona, invece il bit intasamento bisogna toccarlo (-4 o -6 non fa differenza) perchè se si lascia ori ll valore intasamento sale percio uguale avaria, spero di essere stato chiaro ciao a tutti.:)

Sei stato super chiaro!
Una domanda se posso.. Una volta fatto -4 su intasamento va fatta procedura con diagnosi e si carica e addio al DPF o non serve più farlo avendo tolto fisicamente il FAP?

fabbiotto
10-05-2016, 19:42
Sei stato super chiaro!
Una domanda se posso.. Una volta fatto -4 su intasamento va fatta procedura con diagnosi e si carica e addio al DPF o non serve più farlo avendo tolto fisicamente il FAP?

Allora dipende a volte in diagnosi trovi l'intasamento a zero dopo aver scritto la mappa e qualche volta no e tocca fare il reset sostituzione dpf allora io per pignoleria ho fatto sempre prima il reset e poi scrivo anche perche poi ti resetta tutto km dall'utima rigenerazione ecc.ecc.

Errecinque
10-05-2016, 20:48
Allora ragazzi una volta per tutte sulla auto in questione se leggo bene Giulietta 2000 170cv, il bit allestimento non funziona, invece il bit intasamento bisogna toccarlo (-4 o -6 non fa differenza) perchè se si lascia ori ll valore intasamento sale percio uguale avaria, spero di essere stato chiaro ciao a tutti.:)

No....non è ancora chiara una cosa. Se metto a zero il bit allestimento e a -4 quello di intasamento senza usare sw come volta o ecusafe, la macchina rigenera ancora o no? Perchè se è solo questione che resta l'allestimento in diagnosi con dpf ma non rigenera più il problema è risolto

fabbiotto
10-05-2016, 21:04
No....non è ancora chiara una cosa. Se metto a zero il bit allestimento e a -4 quello di intasamento senza usare sw come volta o ecusafe, la macchina rigenera ancora o no? Perchè se è solo questione che resta l'allestimento in diagnosi con dpf ma non rigenera più il problema è risolto Ciao si rigenera perchè il bit allestimento non funziona e anche se metti il bit intasamento a zero partono le rigenerazioni preimpostate.:)

fabbiotto
10-05-2016, 21:08
Ciao si rigenera perchè il bit allestimento non funziona e anche se metti il bit intasamento a zero partono le rigenerazioni preimpostate.:)

volevo dire bit intasamento -4 che sarebbe zero in diagnosi.

Errecinque
10-05-2016, 22:07
Ciao si rigenera perchè il bit allestimento non funziona e anche se metti il bit intasamento a zero partono le rigenerazioni preimpostate.:)
Ciao ancora una cosa....non funziona col bit allestimento a 00 (no dpf no sonda) ma hai provato col bit a 02 (no dpf sì sonda).

fabbiotto
10-05-2016, 23:31
Ciao ancora una cosa....non funziona col bit allestimento a 00 (no dpf no sonda) ma hai provato col bit a 02 (no dpf sì sonda).

E inutile provare prima sulle euro 4 (non tutte) si poteva fare perchè c'erano dei mercati tipo quello turco che dell'inquinamento non se ne fregano nulla allora li si vendeva senza allestimento antiquinamento allora la fiat faceva switch off in ecu e via senza egr e dpf ma adesso no su euro 5 c'è di serie il dpf ecc. ecc. percui anche in altri paesi se la trovano gia cosi tipo quello turco, e propio una questione hardware e software che non lo permette esempio alfa 159 edc16 c39 euro4, giulietta edc16 c39 euro5, ma non sono uguali come ecu, non so se sono stato chiaro e po lungo il discorso.

tranky
11-05-2016, 15:06
E inutile provare prima sulle euro 4 (non tutte) si poteva fare perchè c'erano dei mercati tipo quello turco che dell'inquinamento non se ne fregano nulla allora li si vendeva senza allestimento antiquinamento allora la fiat faceva switch off in ecu e via senza egr e dpf ma adesso no su euro 5 c'è di serie il dpf ecc. ecc. percui anche in altri paesi se la trovano gia cosi tipo quello turco, e propio una questione hardware e software che non lo permette esempio alfa 159 edc16 c39 euro4, giulietta edc16 c39 euro5, ma non sono uguali come ecu, non so se sono stato chiaro e po lungo il discorso.

Quindi stai dicendo che non si eslude definitivamente su euro5 e prima o poi va sempre fatta diagnosi per reset del check delle polveri?
Non è possibile bypassarlo neanche tramite emulatori esterni al sensore o roba del genere?

fabbiotto
11-05-2016, 17:47
Quindi stai dicendo che non si eslude definitivamente su euro5 e prima o poi va sempre fatta diagnosi per reset del check delle polveri?
Non è possibile bypassarlo neanche tramite emulatori esterni al sensore o roba del genere?

No non hai capito qui il defap si puo fare ma deve essere fatto completo cioe modificare le varie mappe reletive alla rigenerazione compreso il bit intasamento (e ripeto i bit allestimento si possono lasciare ori tanto non funzionano) e modificare i dtc collegati al dpf. Per il discorso emulatori si esistono ci sono delle centraline aggiuntive che fanno tutto incrementi piu emulatore dpf di solito si montano se uno non vuole modificare la propia ecu o dpf (pero il dpf bisogna sotituirlo con un downpipe) per esempio perche l'auto e in garanzia.

tranky
13-05-2016, 09:39
No non hai capito qui il defap si puo fare ma deve essere fatto completo cioe modificare le varie mappe reletive alla rigenerazione compreso il bit intasamento (e ripeto i bit allestimento si possono lasciare ori tanto non funzionano) e modificare i dtc collegati al dpf. Per il discorso emulatori si esistono ci sono delle centraline aggiuntive che fanno tutto incrementi piu emulatore dpf di solito si montano se uno non vuole modificare la propia ecu o dpf (pero il dpf bisogna sotituirlo con un downpipe) per esempio perche l'auto e in garanzia.

tutto chiaro e ti ringrazio per le info.
quindi secondo te cosi è fatto ad-hoc ?

10405

tranky
13-05-2016, 09:40
bit intasamento a -4 e dtc p2002 off (spero!)

Errecinque
13-05-2016, 09:52
Ah tranky....fabbiotto non può scaricare....

tranky
13-05-2016, 11:09
Ah tranky....fabbiotto non può scaricare....

Ho visto solo ora... vabbè tanto oggi lo provo che viene il tipo e vi faccio sapere